(Valuta in EUR)
- 0.08
- +0.3%
21 marzo 2025 ore 02:33 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Azimut Holding rappresenta il principale gruppo italiano indipendente operante nel settore del risparmio gestito. Il gruppo comprende diverse società attive nella promozione, gestione e distribuzione di prodotti finanziari ed assicurativi, aventi sede in Italia, Lussemburgo, Irlanda, Monaco, Portogallo, Svizzera, Singapore, Brasile, Messico, Cina (Hong Kong e Shanghai), Taiwan, Cile, USA, Australia, Egitto, Turchia ed Emirati Arabi. Azimut Capital Management Sgr opera in Italia nella promozione e gestione dei fondi comuni di diritto italiano, i fondi di fondi italiani, il fondo pensione Azimut previdenza e i fondi hedge di diritto italiano, mentre Azimut Libera Impresa Sgr è specializzata nella gestione di fondi alternative. Azimut Investments Sa gestisce invece i fondi multi-comparto AZ Fund1 e AZ Multi Asset, mentre Azimut Life Dac è una società assicurativa di diritto irlandese specializzata nei prodotti assicurativi ramo vita.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
30/6/2024 | 30/6/2023 | 31/12/2023 | 31/12/2022 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
Crediti verso la clientela | 0 | 0 | 87.636 | 57.499 |
Crediti verso banche | 328.029 | 201.690 | 171.752 | 112.773 |
Attivita finanziarie totali | 8.067.550 | 7.690.616 | 7.841.835 | 7.599.167 |
Attivo Fruttifero | 8.395.579 | 7.892.306 | 8.101.223 | 7.769.439 |
CASSA E DISPONIBILITÀ LIQUIDE | 632.929 | 373.485 | 464.571 | 298.142 |
Attività Materiali | 44.129 | 46.519 | 45.880 | 48.555 |
Attività Immateriali | 901.173 | 857.841 | 892.743 | 878.246 |
di cui: Avviamento | 757.097 | 730.400 | 749.832 | 743.667 |
ATTIVITÀ MATERIALI E IMMATERIALI | 945.302 | 904.360 | 938.623 | 926.801 |
ATTIVITÀ FISCALI | 29.438 | 24.659 | 52.061 | 63.553 |
ATTIVITÀ ASSICURATIVE | 5.797 | 0 | 5.634 | 5.278 |
ATTIVITÀ NON CORRENTI E GRUPPI DI ATTIVITÀ IN VIA DI DISMISSIONE | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRE ATTIVITÀ | 434.067 | 430.423 | 420.075 | 451.364 |
TOTALE ATTIVO | 10.443.112 | 9.625.233 | 9.982.187 | 9.514.577 |
a) Patrimonio Netto di Gruppo | 1.658.056 | 1.515.936 | 1.550.564 | 1.417.430 |
b) Patrimonio Netto di Pertinenza di Terzi | 51.434 | 51.662 | 58.739 | 54.796 |
c) Fondo TFR | 4.621 | 4.154 | 4.328 | 3.629 |
d) Passività Fiscali | 280.011 | 237.728 | 219.667 | 195.123 |
e) Fondi per Rischi e Oneri | 62.794 | 63.496 | 61.813 | 69.300 |
f) Raccolta Fiduciaria | 556.518 | 556.239 | 553.901 | 555.935 |
di cui: Debiti verso clientela | 0 | 0 | 56.919 | 58.019 |
di cui: Titoli in circolazione | 0 | 0 | 496.982 | 497.916 |
di cui: Debiti verso banche | 55.216 | 55.365 | 0 | 0 |
g) Passività finanziarie totali | 5.870.651 | 5.659.429 | 5.679.679 | 5.523.654 |
MASSA AMMINISTRATA | 8.484.085 | 8.088.644 | 8.128.691 | 7.819.867 |
PASSIVITÀ ASSICURATIVE | 1.652.423 | 1.220.334 | 1.505.259 | 1.311.911 |
PASSIVITÀ ASSOCIATE AD ATTIVITÀ IN VIA DI DISMISSIONE | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRE PASSIVITÀ | 306.604 | 316.255 | 348.237 | 382.799 |
TOTALE PASSIVO | 10.443.112 | 9.625.233 | 9.982.187 | 9.514.577 |
CONTO ECONOMICO | ||||
MARGINE INTERESSE | 4.676 | -3.089 | -600 | -10.930 |
COMMISSIONI NETTE | 504.565 | 464.463 | 949.145 | 887.876 |
SALDO DEI RICAVI E COSTI DI NATURA FINANZIARIA RELATIVI ALLA GESTIONE ASSICURATIVA | -1.511 | 18.064 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO DELLA GESTIONE FINANZIARIA E ASSICURATIVA (VOCE DI SEMISOMMA) | 14.239 | 24.057 | 28.667 | 20.093 |
