(Valuta in EUR)
- n.d.
- +0.14%
05 febbraio 2025 ore 11:47 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
FinecoBank è una banca diretta multicanale del gruppo UniCredit attiva in Italia nella prestazione integrata (one-stop solution) ad una clientela retail. In particolare offre una gamma completa di prodotti e servizi bancari e di investimento tramite una struttura che include la propria rete di promotori finanziari, il proprio sito Internet ed alcune applicazioni per dispositivi mobili sviluppati a tale scopo. L’offerta di prodotti e servizi FinecoBank include 1) servizi di banking: servizi di conto corrente e conto deposito, servizi di pagamento ed emissione di carte di debito, credito e prepagate; 2)servizi di brokerage: negoziazione per conto proprio e ricezione e trasmissione di ordini, con un accesso diretto ai principali mercati azionari mondiali e la possibilità di negoziare in CFD (su valute, indici, azioni, obbligazioni e materie prime), future, opzioni, obbligazioni, ETF e certificate; 3)servizi di investing: collocamento e distribuzione di molteplici prodotti tra fondi comuni d’investimento e comparti di SICAV gestiti da primarie case d’investimento internazionali e italiane, prodotti assicurativi e previdenziali, nonché servizi di consulenza in materia di investimenti. Al 31/12/2023 FinecoBank, grazie alle sue piattaforme operative, era la banca leader in Italia nella classifica ‘Trading Borsa Italiana’ con una quota del 26,85% in termini di volumi intermediati c/terzi.Al 31/12/2023 FinecoBank aveva raggiunto 1.562.907 clienti e disponeva di una rete di 2.962 promotori finanziari distribuiti sul territorio con 428 negozi finanziari.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
Crediti verso la clientela | 24.946.614 | 27.443.107 | 25.138.453 | 20.839.192 |
Crediti verso banche | 2.993.595 | 4.029.194 | 5.757.506 | 8.000.280 |
Attivita finanziarie totali | 759.114 | 1.475.772 | 192.002 | 246.134 |
Attivo Fruttifero | 28.699.323 | 32.948.073 | 31.087.961 | 29.085.606 |
CASSA E DISPONIBILITÀ LIQUIDE | 2.266.550 | 1.469.713 | 1.464.182 | 2.014.399 |
Attività Materiali | 146.497 | 146.208 | 150.347 | 151.872 |
Attività Immateriali | 124.067 | 126.389 | 128.686 | 129.199 |
di cui: Avviamento | 89.602 | 89.602 | 89.602 | 89.602 |
ATTIVITÀ MATERIALI E IMMATERIALI | 270.564 | 272.597 | 279.033 | 281.071 |
ATTIVITÀ FISCALI | 49.997 | 46.577 | 42.974 | 13.314 |
ATTIVITÀ ASSICURATIVE | 0 | 0 | 0 | 0 |
ATTIVITÀ NON CORRENTI E GRUPPI DI ATTIVITÀ IN VIA DI DISMISSIONE | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRE ATTIVITÀ | 2.029.266 | 1.531.925 | 993.025 | 360.627 |
TOTALE ATTIVO | 33.315.700 | 36.268.885 | 33.867.175 | 31.755.017 |
a) Patrimonio Netto di Gruppo | 2.194.676 | 1.910.397 | 1.726.797 | 1.687.125 |
b) Patrimonio Netto di Pertinenza di Terzi | 0 | 0 | 0 | 0 |
c) Fondo TFR | 4.378 | 3.942 | 5.033 | 4.924 |
d) Passività Fiscali | 86.706 | 42.627 | 35.864 | 13.954 |
e) Fondi per Rischi e Oneri | 139.166 | 105.365 | 116.756 | 112.641 |
f) Raccolta Fiduciaria | 30.433.831 | 33.870.808 | 31.570.201 | 29.424.598 |
di cui: Debiti verso clientela | 28.757.589 | 31.695.647 | 29.847.722 | 28.359.739 |
di cui: Titoli in circolazione | 809.264 | 497.926 | 497.266 | 0 |
di cui: Debiti verso banche | 866.978 | 1.677.235 | 1.225.213 | 1.064.859 |
g) Passività finanziarie totali | 35.709 | 1.394 | 69.680 | 237.991 |
MASSA AMMINISTRATA | 32.894.466 | 35.934.533 | 33.524.331 | 31.481.233 |
PASSIVITÀ ASSICURATIVE | 0 | 0 | 0 | 0 |
PASSIVITÀ ASSOCIATE AD ATTIVITÀ IN VIA DI DISMISSIONE | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRE PASSIVITÀ | 421.234 | 334.352 | 342.844 | 273.784 |
