STATO PATRIMONIALE |
ATTIVITA' IMMATERIALI | 21 | 21 | 0 | 0 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 238 | 185 | 173 | 65 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 2.644 | 2.564 | 2.512 | 2.585 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 362 | 454 | 468 | 664 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 2.186 | 1.503 | 711 | 307 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 3.427 | 3.214 | 2.095 | 1.996 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 6.071 | 5.778 | 4.607 | 4.581 |
CAPITALE SOCIALE | 2.722 | 2.722 | 2.654 | 2.619 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 994 | 919 | 595 | 538 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 339 | 75 | 187 | -13 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 4.055 | 3.716 | 3.436 | 3.144 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 4.055 | 3.716 | 3.436 | 3.144 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 605 | 736 | 67 | 361 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 484 | 288 | 166 | 317 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 1.411 | 1.326 | 1.104 | 1.076 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 6.071 | 5.778 | 4.607 | 4.581 |
CONTO ECONOMICO |
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 3.831 | 2.011 | 3.054 | 2.165 |
ALTRI RICAVI | 529 | 82 | 112 | 99 |
TOTALE RICAVI | 4.360 | 2.093 | 3.166 | 2.264 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 770 | 564 | 369 | 262 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 1.674 | 644 | 693 | 660 |
COSTO DEL PERSONALE | 320 | 210 | 199 | 300 |
COSTI PER SERVIZI | 1.663 | 1.106 | 1.736 | 1.109 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 727 | 367 | 422 | 292 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 746 | 330 | 485 | 165 |
AMMORTAMENTI | 22 | 14 | 64 | 63 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 160 | 158 | 70 | 30 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | 564 | 158 | 351 | 72 |
b) Oneri Finanziari | 35 | 19 | 8 | 23 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 0 | 0 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -35 | -19 | -8 | -23 |
a) Proventi Finanziari | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 529 | 139 | 343 | 49 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 190 | 64 | 156 | 62 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 339 | 75 | 187 | -13 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 339 | 75 | 187 | -13 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 339 | 75 | 187 | -13 |
Commento
RISULTATI 2021 - Forte crescita dei risultati di Ambromobiliare nell’esercizio 2021. I ricavi caratteristici sono quasi raddoppiati (+90,5% a 3,8 milioni), andamento determinato dalle operazioni seguite: 8 IPO su Euronext Growth Milan quale advisor finanziario (Casasold, G Rent, 4AIM Sicaf Comparto 2, Aton Green Storage, Alfonsino, Sababa Security, Estrima e Directa Sim) e 1 su Euronext Milan (The Italian Sea Group). Ambromobiliare ha anche gestito il passaggio di Fenix Entertainment dall’Euronext Growth Milan Pro all’Euronext Milan e l’Accelerated Bookbuilding di Clean BnB. Gli altri proventi (sopravvenienze attive e proventi diversi) sono balzati da 82.000 a 529.000 euro (di cui circa 341.000 per storno del fondo svalutazione crediti e 116.000 per contributi in conto impianti). I costi per consumi di materie prime sono balzati da 644.000 euro a quasi 1,7 milioni, mentre meno accentuato – pur se elevato – è stato l’incremento del costo del personale (+52,4% a 320.000 euro, in presenza di un numero di dipendenti passato da 5 a 6 unità). Anche i costi per servizi sono balzati del 50,4% a circa 1,7 milioni, e gli altri costi operativi sono quasi raddoppiati (+98,1% a 727.000 euro). Nel complesso l’ebitda è comunque più che raddoppiato, balzando da 330.000 a 746.000 euro. Dopo ammortamenti in lieve aumento da 14.000 a 22.000 euro (e svalutazioni di crediti verso clienti passate da 158.000 a 160.000 euro), l’utile operativo è passato da 158.000 a 564.000 euro. Il saldo negativo della gestione finanziaria, poco rilevante, è peggiorato, salendo da 19.000 a 35.000 euro; al 31/12/2020 la società disponeva però di una liquidità netta di 1,37 milioni a fronte di 481.000 euro a fine 2020, grazie alla generazione di cassa per 478.000 euro, alla diminuzione di debiti bancari per 200.000 euro e all’aumento delle attività finanziarie non immobilizzate per 206.000 euro. L’utile ante imposte è in ogni caso passato da 139.000 a 529.000 euro; dopo imposte per 190.000 euro (tax rate in diminuzione dal 46% al 35,9%), l’utile netto ha raggiunto 339.000 euro, a fronte di 75.000 euro al 31/12/2020.