- Alleytalks
- Noi non ci SANREMO
- L’alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Convivere con il virus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Book Corner
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le Storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obbiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo jedi
- Alessandro Borghese Kitchen Sound
loading...
(Valuta in EUR)
- -0.107
- -1.24%
21 aprile 2021 ore 03:19 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Enel è uno dei principali operatori integrati globali nei settori dell’elettricità e del gas focalizzato su Europa e America Latina. Il gruppo è presente in 34 paesi del mondo nei 5 continenti, operando nel campo della generazione con una capacità installata netta di oltre 82,7 GW (dato al 30/6/2020) e vendendo gas e distribuendo elettricità su una rete di circa 2,2 milioni di Km ad un portafoglio di quasi 74 milioni di clienti nel mondo. È la più grande azienda elettrica d’Italia, la seconda utility quotata d’Europa per capacità installata, e il secondo operatore nel mercato domestico del gas naturale; grazie al consolidamento della spagnola Endesa, principale società elettrica del Paese, detiene una posizione rilevante in Spagna ed è il primo gruppo privato in America Latina. Gestisce un parco centrali molto diversificato: idroelettrico, termoelettrico, nucleare, geotermico, eolico, fotovoltaico e altre fonti rinnovabili; quasi la metà dell’energia elettrica prodotta è priva di emissioni di anidride carbonica. Nel 2019 il gruppo Enel ha prodotto complessivamente 229,1 TWh di elettricità, ha distribuito sulle proprie reti 504 TWh e ha venduto 301,7 TWh di energia elettrica e 10,5 miliardi di metri cubi di gas. L’attività del gruppo è strutturata in: Linea di Business Globale (attraverso le divisioni: Generazione Termoelettrica e Trading, Enel Green Power, Infrastrutture e Reti, Mercati finali, Enel X, Servizi e Holding/Altro); Regioni e Paesi (Italia, Iberia, Europa, Nord America, Sud America e Africa Asia e Oceania e Central Holding); Funzioni Globali di Servizio (acquisiti e ICT); Funzioni di Holding (governance).
loading...
Strumenti
Ti potrebbero interessare
Ultime dalla Homepage
Borse si riaffaccia la sfiducia, a Milano (-2,4%) pagano le banche - Realizzi Juve - BTp Futura 3, la raccolta sale a 3,7 mld
di Enrico Miele ed Eleonora Micheli