TOTALE PASSIVO | 33.315.700 | 36.268.885 | 33.867.175 | 31.755.017 |
CONTO ECONOMICO | ||||
MARGINE INTERESSE | 683.788 | 337.549 | 243.149 | 267.671 |
COMMISSIONI NETTE | 489.616 | 466.308 | 450.702 | 407.351 |
SALDO DEI RICAVI E COSTI DI NATURA FINANZIARIA RELATIVI ALLA GESTIONE ASSICURATIVA | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO DELLA GESTIONE FINANZIARIA E ASSICURATIVA (VOCE DI SEMISOMMA) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI | 0 | 0 | 0 | 0 |
MARGINE INTERMEDIAZIONE PRIMARIO | 1.173.404 | 803.857 | 693.851 | 675.022 |
A) PROVENTI/ONERI SU ATTIVITÀ PASSIVITÀ FINANZIARIE | 59.348 | 90.379 | 74.347 | 87.527 |
a) Dividendi e Proventi Simili | 226 | 206 | 199 | 108 |
b) Risultato Netto Attività di Negoziazione | 66.273 | 77.966 | 71.643 | 87.678 |
c) Risultato Netto Attività di Copertura | -7.151 | 12.207 | 2.505 | -259 |
B) UTILE (PERDITA) DA CESSIONE O RIACQUISTO | 208 | 49.404 | 32.141 | 9.005 |
C) RISULTATO NETTO DELLE ATTIVITÀ/PASSIVITÀ FINANZIARIE AL FAIR VALUE | 1.054 | -480 | -39 | -758 |
a) Risultato netto attività valutate a fair value | 0 | 0 | 0 | 0 |
b) Risultato netto passività valutate a fair value | 0 | 0 | 0 | 0 |
RICAVI GESTIONE FINANZIARIA (A+B+C) | 60.610 | 139.303 | 106.449 | 95.774 |
MARGINE GESTIONE FINANZIARIA E ASSICURATIVA | 1.234.014 | 943.160 | 800.300 | 770.796 |
a) Crediti | 0 | 0 | 0 | 0 |
b) Altre Attività Finanziarie | -3.098 | -5.186 | -586 | -9.584 |
RETTIFICHE/RIPRESE DI VALORE NETTE PER DETERIORAMENTO DI: | -3.098 | -5.186 | -586 | -9.584 |
RISULTATO NETTO GESTIONE FINANZIARIA E ASSICURATIVA | 1.230.918 | 937.973 | 799.714 | 761.235 |
a) Spese Amministrative | 474.801 | 436.679 | 409.991 | 379.254 |
di cui: Spese per il Personale | 126.867 | 117.294 | 109.600 | 99.546 |
b) Rettifiche di Valore su Attività Materiali | -21.144 | -20.258 | -19.529 | -19.683 |
c) Rettifiche di Valore su Attività Immateriali | -5.995 | -6.607 | -6.689 | -5.757 |
d) Accantonamenti per Rischi e Oneri | -22.206 | -10.051 | -9.890 | -7.310 |
e) Altri Proventi (Oneri) di gestione | 165.694 | 139.717 | 140.813 | 111.869 |
COSTI OPERATIVI | 358.452 | 333.878 | 305.286 | 300.135 |
RISULTATO OPERATIVO NETTO | 872.466 | 604.095 | 494.428 | 461.100 |
a) Utili (Perdite) delle Partecipazioni | -263 | -276 | -26 | 0 |
c) Rettifiche di Valore dell'Avviamento | 0 | 0 | 0 | 0 |
d) Utili (Perdite) Cessione di Investimenti | 35 | 543 | 1 | -6 |
ALTRI PROVENTI (ONERI) | -228 | 267 | -25 | -6 |
b) Risultato Netto Valutazioni al Fair Value Attvità Materiali e Immateriali | 0 | 0 | 0 | 0 |
UTILE (PERDITA) ATTIVITÀ CORRENTE AL LORDO DELLE IMPOSTE | 872.238 | 604.362 | 494.403 | 461.094 |
IMPOSTE | 263.137 | 175.857 | 113.692 | 137.523 |
UTILE(PERDITA) ATTIVITÀ CORRENTE AL NETTO DELLE IMPOSTE | 609.101 | 428.505 | 380.711 | 323.571 |
UTILE (PERDITA) NETTO ATTIVITÀ IN DISMISSIONE | 0 | 0 | 0 | 0 |
UTILE (PERDITA) NETTO DEL PERIODO | 609.101 | 428.505 | 380.711 | 323.571 |
UTILE (PERDITA) DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
UTILE (PERDITA) NETTO DEL GRUPPO | 609.101 | 428.505 | 380.711 | 323.571 |
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
ROE | 27,75% | 22,43% | 22,05% | 19,18% |
ROA | 2,62% | 1,67% | 1,46% | 1,45% |
Margine Interesse/Raccolta Fiduciaria | 2,25% | 1,00% | 0,77% | 0,91% |
Margine Interesse/Margine Intermediazione Primario | 58,27% | 41,99% | 35,04% | 39,65% |
Margine Interesse/Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa | 55,41% | 35,79% | 30,38% | 34,73% |
Commissioni Nette/Margine Intermediazione Primario | 41,73% | 58,01% | 64,96% | 60,35% |
