0.69 Prezzo
(Valuta in EUR)
(Valuta in EUR)
- -0.01
- -1.43%
0.7 Chiusura precedente
0.7 Apertura
0.7 Massimo
0.686 Minimo
3 Numero contratti
+45.99% Var% inizio anno
0.4785 - 1.48 Variazione anno in corso
02 ottobre 2023 ore 19:21 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Alfonsino è una startup innovativa specializzata nel servizio di Food Order and Delivery nelle città italiane di piccole e medie dimensioni. La società effettua le consegne con un team di oltre 1.000 driver in 63 città e zone limitrofe. I servizi offerti prevedono la consegna anche di vini e distillati, prodotti alimentari di prima necessità. Farmaci, prodotti per lo sport, piante e fiori.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 1.869 | 1.453 | 293 | 10 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 461 | 451 | 58 | 25 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 794 | 229 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 3.181 | 2.161 | 424 | 67 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 744 | 497 | 202 | 157 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 2.309 | 3.227 | 1.077 | 162 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 3.559 | 4.006 | 1.550 | 340 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 6.740 | 6.167 | 1.974 | 407 |
CAPITALE SOCIALE | 125 | 125 | 12 | 12 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 4.013 | 4.471 | 453 | 10 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | -1.946 | -460 | 131 | 7 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 2.192 | 4.136 | 596 | 29 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 2.192 | 4.136 | 596 | 29 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 0 | 107 | 1 | 0 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 1.638 | 247 | 28 | 13 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 2.365 | 1.364 | 1.011 | 339 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 2.910 | 1.784 | 1.350 | 365 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 6.740 | 6.167 | 1.974 | 407 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 4.568 | 3.944 | 2.825 | 1.080 |
ALTRI RICAVI | 353 | 80 | 143 | 122 |
TOTALE RICAVI | 4.921 | 4.024 | 2.968 | 1.202 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 147 | 72 | 181 | 40 |
COSTO DEL PERSONALE | 1.371 | 2.152 | 1.073 | 546 |
COSTI PER SERVIZI | 6.065 | 2.498 | 1.462 | 560 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 100 | 30 | 30 | 22 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 891 | 630 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | -1.871 | -98 | 222 | 34 |
AMMORTAMENTI | 654 | 457 | 0 | 9 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | -2.525 | -555 | 222 | 25 |
b) Oneri Finanziari | 34 | 18 | 2 | 2 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 0 | 0 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -34 | -18 | -2 | -2 |
a) Proventi Finanziari | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | -2.559 | -573 | 220 | 23 |
IMPOSTE SUL REDDITO | -613 | -113 | 89 | 16 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | -1.946 | -460 | 131 | 7 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | -1.946 | -460 | 131 | 7 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -1.946 | -460 | 131 | 7 |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | -55,28% | -14,07% | 7,86% | 2,31% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | -65,93% | -12,66% | 35,58% | 59,52% |
ROE | -88,78% | -11,12% | 21,98% | 24,14% |
ROI | -146,97% | -42,73% | -104,72% | -20,49% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 31,159 | 97,818 | 48,773 | 0,000 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 30,01% | 54,56% | 37,98% | 50,56% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -989,000 | 1.975,000 | 172,000 | -38,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | 0,216 | 0,686 | 1,356 | 5,207 |
Cash Flow/Investimenti | -1.153,57% | -7,14% | 319,51% | 44,44% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 196,49% | 150,00% | 56,16% | 112,50% |
loading...
������tU������5� �8���\D�@��@UL������u�s�Ѹ(]��(̩��h�}%�tS�2�IW�;{Z�q#\ys˻u�fw� �Ⱥ�1R��G��O�c=�����E����_�@����.ex?��R�n9����Pǎ۵:�f[Zd�m�m=s����2��#�ԽeB�j��j�s
"�]G���
���ሆ��sz{y~�_ߟu�Q�?T�ܜ�)m��`O�=a��X! ��$`
�� ������tл�:���p���b&bn �j����n��Vw�/��8�1>`������r�W��9���y�����C.�Y˨�և����^�B��[��r(�6zb�RO)�M�t_��o�F��h�/��ve-âG�՛(���Z
��U�3��Fg��襠�ڵeF��R\�K�,�Wu1zۨnp6�o����u�P���ؤ
�� ������tUл�:���p���EM��@U11w���nw�v��0���0�0h6���V{������b��_��Ԥ�HTeڊ|K�U���$O!��=L�O���Cݦ�����@�rlyټ�t��Wh@X�lJ�Go:Z:ړ(<"dDȄ7G͜�-��_̌��T������Yfu���8
Ultime notizie

Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
Risultati 2022 - Peggiora nel 2022 il rosso di Alfonsino per i maggiori costi, specie per servizi. I ricavi caratteristici però sono saliti del 15,8% a 4,6 milioni, trainati da un incremento complessivo degli ordini pari al 20%. Anche gli altri proventi sono balzati da 80.000 a 353.000 euro. I costi per consumi di materie prime sono più che raddoppiati da 72.000 a 147.000 euro (per lo più si tratta di indumenti da lavoro per i driver). Anche i costi per servizi sono più che raddoppiati, balzando da 2,5 a 6,1 milioni, per effetto di spese di pubblicità verso i consumatori, campagne di affiliazione di partner commerciali e attività di recruiting finalizzata all’incremento del numero dei driver e ai relativi compensi; questa voce risente inoltre della diversa contabilizzazione dei costi di retribuzione e contribuzione dei driver, in precedenza inclusi nel costo del personale che, infatti, si è ridotto del 36,3% a 1,4 milioni, pur in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 22 a 44 unità. Gli altri costi operativi, poco rilevanti, sono però anch’essi saliti da 30.000 a 100.000 euro. Gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni sono passati da 630.000 a 891.000 euro. E così l’ebitda negativo è peggiorato da 98.000 euro a quasi 1,9 milioni; dopo ammortamenti in aumento da 457.000 a 654.000 euro, la perdita operativa è balzata da 555.000 euro a 2,5 milioni. Irrilevante, ma in peggioramento da 18.000 a 34.000 euro, il saldo negativo della gestione finanziaria. Al 31/12/2022, la società disponeva di una liquidità netta di 474.000 euro, in forte riduzione rispetto ai 2,9 milioni di fine 2021 per effetto del piano di investimenti della società che si è concluso nella seconda parte dell’esercizio. La perdita ante imposte è quindi balzata da 573.000 euro a 2,56 milioni e, dopo un effetto fiscale positivo passato da 113.000 a 613.000 euro, si è giunti a una perdita netta di 1,95 milioni, a fronte di quella di 460.000 euro al 31/12/2021.