RISULTATO NETTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI | 15.750 | 5.993 | 28.667 | 20.093 |
MARGINE INTERMEDIAZIONE PRIMARIO | 523.480 | 485.431 | 977.212 | 897.039 |
A) PROVENTI/ONERI SU ATTIVITÀ PASSIVITÀ FINANZIARIE | 4.211 | 7.354 | 17.865 | 13.398 |
a) Dividendi e Proventi Simili | 4.211 | 7.354 | 17.865 | 13.398 |
b) Risultato Netto Attività di Negoziazione | 0 | 0 | 0 | 0 |
c) Risultato Netto Attività di Copertura | 0 | 0 | 0 | 0 |
B) UTILE (PERDITA) DA CESSIONE O RIACQUISTO | 359 | 106 | 353 | 242 |
C) RISULTATO NETTO DELLE ATTIVITÀ/PASSIVITÀ FINANZIARIE AL FAIR VALUE | 675 | 33.661 | 40.189 | 536 |
a) Risultato netto attività valutate a fair value | 675 | 33.661 | 40.189 | 536 |
b) Risultato netto passività valutate a fair value | 0 | 0 | 0 | 0 |
RICAVI GESTIONE FINANZIARIA (A+B+C) | 5.245 | 41.121 | 58.407 | 14.176 |
MARGINE GESTIONE FINANZIARIA E ASSICURATIVA | 528.725 | 526.552 | 1.035.619 | 911.215 |
a) Crediti | 0 | 0 | 0 | 0 |
b) Altre Attività Finanziarie | 0 | 0 | 0 | 0 |
RETTIFICHE/RIPRESE DI VALORE NETTE PER DETERIORAMENTO DI: | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO GESTIONE FINANZIARIA E ASSICURATIVA | 528.725 | 526.552 | 1.035.490 | 914.239 |
a) Spese Amministrative | 202.324 | 180.772 | 372.202 | 338.783 |
di cui: Spese per il Personale | 105.181 | 89.230 | 187.950 | 168.259 |
b) Rettifiche di Valore su Attività Materiali | -6.442 | -6.388 | -12.826 | -13.303 |
c) Rettifiche di Valore su Attività Immateriali | -10.860 | -23.676 | -31.050 | -22.644 |
d) Accantonamenti per Rischi e Oneri | -2.878 | 3.470 | 1.861 | -10.375 |
e) Altri Proventi (Oneri) di gestione | 2.305 | 1.722 | 7.749 | 11.188 |
COSTI OPERATIVI | 220.199 | 205.644 | 406.468 | 373.917 |
RISULTATO OPERATIVO NETTO | 308.526 | 320.908 | 629.022 | 540.322 |
a) Utili (Perdite) delle Partecipazioni | 148.603 | 162 | -3.961 | 19.381 |
c) Rettifiche di Valore dell'Avviamento | 0 | 0 | 0 | 0 |
d) Utili (Perdite) Cessione di Investimenti | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI PROVENTI (ONERI) | 148.603 | 162 | -3.961 | 19.381 |
b) Risultato Netto Valutazioni al Fair Value Attvità Materiali e Immateriali | 0 | 0 | 0 | 0 |
UTILE (PERDITA) ATTIVITÀ CORRENTE AL LORDO DELLE IMPOSTE | 457.129 | 321.070 | 625.061 | 559.703 |
IMPOSTE | 117.558 | 86.748 | 167.048 | 132.702 |
UTILE(PERDITA) ATTIVITÀ CORRENTE AL NETTO DELLE IMPOSTE | 339.571 | 234.322 | 458.013 | 427.001 |
UTILE (PERDITA) NETTO ATTIVITÀ IN DISMISSIONE | 0 | 0 | 0 | 0 |
UTILE (PERDITA) NETTO DEL PERIODO | 339.571 | 234.322 | 458.013 | 427.001 |
UTILE (PERDITA) DI PERTINENZA DI TERZI | 17.092 | 11.493 | 23.446 | 20.540 |
UTILE (PERDITA) NETTO DEL GRUPPO | 322.479 | 222.829 | 434.567 | 406.461 |
30/6/2024 | 30/6/2023 | 31/12/2023 | 31/12/2022 | |
---|---|---|---|---|
ROE | 19,45% | 14,70% | 28,03% | 28,68% |
ROA | 2,95% | 3,33% | 6,30% | 5,68% |
Margine Interesse/Raccolta Fiduciaria | 0,84% | -0,56% | -0,11% | -1,97% |
Margine Interesse/Margine Intermediazione Primario | 0,89% | -0,64% | -0,06% | -1,21% |
Margine Interesse/Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa | 0,88% | -0,59% | -0,06% | -1,20% |
Commissioni Nette/Margine Intermediazione Primario | 96,39% | 95,68% | 97,14% | 98,65% |
Risultato Operativo Netto/Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa | 58,35% | 60,95% | 60,74% | 59,30% |
Costo del Lavoro/Numero Dipendenti | 61,581 | 54,309 | 117,249 | 109,973 |
