STATO PATRIMONIALE |
ATTIVITA' IMMATERIALI | 12.818 | 7.382 | 8.852 | 10.203 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 13.789 | 13.003 | 17.345 | 10.936 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 8.465 | 1.061 | 1.260 | 1.156 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 85.534 | 67.484 | 71.967 | 56.526 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 7.802 | 4.490 | 5.100 | 3.073 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 24.187 | 43.094 | 20.880 | 19.009 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 125.918 | 112.038 | 90.342 | 89.339 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 211.452 | 179.522 | 162.309 | 145.865 |
CAPITALE SOCIALE | 5.842 | 5.842 | 5.842 | 5.842 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 83.423 | 80.643 | 69.085 | 63.476 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 24.247 | 6.188 | 15.740 | 11.528 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 113.512 | 92.673 | 90.667 | 80.846 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 169 | 64 | 71 | 20 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 113.681 | 92.737 | 90.738 | 80.866 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 4.199 | 2.445 | 2.738 | 3.035 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 27.416 | 34.994 | 28.219 | 25.294 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 13.664 | 6.992 | 7.244 | 8.101 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 70.355 | 51.791 | 43.352 | 39.705 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 211.452 | 179.522 | 162.309 | 145.865 |
CONTO ECONOMICO |
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 185.814 | 124.281 | 152.363 | 146.750 |
ALTRI RICAVI | 2.486 | 3.416 | 2.434 | 2.295 |
TOTALE RICAVI | 188.300 | 127.697 | 154.797 | 149.045 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 100.298 | 70.316 | 87.072 | 84.983 |
COSTO DEL PERSONALE | 33.417 | 22.400 | 25.675 | 23.349 |
COSTI PER SERVIZI | 30.357 | 16.787 | 19.110 | 16.788 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 1.803 | 1.659 | 873 | 1.379 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 22.425 | 16.535 | 22.067 | 22.546 |
AMMORTAMENTI | 5.733 | 4.417 | 4.318 | 3.728 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 224 | 1.189 | 345 | 191 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 2.368 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | 16.468 | 10.929 | 17.404 | 18.627 |
b) Oneri Finanziari | 1.449 | 1.494 | 649 | 622 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 12.344 | -1.761 | 3.565 | -1.815 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | 12.562 | -1.656 | 3.192 | -1.698 |
a) Proventi Finanziari | 1.667 | 1.599 | 276 | 739 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 31.398 | 9.273 | 20.596 | 16.929 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 7.060 | 3.076 | 4.825 | 5.413 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 24.338 | 6.197 | 15.771 | 11.516 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 24.338 | 6.197 | 15.771 | 11.516 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 91 | 9 | 31 | -12 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 24.247 | 6.188 | 15.740 | 11.528 |
Commento
RISULTATI 2021 – Risultati in crescita nel 2021 per Indel B, grazie anche al contributo delle società acquisite ESC e SEA. Il dividendo per gli azionisti incrementata a 1,00 euro per azione (0,52 euro per azione l’anno prima), in pagamento dal giorno 8 giugno 2022. Le vendite sono incrementate ben del 49,5% a 185,5 milioni, e la performance è riconducibile principalmente ai mercati Automotive (+55,2% a 108 milioni; +37,1% a 95,4 milioni a parità di perimetro), Leisure (+89,8% a 28,7 milioni grazie soprattutto dal mercato Marine; + 87% a 28,2 milioni a parità di perimetro) e Components and Spare parts (+44,9% a 26,5 milioni). Bene anche il segmento dell’Hospitality che ha visto crescere le vendite del 20,2% a 12,3 milioni, e quelle del settore Cooling Appliances sono salite del 17,1% a 8,3 milioni, grazie alle nuove commesse della sezione Professional. A livello geografico, in Italia le vendite sono incrementate del 44,6% a 54,4 milioni (29,6% del totale), mentre nel resto d’Europa sono migliorate ben del 62,4% passando da 56,6 a 91,8 milioni, con un peso salito dal 47% al 49,9% del totale. In America la crescita delle vendite è stata del 48,4% a 33,1 milioni, infine nel resto del mondo l’aumento è stato pari al 16,1%, con un apporto di 4,4 milioni alle vendite del gruppo. Gli altri ricavi pari a 2,5 milioni (-27,2% per le minori vendite di nuovi stampi) portano il totale ricavi a 188,3 milioni (+47,5%). Anche i costi operativi complessivamente sono in aumento, con una crescita del 42,6% a 100,3 milioni dei consumi di materie, del 49,2% a 33,4 milioni del costo del personale e dell’80,8% a 30,4 milioni dei costi per servizi. Così l’Ebitda è passato da 16,5 a 22,4 milioni (+35,6%). Dopo ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni in aumento da 5,6 a circa 6 milioni (+6,3%), l’Ebit si è posizionato a 16,5 milioni (+50,7%). Il saldo della gestione finanziaria è passato da negativo per 1,7 milioni a positivo per 12,6 milioni: la variazione riflette il risultato delle partecipazioni valutate a patrimonio netto che da negativo per 1,8 milioni nel 2020 è passato in positivo per 12,3 milioni nel 2021 influenzato dalla plusvalenza derivante dalla vendita della partecipazione nella Guangdong Iceco Enterprise Co. Ltd. per circa 9,1 milioni. Così l’utile ante imposte è più che triplicato a 31,4 milioni, da 9,3 milioni dell’anno prima (+238,6%). Dopo imposte per 7,1 milioni (tax rate sceso dal 33,2% del 2020 al 22,5% al 31/12/2021), e l’attribuzione di 91.000 euro ai terzi, l’utile netto è risultato pari a 24,2 milioni, il 291,8% in più rispetto ai 6,2 milioni del 2020; al netto delle componenti non ricorrenti l’utile netto adjusted si attesta a 15,8 milioni, rispetto ai 10 milioni dell’utile netto adjusted del 2020. Al 31/12/2021 l’indebitamento finanziario netto ammontava a 12,8 milioni (ammontava a 4,6 milioni a fine 2020) e il rapporto net debt/equity è pari a 0,11 volte (0,05 volte a fine 2020).