1.92 Prezzo
(Valuta in EUR)
(Valuta in EUR)
- 0.07
- +3.78%
1.92 Chiusura precedente
1.82 Apertura
1.92 Massimo
1.82 Minimo
6 Numero contratti
-4% Var% inizio anno
1.78 - 2.57 Variazione anno in corso
02 ottobre 2023 ore 16:08 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Bellini Nautica è attiva nel trading di imbarcazioni, nuove e usate, nel restauro e trading di imbarcazioni ‘Vintage Riva’, nei servizi di rimessaggio e assistenza portuale. In particolare opera nel segmento della nautica di lusso ‘Ultra Net High Worth Individuals’ che comprende a sua volta il business ‘Vintage Riva’ dove i clienti sono spesso collezionisti e/o appassionati.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 665 | 92 | 0 | -- |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 1 | 1 | 0 | -- |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 0 | 0 | 0 | -- |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 1.198 | 1.248 | 0 | -- |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 2.370 | 197 | 0 | -- |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 326 | 549 | 0 | -- |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 13.301 | 7.579 | 0 | -- |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | -- |
TOTALE ATTIVO | 14.499 | 8.827 | 0 | -- |
CAPITALE SOCIALE | 64 | 34 | 0 | -- |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | -- |
RISERVE | 6.036 | 1.337 | 0 | -- |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 674 | 1.259 | 0 | -- |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 6.774 | 2.630 | 0 | -- |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | -- |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 6.774 | 2.630 | 0 | -- |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 139 | 0 | 0 | -- |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 1.205 | 1.384 | 0 | -- |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 1.044 | 1.968 | 0 | -- |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 6.520 | 4.813 | 0 | -- |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | -- |
TOTALE PASSIVO | 14.499 | 8.827 | 0 | -- |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 12.101 | 10.553 | 0 | -- |
ALTRI RICAVI | 1.232 | 776 | 0 | -- |
TOTALE RICAVI | 13.333 | 11.329 | 0 | -- |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 2.141 | 137 | 0 | -- |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 10.611 | 7.177 | 0 | -- |
COSTO DEL PERSONALE | 664 | 556 | 0 | -- |
COSTI PER SERVIZI | 1.701 | 1.065 | 0 | -- |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 522 | 476 | 0 | -- |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | -- |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | -- |
EBITDA | 1.976 | 2.192 | 0 | -- |
AMMORTAMENTI | 266 | 197 | 0 | -- |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 469 | 174 | 0 | -- |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | -- |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | -- |
EBIT | 1.241 | 1.821 | 0 | -- |
b) Oneri Finanziari | 121 | 0 | 0 | -- |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 0 | -- |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -121 | 29 | 0 | -- |
a) Proventi Finanziari | 0 | 29 | 0 | -- |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 1.120 | 1.850 | 0 | -- |
IMPOSTE SUL REDDITO | 446 | 591 | 0 | -- |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 674 | 1.259 | 0 | -- |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | -- |
RISULTATO NETTO | 674 | 1.259 | 0 | -- |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | -- |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 674 | 1.259 | 0 | -- |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 10,26% | 17,26% | 0,00% | -- |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 15,55% | 45,37% | 0,00% | -- |
ROE | 9,95% | 47,87% | 0,00% | -- |
ROI | 13,78% | 38,26% | 0,00% | -- |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 31,619 | 30,889 | 0,000 | -- |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 5,49% | 5,27% | 0,00% | -- |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | 5.576,000 | 1.382,000 | 0,000 | -- |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -0,330 | -0,810 | 0,000 | -- |
Cash Flow/Investimenti | 29,67% | 6.618,18% | 0,00% | -- |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 649,18% | 1,90% | 0,00% | -- |
loading...
������tU������5� �8���\D�@��@UL������u�s�Ѹ(]��(̩��h�}%�tS�2�IW�;{Z�q#\ys˻u�fw� �Ⱥ�1R��G��O�c=�����E����_�@����.ex?��R�n9����Pǎ۵:�f[Zd�m�m=s����2��#�ԽeB�j��j�s
"�]G���
���ሆ��sz{y~�_ߟu�Q�?T�ܜ�)m��`O�=a��X! ��$`
�� ������tUл�:���p���EM��@U11w���nw�v��0���0�0h6���V{������b��_��Ԥ�HTeڊ|K�U���$O!��=L�O���Cݦ�����@�rlyټ�t��Wh@X�lJ�Go:Z:ړ(<"dDȄ7G͜�-��_̌��T������Yfu���8
Ultime notizie

Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
RISULTATI 2022 - Bellini Nautica, che ha esordito all’Euronext Growth Milan il 15 giugno 2022, ha chiuso il primo esercizio post-quotazione con ricavi in crescita ma margini in flessione. Rispetto ai dati pro-forma 2021 (che tengono conto dell’acquisizione di Lusso Nautica Srl per l’intero esercizio, mentre l’operazione è avvenuta il 27 ottobre 2021), i ricavi caratteristici sono saliti del 14,7% a 12,1 milioni, ed in particolare sono scesi del 57,6% per le vendite di usato, ma sono balzate da 533.000 euro a 4,6 milioni per quelle di nuovo (soprattutto per effetto della vendita di una imbarcazione “Cranchi Sessantasette” per 2,85 milioni); le vendite di Vintage Riva sono diminuite del 5% a 3,9 milioni, i ricavi da refitting e rimessaggio sono aumentati del 5,4% a 1,7 milioni e gli altri ricavi (poco rilevanti) sono passati da 55.000 a 116.000 euro, ed includono la plusvalenza da vendita di un’imbarcazione “Riva Aquarama”. Gli altri proventi sono poi balzati da 776.000 euro a 1,2 milioni, così come la variazione positiva delle rimanenze passata da 137.000 euro a 2,1 milioni. I costi per consumi di materie prime sono però saliti in misura superiore ai ricavi (+47,9% a 10,6 milioni), e anche in questo caso si riferiscono per lo più all’acquisto dell’imbarcazione “Cranchi Sessantasette” oltre all’aumento registrato per Vintage Riva. Il costo del personale è salito del 19,4% a 664.000 euro a 556.000 euro (in presenza di un numero di dipendenti passato da 18 a 21 unità), i costi per servizi sono balzati del 59,7% a 1,7 milioni (soprattutto maggiori lavorazioni esterne e a un maggior numero di eventi di marketing) e gli altri costi operativi si sono attestati a 522.000 euro (+9,7%). Ne è derivato un ebitda in diminuzione del 9,9% a poco meno di 2 milioni (su base rettificata delle voci non ricorrenti sarebbe però salito del 7,8% a 1,8 milioni), e dopo ammortamenti in aumento da 197.000 a 266.000 euro (e accantonamenti da 174.000 a 469.000 euro per svalutazioni crediti), l’ebit è sceso del 31,9% a 1,2 milioni. Il saldo della gestione finanziaria, poco rilevante, è però passato da un valore positivo per 29.000 euro a uno negativo per 121.000 euro. Al 31/12/2022 la società evidenziava un indebitamento finanziario netto di 2,2 milioni, di poco superiore ai 2,1 milioni di fine 2021. L’utile ante imposte è così diminuito del 39,5% a 1,1 milioni e, dopo imposte per 446.000 euro (tax rate in aumento dal 31,9% al 39,8%), l’utile netto è infine stato pari a 674.000 euro, il 46,5% in meno rispetto agli 1,26 milioni al 31/12/2021.