(Valuta in EUR)
- 0.03
- +1.73%
11 giugno 2023 ore 01:56 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Eles progetta e realizza soluzioni di test per semiconduttori (SOC, MEMS e Memorie). È specializzata nella produzione di macchine universali (cosiddette test system) e fornisce i servizi di assistenza per i test di affidabilità, utilizzando un processo di co-engineering con i propri clienti finalizzato a garantire un prodotto microelettronico “Zero Difetti”. La società è attiva anche nel settore di test application ed è in grado di fornire ai propri clienti le applicazioni necessarie per procedere alle varie soluzioni di test da utilizzare sulle macchine universali che produce, inoltre fornisce altri servizi connessi all’elaborazione dei dati acquisiti durante le attività e fasi di test.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 4.900 | 4.302 | 3.861 | 3.607 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 1.359 | 1.239 | 1.359 | 1.033 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 10.104 | 9.363 | 9.162 | 8.388 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 2.574 | 1.217 | 2.218 | 888 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 11.906 | 11.434 | 6.351 | 3.733 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 27.128 | 22.914 | 16.609 | 14.255 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 37.232 | 32.277 | 25.771 | 22.643 |
CAPITALE SOCIALE | 5.239 | 4.079 | 4.000 | 3.414 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 13.371 | 8.667 | 7.666 | 2.375 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 854 | 1.685 | 838 | 753 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 19.464 | 14.431 | 12.504 | 6.542 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 1 | 1 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 19.465 | 14.432 | 12.504 | 6.542 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 198 | 201 | 202 | 219 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 7.124 | 9.482 | 6.658 | 5.427 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 1.440 | 1.108 | 1.098 | 1.534 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 10.643 | 8.363 | 6.609 | 10.674 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 37.232 | 32.277 | 25.771 | 22.643 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 19.016 | 18.107 | 17.517 | 22.177 |
ALTRI RICAVI | 709 | 975 | 697 | 425 |
TOTALE RICAVI | 19.725 | 19.082 | 18.214 | 22.602 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 3.155 | 259 | -12 | 713 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 11.072 | 7.859 | 7.041 | 10.123 |
COSTO DEL PERSONALE | 4.264 | 4.011 | 3.847 | 4.445 |
COSTI PER SERVIZI | 4.129 | 3.696 | 3.676 | 4.530 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 253 | 246 | 452 | 440 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 3.162 | 3.529 | 3.186 | 3.777 |
AMMORTAMENTI | 1.811 | 1.814 | 1.923 | 2.221 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 281 | 158 | 70 | 91 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | -34 | 0 | 0 |
EBIT | 1.070 | 1.557 | 1.193 | 1.465 |
b) Oneri Finanziari | 99 | 87 | 183 | 224 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 122 | -1 | -27 | -15 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | 46 | -71 | -183 | -235 |
a) Proventi Finanziari | 23 | 17 | 27 | 4 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 1.116 | 1.452 | 1.010 | 1.230 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 262 | -233 | 172 | 477 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 854 | 1.685 | 838 | 753 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 854 | 1.685 | 838 | 753 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 854 | 1.685 | 838 | 753 |
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 5,63% | 8,60% | 6,81% | 6,61% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 4,02% | 6,51% | 6,23% | 12,24% |
ROE | 4,39% | 11,68% | 6,70% | 11,51% |
ROI | 6,57% | 11,20% | 8,18% | 12,83% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 41,804 | 38,567 | 46,349 | 54,207 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 22,42% | 22,15% | 21,96% | 20,04% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | 9.360,000 | 5.068,000 | 3.342,000 | -1.846,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | 0,163 | 0,037 | -0,167 | -0,745 |
Cash Flow/Investimenti | 633,02% | 1.464,02% | 608,15% | 485,95% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 10,95% | 6,25% | 11,52% | 16,33% |
Ultime notizie
Auto, Moody’s: rischio gelata sui margini, pesano inflazione e rialzo dei tassi
di Alberto Annicchiarico

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
Risultati 2021 - Ricavi in lieve aumento ma margini in flessione nel 2021 per Eles. I ricavi da vendita sono saliti del 5% a 19 milioni, ed in particolare quelli della linea Semiconduttori sono aumentati dell’1% (contenuta per effetto dello shortage di componenti che ha dato luogo allo spostamento di alcune consegne), mentre le vendite della linea ECU (Electronic Control Unit) sono balzate del 57,7% a 2,2 milioni grazie alla ripresa del mercato Automotive e nonostante lo shortage. I ricavi da servizi, pari al 69% del totale, sono aumentati del 17% a 13,2 milioni. A livello geografico, le vendite in Italia sono scese del 2,4% a 7,2 milioni, mentre quelle all’estero sono aumentate del 10,1% a 11,8 milioni, con una crescita del 3,5% a 6,1 milioni nell’area EMEA, del 17,1% a 1,1 milioni in America e del 18,6% a 4,6 milioni in Asia. La quota export è salita dal 59% al 62% del totale ricavi. Gli altri proventi sono diminuiti del 27,3% a 709.000 euro e sono per lo più riferiti a contributi in conto esercizio. La variazione positiva delle rimanenze è stata di 3,2 milioni (259.000 euro nel 2020). I costi per consumi di materie prime sono aumentati in misura molto superiore al fatturato (+40,9% a 11,1 milioni) per effetto dello shortage, mentre il costo del personale è salito del 6,3% a 4,3 milioni (pur in presenza di un numero di dipendenti passato da 104 a 102 unità). I costi per servizi sono saliti dell’11,7% a 4,1 milioni (maggiori costi per lavorazioni esterne a seguito del diverso mix produttivo e maggiori contratti di consulenza strategica, oltre all’incremento dei costi dell’energia), mentre gli altri costi operativi, poco rilevanti, si sono attestati a 253.000 euro (+2,9%). Nel complesso l’ebitda è sceso del 10,4% a 3,2 milioni e, dopo ammortamenti pressochè invariati a 1,8 milioni (mentre gli accantonamenti a fondi rischi sono passati da 158.000 a 281.000 euro), l’ebit è diminuito del 31,3% a 1,07 milioni. Il saldo della gestione finanziaria, poco rilevante, è passato da un valore negativo per 71.000 euro a uno positivo per 46.000 euro; al 31/12/2021 il gruppo disponeva di liquidità netta per 3,2 milioni, in aumento rispetto ai 527.000 euro di fine 2020 essenzialmente grazie all’introito dell’esercizio dei warrant. L’utile ante imposte si è comunque ridotto del 23,1% a 1,11 milioni e, dopo imposte per 262.000 euro (tax rate del 23,5% a fonte di un effetto fiscale positivo per 233.000 euro nel 2020), l’utile netto è ammontato a 854.000 euro, il 49,3% in meno rispetto ai circa 1,7 milioni 31/12/2020. L’effetto fiscale positivo del 2020 derivava dalla rivalutazione dell’immobile addetto a sede legale/operativa iscritto tra le immobilizzazioni nel bilancio 2019, grazie alla normativa prevista dal Decreto Rilancio n. 104/2020.