(Valuta in EUR)
- 0.062
- +32.63%
26 settembre 2023 ore 18:50 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Agatos (già TE Wind) è la holding di un gruppo industriale che progetta, sviluppa e costruisce chiavi in mano impianti per il consumo efficiente dell’energia e per la produzione di energia rinnovabile. Offre inoltre servizi di Operations and Maintenance e di Asset Management. Agatos Energia Srl, controllata all’80%, (EPC contractor del gruppo)si occupa della progettazione, realizzazione e fornitura chiavi in mano di impianti fotovoltaici, a biometano e di efficienza energetica; lavora in Italia anche come Agenzia Autorizzata di Enel Energia sul mercato libero dell’energia e come Partner di Enel X nell’ambito dell’efficienza energetica.
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 8.191 | 1.033 | 1.809 | 1.046 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 190 | 97 | 2.446 | 37 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 30 | 14 | 119 | 1.791 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 14.409 | 9.339 | 22.111 | 21.907 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 2.976 | 7.080 | 4.471 | 7.662 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 468 | 1.813 | 778 | 769 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 21.797 | 27.847 | 9.979 | 14.043 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 36.206 | 37.186 | 32.090 | 35.950 |
CAPITALE SOCIALE | 23.580 | 23.170 | 23.170 | 24.835 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | -23.129 | -11.447 | -8.885 | -11.232 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | -3.685 | -13.167 | -3.795 | -2.353 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | -3.234 | -1.444 | 10.490 | 11.250 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | -120 | 46 | 937 | 790 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | -3.354 | -1.398 | 11.427 | 12.040 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 521 | 196 | 444 | 455 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 14.209 | 13.528 | 10.656 | 11.696 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 12.433 | 10.822 | 1.429 | 1.032 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 25.351 | 25.056 | 10.007 | 12.214 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 36.206 | 37.186 | 32.090 | 35.950 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 20.605 | 2.099 | 3.320 | 5.156 |
ALTRI RICAVI | 1.261 | 1.872 | 868 | 568 |
TOTALE RICAVI | 21.866 | 3.971 | 4.188 | 5.724 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | -4.558 | 11.162 | -987 | 894 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 3.356 | 8.179 | 292 | 1.309 |
COSTO DEL PERSONALE | 1.490 | 869 | 739 | 770 |
COSTI PER SERVIZI | 12.735 | 5.103 | 2.182 | 3.811 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 861 | 762 | 721 | 478 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | -1.134 | 220 | -733 | 250 |
AMMORTAMENTI | 1.439 | 1.218 | 1.459 | 1.461 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 332 | 5.924 | 761 | 162 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | -98 | -328 | -687 |
EBIT | -2.905 | -6.922 | -2.953 | -1.373 |
b) Oneri Finanziari | 1.419 | 6.478 | 1.056 | 948 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 0 | 0 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -1.119 | -6.112 | -762 | -852 |
a) Proventi Finanziari | 300 | 366 | 294 | 96 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | -4.024 | -13.132 | -4.043 | -2.912 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 29 | 500 | 0 | -498 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | -4.053 | -13.632 | -4.043 | -2.414 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | -4.053 | -13.632 | -4.043 | -2.414 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | -368 | -465 | -248 | -61 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -3.685 | -13.167 | -3.795 | -2.353 |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | -14,10% | -329,78% | -88,95% | -26,63% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | -26,76% | -57,07% | -13,37% | -5,78% |
ROE | 113,95% | 911,84% | -36,18% | -20,92% |
ROI | -23,48% | -75,44% | -11,92% | -5,02% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 0,000 | 0,000 | 0,000 | 0,000 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 7,23% | 41,40% | 22,26% | 14,93% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -17.643,000 | -10.783,000 | -11.621,000 | -10.657,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | 4,689 | 7,563 | -1,168 | -1,271 |
Cash Flow/Investimenti | 0,00% | 0,00% | 0,00% | 0,00% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 0,00% | 0,00% | 0,00% | 0,00% |
loading...
Ultime notizie
Borsa, chi perde e chi guadagna se l’intelligenza artificiale «scoppia»
di Vitaliano D'Angerio
Osservatorio piani individuali di risparmio
Ad agosto la raccolta dei Pir rallenta ancora
di Isabella Della Valle

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
Risultati 2022 – Scende il rosso finale di Agatos nell’esercizio 2022 nonostante il balzo dei ricavi, ma l’ebitda è negativo. I ricavi caratteristici sono infatti passati da soli 2,1 a 20,6 milioni, di cui 4,9 riferiti al comparto “superbonus” (lavori di efficienza energetica) e 14,1 all’avanzamento del cantiere di Marcallo. Gli altri proventi sono invece scesi del 32,6% a 1,3 milioni (minori contributi). La variazione dei lavori in corso su ordinazione è passata da un valore positivo per 11,2 milioni a uno negativo per 4,6 milioni, andamento sempre legato dal lavoro svolto dalla società some EPC contractor sul progetto a biometano di Marcallo. I costi per consumi di materie prime sono diminuiti del 59% a 3,4 milioni, mentre il costo del personale è balzato del 71,4% a 1,5 milioni, in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 19 a 23 unità, per lo più impiegati da Agatos Energia Srl e in minor misura dalla capogruppo. I costi per servizi (che riguardano per lo più la manutenzione degli impianti) sono più che raddoppiati da 5,1 a 12,7 milioni, mentre gli altri costi operativi sono aumentati solo del 13% a 861.000 euro. L’ebitda è così nel complesso passato da un valore positivo per 220.000 euro a uno negativo per 2,2 milioni. Gli ammortamenti sono aumentati da 1,2 a 1,4 milioni, ma nel 2021 erano stati effettuati accantonamenti per 5,9 milioni di cui 4,9 a fondo rischi appostato per riflettere la quota parte di extra costi di competenza Agatos come da accordo transattivo concluso a maggio 2022, al netto della plusvalenza di 600.000 euro sulla cessione delle quote della società Green Power Marcallese Srl. Nel 2022 invece gli accantonamenti sono ammontati a soli 332.000 euro. Così la perdita operativa è scesa del 58% a 2,9 milioni. Il saldo negativo della gestione finanziaria è poi decisamente migliorato, scendendo da 6,1 milioni a soli 1,1 milioni; ma il dato 2021 includeva 5,6 milioni riferiti alla minusvalenza da cessione del comparto minieolico. Al 31/12/2022 l’indebitamento finanziario netto ammontava però a 15,7 milioni, in deciso aumento rispetto ai 10,6 milioni di fine 2021. La perdita ante imposte si è così ridotta del 69,4% a 4 milioni; dopo imposte passate da 500.000 a 29.000 euro e l’imputazione a terzi di una quota di perdita di competenza passata da 465.000 a 368.000 euro, la perdita netta è infine ammontata a 3,7 milioni, il 72% in meno rispetto ai 13,2 milioni al 31/12/2021.