(Valuta in EUR)
- 0.006
- +1.38%
05 febbraio 2025 ore 16:57 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
G Rent, nata nel 2019, è una società attiva nel settore dell’hospitality di immobili di lusso. Opera attraverso due linee di business: - Gabetti Short Rent - Luxury Houses che offre servizi dedicati a clientela privata per la gestione in full outsourcing di immobili di altissimo pregio destinati allo short rent; - Gabetti Short Rent - Corporate Houses destinato a offrire la gestione in full outsourcing a investitori e sviluppatori, pacchetti di unità immobiliari destinate allo short, medium e long rent per una clientela che si sposta per motivi di lavoro. Gabetti Short Rent rappresenta un business molto particolare nell’ambito dei Property Manager, avendo come core business lo short rent degli immobili di lusso, con un valore medio di mercato che si attesa attorno ai 2,5 milioni di euro per unità e con un ticket medio di circa 4.300 euro/settimana nel 2023 (5.400 nel 2022).
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
AVVIAMENTO | 0 | 0 | 0 | 0 |
ATTIVITÀ IMMATERIALI | 425 | 552 | 675 | 4 |
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI | 9 | 10 | 12 | 2 |
INVESTIMENTI IMMOBILIARI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITÀ FINANZIARIE | 75 | 75 | 0 | 0 |
ALTRE ATTIVITÀ NON CORRENTI | 138 | 134 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVITÀ NON CORRENTI | 647 | 771 | 687 | 6 |
RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CREDITI COMMERCIALI | 487 | 1.680 | 1.802 | 348 |
ALTRE ATTIVITÀ CORRENTI | 295 | 514 | 258 | 63 |
LIQUIDITÀ E DISPONIBILITÀ FINANZIARIE | 437 | 887 | 2.143 | 184 |
TOTALE ATTIVITÀ CORRENTI | 1.219 | 3.081 | 4.203 | 595 |
ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 1.866 | 3.852 | 4.890 | 601 |
CAPITALE SOCIALE | 61 | 61 | 61 | 10 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 1.607 | 2.623 | 3.265 | 209 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | -1.096 | -1.016 | -642 | -155 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 572 | 1.668 | 2.684 | 64 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 572 | 1.668 | 2.684 | 64 |
DEBITI FINANZIARI A LUNGO TERMINE | 0 | 117 | 133 | 166 |
FONDO TFR E ALTRI FONDI DEL PERSONALE | 5 | 3 | 1 | 0 |
FONDO PER RISCHI ED ONERI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRE PASSIVITÀ NON CORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVITÀ NON CORRENTI | 5 | 120 | 134 | 166 |
DEBITI FINANZIARI A BREVE TERMINE | 120 | 19 | 37 | 36 |
DEBITI COMMERCIALI | 895 | 1.355 | 1.191 | 163 |
ALTRE PASSIVITÀ CORRENTI | 274 | 690 | 844 | 172 |
TOTALE PASSIVITÀ CORRENTI | 1.289 | 2.064 | 2.072 | 371 |
PASSIVITÀ CORRELATE AD ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 1.866 | 3.852 | 4.890 | 601 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 765 | 1.345 | 2.585 | 529 |
ALTRI RICAVI | 1.139 | 331 | 3 | 4 |
TOTALE RICAVI | 1.904 | 1.676 | 2.588 | 533 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | -841 | -135 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 0 | 0 | 0 | 0 |
COSTO DEL PERSONALE | 72 | 72 | 53 | 18 |
COSTI PER SERVIZI | 1.132 | 1.228 | 1.493 | 322 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 1.608 | 1.099 | 640 | 201 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | -908 | -723 | -439 | -143 |
AMMORTAMENTI | 186 | 148 | 90 | 4 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 0 | 141 | 108 | 14 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | -1.094 | -1.012 | -637 | -161 |
b) Oneri Finanziari | 3 | 4 | 5 | 0 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 0 | 0 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -2 | -4 | -5 | 6 |
a) Proventi Finanziari | 1 | 0 | 0 | 6 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | -1.096 | -1.016 | -642 | -155 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO ATTIVITÀ DI FUNZIONAMENTO | -1.096 | -1.016 | -642 | -155 |
RISULTATO ATTIVITÀ DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | -1.096 | -1.016 | -642 | -155 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -1.096 | -1.016 | -642 | -155 |
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | -143,01% | -75,24% | -24,64% | -30,43% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | -189,60% | -56,60% | -22,60% | -70,00% |
ROE | -191,61% | -60,91% | -23,92% | -242,19% |
ROI | -429,02% | -110,36% | -89,59% | -196,34% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 24,000 | 36,000 | 17,667 | 9,000 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 9,41% | 5,35% | 2,05% | 3,40% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -75,000 | 897,000 | 1.997,000 | 58,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | 0,554 | 0,450 | 0,735 | -0,281 |
Cash Flow/Investimenti | 0,00% | 0,00% | 0,00% | 0,00% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 0,00% | 0,00% | 0,00% | 0,00% |
loading...
