STATO PATRIMONIALE |
ATTIVITA' IMMATERIALI | 65.748 | 65.380 | 53.184 | 53.225 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 1.290 | 957 | 1.268 | 1.291 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 7.737 | 3.419 | 329 | 0 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 157.010 | 149.435 | 116.814 | 93.145 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 25.489 | 23.696 | 25.869 | 18.493 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 28.548 | 33.652 | 15.235 | 9.616 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 170.779 | 172.592 | 176.421 | 142.368 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 327.789 | 322.027 | 293.235 | 235.513 |
CAPITALE SOCIALE | 31.717 | 31.717 | 31.717 | 31.717 |
AZIONI PROPRIE (-) | 5.053 | 4.420 | 4.088 | 3.622 |
RISERVE | 86.828 | 83.399 | 73.059 | 63.828 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 20.330 | 8.581 | 21.053 | 21.014 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 133.822 | 119.277 | 121.741 | 112.937 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 133.822 | 119.277 | 121.741 | 112.937 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 7.819 | 1.381 | 2.054 | 3.085 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 72.135 | 73.156 | 47.637 | 29.392 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 23.849 | 25.338 | 25.921 | 15.824 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 121.832 | 129.594 | 123.857 | 93.184 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 327.789 | 322.027 | 293.235 | 235.513 |
CONTO ECONOMICO |
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 296.398 | 259.731 | 305.699 | 210.447 |
ALTRI RICAVI | 10.066 | 8.490 | 6.616 | 3.053 |
TOTALE RICAVI | 306.464 | 268.221 | 312.315 | 213.500 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 143.628 | 127.125 | 142.954 | 91.542 |
COSTO DEL PERSONALE | 31.043 | 28.893 | 32.161 | 23.074 |
COSTI PER SERVIZI | 84.289 | 84.561 | 92.141 | 63.474 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 3.254 | 7.815 | 2.538 | 2.381 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 44.250 | 19.827 | 42.521 | 33.029 |
AMMORTAMENTI | 12.630 | 12.276 | 11.964 | 6.448 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | 31.620 | 7.551 | 30.557 | 26.581 |
b) Oneri Finanziari | 1.774 | 1.704 | 2.141 | 1.147 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | -126 | 862 | 869 | -67 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -1.897 | -774 | -1.185 | -1.180 |
a) Proventi Finanziari | 3 | 68 | 87 | 34 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 29.723 | 6.777 | 29.372 | 25.401 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 9.393 | -1.804 | 8.319 | 4.387 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 20.330 | 8.581 | 21.053 | 21.014 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 20.330 | 8.581 | 21.053 | 21.014 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 20.330 | 8.581 | 21.053 | 21.014 |
Commento
RISULTATI 2021 - Sono in crescita i risultati di Basic Net nel 2021. Gli azionisti ricevono un dividendo di 0,12 euro per azione (raddoppiato rispetto ai 0,06 euro dell’anno prima), per un ammontare complessivo di circa 6,1 milioni (payout 30,2%), posto in pagamento dal 27 aprile 2022.Il fatturato consolidato del gruppo è salito a 296,4 milioni (+14,1%) e in particolare i proventi da royalties dai licenziatari commerciali e produttivi sono incrementati del 19,1% a circa 54,8 milioni, mentre le vendite dirette sono aumentate del 13% a 241,6 milioni. Le vendite aggregate di prodotti del marchio del gruppo realizzate dai licenziatari commerciali e produttivi sono complessivamente incrementate del 16,6% a 949,4 milioni, con un progresso del 17,9% a 709,6 milioni di quelle dei licenziatari commerciali, realizzate per il 68% in Europa, dove l’incremento si è attestato al 17,6 per cento. Quanto ai costi, anche alcune voci di spese operative riflettono l’andamento dei ricavi, seppur in misura meno accentuata: incrementano i costi per consumi (+13% a 143,6 milioni) e quelli del personale (+7,4% a 31 milioni); diversamente rimangono stabili le spese per servizi (-0,3% a 84,3 milioni) e scendono gli altri costi (-58,4% a 3,3 milioni). Ne consegue un Ebitda più che raddoppiato a 44,2 milioni, da 19,8 milioni dell’anno prima (+123,2%), con una marginalità al 14,9% dei ricavi (7,6% nel 2020). Spesati gli ammortamenti poco variati a 12,6 milioni (+2,9%), l’Ebit è balzato da 7,6 milioni a 31,6 milioni (+318,8%). Il saldo negativo della gestione finanziaria si è appesantito a 1,9 milioni da 0,8 milioni l’anno prima. Comunque l’utile ante imposte è passato da 6,8 milioni nel 2020 a 29,7 milioni nell’anno in esame. Le imposte incidono per 9,4 milioni (il saldo fiscale risultava positivo per 1,8 milioni nel 2020) e si giunge così a un utile netto di 20,3 milioni, a fronte di circa 8,6 milioni nel 2020.Al 31/12/2021 l’indebitamento finanziario netto è diminuito a 61,7 milioni, da 82,2 milioni di fine 2020, e riflette una generazione di cassa di circa 46 milioni, in presenza di investimenti per circa 10 milioni, dell’acquisto di azioni proprie per 6 milioni e del pagamento di dividendi per 3,1 milioni.