STATO PATRIMONIALE |
ATTIVITA' IMMATERIALI | 21 | 17 | 0 | 0 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 0 | 0 | 100 | 100 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 2.756 | 3.291 | 5.175 | 5.794 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 136.449 | 136.275 | 139.008 | 49.428 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 1.787 | 1.293 | 1.233 | 1.698 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 7.901 | 3.505 | 4.629 | 4.483 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 13.628 | 9.986 | 11.296 | 11.707 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 150.077 | 146.261 | 150.304 | 61.135 |
CAPITALE SOCIALE | 28.704 | 28.704 | 28.704 | 28.704 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | -458 | 1.463 | 893 | -112 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 570 | -1.921 | 598 | 1.024 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 28.816 | 28.246 | 30.195 | 29.616 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 28.816 | 28.246 | 30.195 | 29.616 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 104.761 | 93.910 | 101.324 | 16.061 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 5.765 | 7.410 | 6.533 | 6.095 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 16.500 | 24.105 | 18.785 | 15.458 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 150.077 | 146.261 | 150.304 | 61.135 |
CONTO ECONOMICO |
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 42.269 | 45.412 | 52.907 | 51.601 |
ALTRI RICAVI | 2.910 | 1.578 | 452 | 666 |
TOTALE RICAVI | 45.179 | 46.990 | 53.359 | 52.267 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 2.601 | 3.989 | 3.457 | 3.487 |
COSTO DEL PERSONALE | 21.518 | 25.311 | 27.660 | 26.451 |
COSTI PER SERVIZI | 9.590 | 9.433 | 10.307 | 17.128 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 799 | 767 | 1.505 | 1.309 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 10.671 | 7.490 | 10.430 | 3.892 |
AMMORTAMENTI | 6.131 | 6.156 | 6.092 | 1.715 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | 4.540 | 1.334 | 4.338 | 2.177 |
b) Oneri Finanziari | 3.209 | 3.104 | 3.076 | 477 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 1 | 1 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -3.159 | -2.964 | -2.983 | -360 |
a) Proventi Finanziari | 50 | 140 | 92 | 116 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 1.381 | -1.630 | 1.355 | 1.817 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 811 | 290 | 840 | 751 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 570 | -1.920 | 515 | 1.066 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | -1 | 83 | -42 |
RISULTATO NETTO | 570 | -1.921 | 598 | 1.024 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 570 | -1.921 | 598 | 1.024 |
Commento
RISULTATI 2021 – Torna in nero Eukedos nell’esercizio 2021. I ricavi caratteristici però sono scesi del 6,9% a 42,3 milioni, andamento ancora una volta determinato da un calo dell’occupazione complessiva delle strutture della controllata Edos Srl (che a fine 2021 era pari al 71% a fronte dell’80% del 2020). Il recupero dell’occupazione risulta ancora lento a causa dei maggiori adempimenti per i percorsi di ingresso degli ospiti e del maggior ricorso da parte degli utenti a strutture limitrofe con retta più bassa che presentavano ampie possibilità di ingresso. Gli altri proventi sono invece saliti dell’84,4% a 2,9 milioni per effetto dell’erogazione da parte di alcune regioni (Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna) di contributi Covid. I costi per consumi di materie prime sono diminuiti del 34,8% a 2,6 milioni in quanto nel 2021 vi è stata una minore difficoltà di reperimento di dispositivi di protezione individuale e tamponi, che ha dato luogo anche a migliori condizioni in termini di prezzo. Anche il costo del personale è sceso del 15% a 21,5 milioni (in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 876 a 799 unità), mentre i costi per servizi si sono attestati a 9,6 milioni (+1,7%). Gli altri costi operativi, poco rilevanti, sono aumentati del 4,2% a 799.000 euro. Nel complesso l’ebitda è così passato da 7,5 a 10,7 milioni (+42,5%); dopo ammortamenti sostanzialmente stabili a 6,1 milioni, l’ebit è balzato da 1,3 a 4,5 milioni. Il saldo negativo della gestione finanziaria è lievemente peggiorato, passando da circa 3 a poco meno di 3,2 milioni; al 31/12/2021 l’indebitamento finanziario netto ammontava a 101 milioni, di poco superiore ai 100,2 milioni di fine 2020. Nel periodo la controllata Edos Srl ha sottoscritto un contratto di mutuo chirografario con Iccrea Banca e ChiantiBanca Credito Cooperativo per 6,4 milioni e un finanziamento con Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno per 4 milioni, entrambi assistiti da garanzia SACE. Si è comunque passati da una perdita ante imposte di 1,6 milioni a un utile ante imposte di 1,4 milioni; dopo imposte passate da 290.000 a 811.000 euro (tax rate 2021 pari al 58,7%), si è giunti a un utile netto di 570.000 euro contro una perdita netta di 1,9 milioni al 31/12/2020.