Risultato Operativo Netto/Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa | 70,70% | 64,05% | 61,78% | 59,82% |
Costo del Lavoro/Numero Dipendenti | 96,771 | 91,708 | 87,400 | 78,692 |
Totale Attivo/Numero Dipendenti | 25.412,433 | 28.357,220 | 27.007,317 | 25.102,780 |
Costi di Struttura/Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa | 40,28% | 47,37% | 52,47% | 50,15% |
Crediti Verso Clienti/Raccolta da Clienti | 84,37% | 85,24% | 82,84% | 73,48% |
Raccolta da Clienti/Raccolta Fiduciaria | 97,15% | 95,05% | 96,12% | 96,38% |
Ultime notizie
- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
Commento
RISULTATI 2023 - Anche FinecoBank nell’esercizio 2023 ha notevolmente beneficiato del forte incremento dei tassi d’interesse di mercato. E infatti gli interessi netti sono balzati da 337,5 a 683,8 milioni. Le commissioni nette sono salite del 5% a 489,6 milioni, trainate dall’area Investing (+6,8% grazie all’effetto volumi e al maggior contributo di Fineco Asset Management); in lieve riduzione l’area Banking (-1,4% a 55,3 milioni), mentre le commissioni nette relative all’area Brokerage sono salite del 5,4% a 105,9 milioni. Il margine di intermediazione primario è così balzato del 46% a 1.173,4 milioni. Il saldo della gestione finanziaria è invece diminuito ben del 56,5% a 60,6 milioni in quanto il risultato di negoziazione, coperture e fair value si è ridotto del 34,3% a 59,3 milioni e gli utili da cessione sono ammontati a soli 208.000 euro contro i 49,4 milioni del 2022. Ma nel complesso, il margine della gestione finanziaria e assicurativa è aumentato del 30,8% a 1.234 milioni. Le rettifiche nette su crediti, sempre contenute, sono scese da 5,2 a 3,1 milioni, dando luogo a un risultato netto della gestione finanziaria e assicurativa in aumento del 31,3% a 1.230,9 milioni. I costi operativi sono complessivamente saliti del 7,4% a 358,4 milioni (non considerando gli oneri strettamente collegati alla crescita del business l’incremento sarebbe stato del 4,7%); in particolare il costo del personale è aumentato dell’8,2% a 126,9 milioni (per la crescita del business in Italia nonché nella controllata irlandese Fineco Asset Management, ed in presenza di un numero di dipendenti passato da 1.336 a 1.384 unità), mentre le altre spese amministrative sono salite del 12,6% a 307,9 milioni. Ne è derivato un risultato operativo netto balzato del 44,4% a 872,5 milioni. Gli oneri da partecipazioni sono passati da 276.000 a 263.000 euro, ma il 2022 aveva beneficiato di proventi netti da investimenti per 543.000 euro. Nel complesso l’utile ante imposte è cresciuto da 604,4 a 872,2 milioni (+44,3%) e, dopo imposte per 263,1 milioni (tax rate in lieve aumento dal 29,1% al 30,2%) si è giunti a un utile netto di 609,1 milioni, il 42,1% in più rispetto ai 428,5 milioni al 31/12/2022. Al 31/12/2023 il CET1 ratio era pari al 24,34% ed il Total Capital ratio al 34,91%. Il dividendo ammonta a 0,69 euro per azione, in pagamento dal 22 maggio 2024. Nel 2023 la raccolta netta è stata di 8,8 miliardi, di cui 8,3 miliardi relativi alla raccolta amministrata e 2,7 miliardi alla raccolta gestita, mentre la raccolta diretta è stata negativa per 2,1 miliardi. Al 31/12/2023 Fineco Asset Management gestiva masse per 30,9 miliardi (di cui 20 retail, +26,8%, e 10,9 istituzionali, +7,3%). Nel periodo il gruppo ha acquisito 119.179 nuovi clienti raggiungendo un totale di 1.562.907 clienti. La rete dei consulenti finanziari al 31/12/2023 era composta da 2.962 unità ed i negozi finanziari Fineco Center erano 428; la raccolta effettuata tramite la rete di consulenti finanziari è stata pari a 7,1 miliardi.