Ultime notizie
- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
Commento
Risultati 2023 - G Rent (Gabetti Short Rent) peggiora i margini negativi nell’esercizio 2023. I ricavi caratteristici sono diminuiti ben del 43,1% a 765.000 euro, ma per contro gli altri proventi sono balzati da 331.000 euro a 1,1 milioni. Nel 2023, a causa di problemi di impiantistica, è stata sospesa la commercializzazione del principale asset relativo alle 14 ville di complesso “Borgo delle Stelle” situato a Porto Cervo, in Sardegna. Il volume d’affari delle Luxury Houses è sceso del 37,1% a 591.000 euro mentre le Corporate Houses, attività iniziata nel 2022, hanno contribuito per 415.000 euro (197.000 euro nel 2022), di cui 380.000 relativi alla prima building Corporate di Milano in Via Stilicone 15, dove sono stati locati 15 appartamenti, e 35.000 euro all’appartamento di via Abbondio Sangiorgio 13 sempre a Milano, locato con la logica del “medium term”. Ma il volume d’affari dell’Interior Design è diminuito dell’82,9% a 153.000 euro; nel 2022 questo comparto si era occupato del restyling di 7 ville del “Borgo delle Stelle” nonché di quello degli appartamenti di Via Stilicone e di un immobile in Via Tevere a Roma, mentre nel 2023 l’interior design ha riguardato un edificio di 4 appartamenti a Gallarate per 11.000 euro e 2 grandi appartamenti a Roma per 141.000 euro, oltre ad integrazioni effettuate su un appartamento dell’immobile di Via Stilicone a Milano. Nel 2023 il gruppo Gabetti ha avviato una divisione specializzata nelle Top Properties, a cui G Rent si affianca nella gestione in short rent degli immobili attraverso il nuovo marchio Santandrea Top Rent; a fine 2023 era presente il mandato per 4 ville del valore complessivo di 33 milioni e sono stato generati ricavi per 37.000 euro. Al 31/12/2023 la società disponeva di un portafoglio composto da 80 immobili in gestione esclusiva per un valore totale del portafoglio pari a circa 181 milioni. Gli altri proventi sono passati da 331.000 a 325.000 euro; il dato 2022 includeva il credito d’imposta IPO per 317.000 euro mentre il 2023 è riferito per 315.000 euro a sopravvenienze attive, di cui 157.000 relative alla registrazione dell’eccedenza del fondo svalutazione crediti (a fine 2023 è stata incassata una parte del credito inerente i lavori di Interior Design su Poggio Cennina datato 2020). Il costo del personale è rimasto invariato a 72.000 euro, pur in presenza di un numero di dipendenti passato da 2 a 3 unità per l’inserimento del direttore generale in condivisione con la divisione Santandrea Top Properties del gruppo Gabetti. I costi per servizi, prevalentemente riferiti al servizio di Interior Design, sono diminuiti del 7,8% a 1,1 milioni, mentre gli altri costi operativi sono balzati del 46,3% a 1,6 milioni anche per la presenza di sopravvenienze passive. Così l’ebitda negativo è balzato del 25,6% a 908.000 euro; dopo ammortamenti in aumento da 148.000 a 186.000 euro (ma nel 2023 non sono più presenti gli accantonamenti a fondo svalutazione crediti che nel 2022 erano stati pari a 141.000 euro), la perdita operativa è salita dell’8,1% a circa 1,1 milioni. Il saldo negativo della gestione finanziaria, poco rilevante, è sceso da 4.000 a 2.000 euro (interessi su finanziamento bancario rimborsato il 30 giugno 2023 e oneri di attualizzazione del finanziamento infruttifero dei soci); al 31/12/2023 la società disponeva di una liquidità netta di 317.000 euro, in significativa diminuzione però rispetto ai 751.000 euro di fine 2022, per effetto soprattutto del cash flow negativo. E così la perdita ante imposte, coincidente con la perdita netta non essendovi incidenza fiscale, è salita del 7,9% a circa 1,1 milioni.