STATO PATRIMONIALE |
ATTIVITA' IMMATERIALI | 3.406 | 3.944 | 4.131 | 3.898 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 8 | 8 | 8 | 8 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 610 | 608 | 1.827 | 3.223 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 31.721 | 31.697 | 36.918 | 32.378 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 2.507 | 2.833 | 2.585 | 3.477 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 22.825 | 18.390 | 19.455 | 23.058 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 72.574 | 67.449 | 81.472 | 86.584 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 104.295 | 99.146 | 118.390 | 118.962 |
CAPITALE SOCIALE | 17.295 | 17.295 | 17.295 | 17.295 |
AZIONI PROPRIE (-) | 520 | 520 | 520 | 520 |
RISERVE | 31.160 | 37.291 | 40.791 | 53.209 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 751 | -6.177 | -3.444 | -11.793 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 48.686 | 47.889 | 54.122 | 58.191 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 48.686 | 47.889 | 54.122 | 58.191 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 77 | 77 | 1.061 | 2.421 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 19.397 | 20.027 | 19.325 | 20.642 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 9.415 | 7.423 | 9.047 | 8.374 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 36.212 | 31.230 | 44.943 | 40.129 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 104.295 | 99.146 | 118.390 | 118.962 |
CONTO ECONOMICO |
TOTALE RICAVI | 90.992 | 82.932 | 108.635 | 111.586 |
COSTO DEL VENDUTO | 51.974 | 50.313 | 63.839 | 63.630 |
UTILE LORDO INDUSTRIALE | 39.018 | 32.619 | 44.796 | 47.956 |
SPESE DI VENDITA | 8.142 | 7.903 | 10.100 | 10.246 |
SPESE GENERALI E AMMINISTRATIVE | 29.616 | 29.630 | 36.053 | 49.553 |
SPESE DI RICERCA E SVILUPPO | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI RICAVI (COSTI) OPERATIVI NETTI | 2.228 | 733 | 1.293 | 1.384 |
ALTRI PROVENTI (ONERI) NON RICORRENTI | -413 | -348 | -1.213 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | -737 | -208 | 0 | -90 |
EBIT | 3.075 | -4.529 | -1.277 | -10.459 |
b) Oneri Finanziari | 318 | 350 | 393 | 380 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 350 | -233 | -38 | 257 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | 70 | -529 | -361 | 5 |
a) Proventi Finanziari | 38 | 54 | 70 | 128 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 2.408 | -5.266 | -1.638 | -10.544 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 1.657 | 911 | 1.806 | 1.249 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 751 | -6.177 | -3.444 | -11.793 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 751 | -6.177 | -3.444 | -11.793 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 751 | -6.177 | -3.444 | -11.793 |
Commento
RISULTATI 2021 – Tornano positivi i margini reddituali di CSP International nel 2021, grazie all’aumento dei ricavi e ai frutti del piano di razionalizzazione dei costi struttura. Il giro d’affari è incrementato del 9,7% passando da 82,9 a 91 milioni; la crescita ha riguardato tutti i settori merceologici, e in particolare le vendite della calzetteria sono aumentate dell’8,2% da 47,3 a 51,2 milioni (56,3% del totale), quelle della corsetteria e costumi da bagno sono passate da 19,9 a 22 milioni (+18%) e quelle della maglieria e intimo sono salite da 15,7 a 17,8 milioni (+13,4%). La crescita ha riguardato anche tutti i principali marchi e in particolare: Well (+11,4% a 35,3 milioni), Le Bourget (+18% a 18,3 milioni), Oroblu (+5,9% a 10,8 milioni), Lepel (+9,2% a 7,1 milioni) e Perofil (+22,4% a 7,1 milioni). Per quanto riguarda i mercati, le vendite sono migliorate in tutti i paesi a partire dalla Francia, principale mercato del gruppo, dove le vendite sono salite da 49,7 a 55,5 milioni (+11,7%), come pure in Italia (+7,5% a 25,8 milioni), in Europa (+3,8% a 8,3 milioni) e nel resto del mondo (-16,7% a 1,4 milioni). Il costo del venduto si è attestano a 52 milioni (+3,3%) e l’utile lordo industriale è passato da 32,6 a 39 milioni (+19,6%), in risalita al 42,9% dei ricavi (39,3% nel 2020). Le spese generali e amministrative sono stabili a 29,6 milioni (come l’anno prima), mentre le spese dirette di vendita evidenziano un incremento contenuto a 8,1 milioni (+3%); infine gli altri costi incrementano da 0,7 a 2,2 milioni. Così l’Ebit è passato da negativo per 4,5 milioni nel 2020 a positivo per 3,1 milioni. Il saldo della gestione finanziaria è migliorato, passando da negativo per 0,5 milioni a positivo per 0,1 milioni, in presenza, al 31/12/2021, di disponibilità nette per 5,4 milioni (indebitamento finanziario netto di 0,7 milioni a fine 2020). Dopo imposte passate da 0,9 a 1,7 milioni (+81,9%), si giunge all’utile netto di 0,75 milioni, rispetto alla perdita netta di 6,2 milioni al 31/12/2020.