STATO PATRIMONIALE |
ATTIVITA' IMMATERIALI | 1.133 | 779 | 434 | -- |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 78 | 63 | 50 | -- |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 322 | 32 | 5 | -- |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 6.462 | 5.071 | 1.993 | -- |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 577 | 671 | 380 | -- |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 14.306 | 2.045 | 523 | -- |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 17.287 | 4.445 | 2.024 | -- |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | -- |
TOTALE ATTIVO | 23.749 | 9.516 | 4.017 | -- |
CAPITALE SOCIALE | 505 | 385 | 300 | -- |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | -- |
RISERVE | 13.791 | 2.436 | 344 | -- |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 1.293 | 661 | 268 | -- |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 15.589 | 3.482 | 912 | -- |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 252 | 199 | 0 | -- |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 15.841 | 3.681 | 912 | -- |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 7 | 18 | 25 | -- |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 3.922 | 2.911 | 1.228 | -- |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 1.235 | 954 | 238 | -- |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 3.986 | 2.924 | 1.877 | -- |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | -- |
TOTALE PASSIVO | 23.749 | 9.516 | 4.017 | -- |
CONTO ECONOMICO |
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 10.796 | 7.779 | 4.800 | -- |
ALTRI RICAVI | 219 | 107 | 66 | -- |
TOTALE RICAVI | 11.015 | 7.886 | 4.866 | -- |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | -- |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 2.973 | 2.749 | 2.088 | -- |
COSTO DEL PERSONALE | 1.894 | 1.159 | 510 | -- |
COSTI PER SERVIZI | 3.450 | 2.403 | 1.504 | -- |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 97 | 98 | 88 | -- |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 465 | 209 | 69 | -- |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | -- |
EBITDA | 3.066 | 1.686 | 745 | -- |
AMMORTAMENTI | 1.170 | 698 | 390 | -- |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 11 | 7 | 0 | -- |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | -- |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 2 | 1 | -5 | -- |
EBIT | 1.885 | 981 | 355 | -- |
b) Oneri Finanziari | 87 | 54 | 0 | -- |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 0 | -- |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -87 | -54 | 32 | -- |
a) Proventi Finanziari | 0 | 0 | 32 | -- |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 1.800 | 928 | 382 | -- |
IMPOSTE SUL REDDITO | 453 | 245 | 115 | -- |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 1.347 | 683 | 267 | -- |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | -- |
RISULTATO NETTO | 1.347 | 683 | 267 | -- |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 54 | 22 | -1 | -- |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 1.293 | 661 | 268 | -- |
Commento
Risultati 2021 - ReeVo, quotata all’Aim Italia dal 6 aprile 2021 ed attiva nel comparto dei servizi Cloud, Cyber Security e Hyper Cloud, ha chiuso il 2021 con risultati brillanti. Infatti i ricavi caratteristici sono saliti del 38,9% a 10,8 milioni, ed in particolare i ricavi in Italia sono balzati del 57% a 7,9 milioni, mentre nel resto della UE sono scesi dell’8% a 2,5 milioni; nell’area extra-UE sono passati da 176.000 a 385.000 euro. I ricavi per prestazione di servizi sono balzati del 56% a 7,3 milioni e quelli per rivendita hardware e software sono saliti del 12% a circa 3,5 milioni. Gli altri proventi sono più che raddoppiati da 107.000 a 219.000 euro, di cui 176.000 riferiti a contributi e crediti d’imposta. I costi per consumi di materie prime sono aumentati solo dell’8,2% a circa 3 milioni (quasi tutti relativi a beni destinati alla rivendita, in particolare server, apparecchiature IT e software applicativi). Il costo del personale, per effetto dell’ampliamento del gruppo, è balzato del 63,4% a 1,9 milioni; del resto i dipendenti sono passati da 35 a 48 unità. Anche i costi per servizi sono balzati del 43,4% a 3,45 milioni e si riferiscono per lo più a licenze software, servizi IT Cloud-Server-Backup (contratti di fornitura di servizi basati su tecnologia cloud con i maggiori distributori internazionali), Internet-Datacenter e Sales e Marketing. Gli altri costi operativi si sono attestati a 97.000 euro (-1%) e gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni sono passati da 209.000 a 465.000 euro. Nel complesso l’ebitda è passato da quasi 1,7 a circa 3,1 milioni (+81,9%); pur dopo ammortamenti e accantonamenti in aumento da 705.000 euro a quasi 1,2 milioni, l’ebit è anch’esso balzato del 92,2% a circa 1,9 milioni. Il saldo negativo della gestione finanziaria, poco rilevante, è salito da 54.000 a 87.000 euro. Al 31/12/2021, grazie ai proventi dell’IPO, la società disponeva di una liquidità netta di 10,3 milioni, a fronte di un indebitamento finanziario netto di 964.000 euro a fine 2020. L’utile ante imposte è quindi ammontato a 1,8 milioni (+94%); dopo imposte per 453.000 euro (tax rate in lieve diminuzione dal 26,4% al 25,2%) e l’imputazione a terzi di una quota di utile di competenza passata da 22.000 a 54.000 euro, l’utile netto ha infine sfiorato 1,3 milioni, il 95,6% in più rispetto ai 661.000 euro al 31/12/2020. Nel 2020, su base pro-forma (includendo i dati di ReeVo MSP Srl da inizio anno), il gruppo avrebbe evidenziato ricavi caratteristici pari a 9 milioni, altri proventi per 118.000 euro, un ebitda di 1,8 milioni, un ebit di 1,1 milioni e un utile netto di 744.000 euro.