Totale Attivo/Numero Dipendenti | 6.114,234 | 5.858,328 | 6.227,191 | 6.218,678 |
Costi di Struttura/Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa | 38,81% | 33,67% | 35,76% | 38,32% |
Crediti Verso Clienti/Raccolta da Clienti | 0,00% | 0,00% | 15,82% | 10,34% |
Raccolta da Clienti/Raccolta Fiduciaria | 90,08% | 90,05% | 100,00% | 100,00% |
Ultime notizie

- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
Commento
RISULTATI AL 30 GIUGNO 2024 - Brillanti risultati per Azimut Holding nel primo semestre 2024 anche grazie a un forte aumento dei proventi finanziari (per plusvalenze da cessione). Il margine di interesse, poco rilevante data l’attività svolta, è però passato da un valore negativo per 3,1 milioni a uno positivo per 4,7 milioni. Le commissioni nette però sono complessivamente salite dell’8,6% a 504,6 milioni, ed in tale ambito le commissioni di acquisizione (poco rilevanti) sono balzate del 25,4% a 6,7 milioni, e quelle di gestione variabili (commissioni di performance dei fondi comuni di investimento) sono passate da un valore negativo per 1,3 milioni a uno positivo per 8,6 milioni. Le commissioni ricorrenti sono salite del 3,3% a 589,6 milioni, ed hanno beneficiato della crescita dei private markets, dei servizi di advisory e delle gestioni patrimoniali e dei ricavi generati all’estero (soprattutto Turchia, Australia, Brasile e Monaco). Il risultato della gestione assicurativa è balzato da 6 a 15,8 milioni, in questo caso grazie soprattutto alle commissioni di performance e all’aumento delle commissioni ricorrenti. Nel complesso, il margine di intermediazione primario è aumentato del 7,8% a 523,5 milioni; il contributo delle attività finanziarie si è però ridotto dell’87,2% a soli 5,2 milioni (minori dividendi e proventi e soprattutto un risultato negativo delle attività valutate a fair value), e pertanto il margine della gestione finanziaria e assicurativa, coincidente con il risultato netto della gestione finanziaria e assicurativa, si è attestato a 528,7 milioni (+0,4%). I costi complessivi sono aumentati del 7,1% a 220,2 milioni, ed in particolare quelli del personale sono balzati del 17,9% a 105,2 milioni (in presenza di un numero di dipendenti passato da 1.663 a 1.698 unità). Nel periodo è proseguito il reclutamento di consulenti finanziari e private banker, e Azimut e le sue divisioni hanno registrato 48 nuovi ingressi. Tutto ciò ha portato a un risultato operativo netto in flessione del 3,9% a 308,5 a circa 161 milioni; ma come si è detto i proventi da partecipazioni sono ammontati a ben 148,6 milioni, grazie soprattutto alla plusvalenza sulla vendita della quota del 20% di Kennedy Lewis Investment Management a Petershill di Goldman Sachs Asset Management. L’utile ante imposte è pertanto balzato del 42,4% a 457,1 milioni; l’incidenza fiscale è passata dal 29,5% al 26,9% (imposte complessive per 117,6 milioni a fronte di 86,7 milioni nel primo semestre 2023), dato che nelle imposte al 30/6/2023 era incluso anche l’importo ‘una tantum’ di 19,4 milioni relativo alla transazione con l’Agenzia delle Entrate stipulato nel mese di aprile 2023. Dopo lo scomputo di una quota di utile di competenza di terzi passata da 11,5 a 17,1 milioni, l’utile netto è risultato pari a 322,5 milioni (+44,7%), mentre su base adjusted ammonta a 329,9 milioni, il 42,6% in più rispetto ai 231,3 milioni al 30/6/2023 al netto del citato accordo fiscale con l’Agenzia delle Entrate.