- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 0.0045
- +0.82%
28 giugno 2022 ore 17:22 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Fincantieri opera tramite le business units Shipbuilding (navi da crociera, navi militari, traghetti, riparazioni e trasformazioni navali, mega-yachts), Offshore e Navi speciali (mezzi di supporto per il settore dell’esplorazione e della produzione di petrolio e gas naturale, mezzi per la costruzione, mezzi per la perforazione) e Sistemi, componenti e servizi (sistemi e componenti tra cui turbine a vapore, sistemi di stabilizzazione, propulsione, posizionamento e generazione, sistemi di automazione e cabine; servizi post vendita). Il gruppo opera a livello mondiale in 4 continenti con 18 cantieri navali al 30 giungo 2021, e si può considerare il maggior costruttore navale occidentale (Europa e Nord America), è fra i leader mondiali nella progettazione e costruzione di navi per tutti i segmenti del settore turistico delle crociere e nel segmento delle navi militari ad alto contenuto tecnologico. In particolare è fornitore unico della Marina Militare Italiana, uno dei principali fornitori della Marina Militare e della Guardia Costiera statunitensi ed uno tra i principali produttori per marine militari estere in Paesi con mercato accessibile (vale a dire in cui i programmi delle marine militari locali sono rivolti anche a primari costruttori stranieri); ed è uno dei principali operatori a livello mondiale nella progettazione e costruzione di mezzi di supporto per l’esplorazione e produzione di idrocarburi tramite la controllata Vard Holdings. Inoltre progetta e costruisce navi mercantili di qualunque tipo (traghetti e navi chimichiere, gasiere ecc.) ed è uno dei principali operatori nei mega-yachts di lunghezza superiore ai 70 metri.
loading...