STATO PATRIMONIALE |
Crediti verso la clientela | 80.376 | 42.803 | 40.411 | -- |
Crediti verso banche | 36.297 | 37.216 | 60.539 | -- |
Attivita finanziarie totali | 140.551 | 146.672 | 135.543 | -- |
Attivo Fruttifero | 257.224 | 226.691 | 236.493 | -- |
CASSA E DISPONIBILITA' LIQUIDE | 12.837 | 25.807 | 20 | -- |
ATTIVITA' MATERIALI E IMMATERIALI | 4.594 | 5.134 | 5.924 | -- |
ATTIVITA' FISCALI | 5.727 | 3.796 | 3.078 | -- |
RISERVE TECNICHE A CARICO DEI RIASSICURATORI | 0 | 0 | 0 | -- |
ATTIVITA' IN VIA DI DISMISSIONE | 0 | 0 | 0 | -- |
ALTRE ATTIVITA' | 51.909 | 16.308 | 44.074 | -- |
TOTALE ATTIVO | 332.291 | 277.736 | 289.589 | -- |
a) Patrimonio Netto di Gruppo | 53.765 | 69.964 | 67.805 | -- |
b) Patrimonio Netto di Pertinenza di Terzi | 10.085 | 10.923 | 10.341 | -- |
c) Fondo TFR | 92 | 55 | 31 | -- |
d) Passività Fiscali | 4.182 | 3.211 | 1.996 | -- |
e) Fondi per Rischi e Oneri | 3.242 | 701 | 1.405 | -- |
f) Raccolta Fiduciaria | 148.170 | 85.377 | 121.957 | -- |
di cui: Debiti verso clientela | 148.170 | 85.377 | 121.957 | -- |
di cui: Titoli in circolazione | 0 | 0 | 0 | -- |
di cui: Debiti verso banche | 0 | 0 | 0 | -- |
g) Passività finanziarie totali | 97.748 | 93.562 | 74.722 | -- |
MASSA AMMINISTRATA | 317.284 | 263.793 | 278.257 | -- |
RISERVE TECNICHE | 0 | 0 | 0 | -- |
PASSIVITA' DI ATTIVITA' IN VIA DI DISMISSIONE | 0 | 0 | 0 | -- |
ALTRE PASSIVITA' | 15.007 | 13.943 | 11.332 | -- |
TOTALE PASSIVO | 332.291 | 277.736 | 289.589 | -- |
CONTO ECONOMICO |
MARGINE INTERESSE | -1.877 | -946 | -744 | -- |
COMMISSIONI NETTE | 29.618 | 25.763 | 23.863 | -- |
PREMI NETTI | 0 | 0 | 0 | -- |
SALDO PROVENTI(ONERI) ASSICURATIVI | 0 | 0 | 0 | -- |
RISULTATO NETTO GESTIONE ASSICURATIVA | 0 | 0 | 0 | -- |
MARGINE INTERMEDIAZIONE PRIMARIO | 27.741 | 24.817 | 23.119 | -- |
A) PROVENTI/ONERI SU ATTIVITA' PASSIVITA' FINANZIARIE | 16.161 | 16.769 | 12.910 | -- |
C) RISULTATO NETTO DELLE ATTIVITA'/PASSIVITA' FINANZIARIE AL FAIR VALUE | 0 | 0 | 0 | -- |
b) Risultato netto passività valutate a fair value | 0 | 0 | 0 | -- |
a) Dividendi e Proventi Simili | 5.994 | 2.971 | 7.473 | -- |
b) Risultato Netto Attività di Negoziazione | 10.167 | 13.798 | 5.437 | -- |
c) Risultato Netto Attività di Copertura | 0 | 0 | 0 | -- |
B) UTILE (PERDITA) DA CESSIONE O RIACQUISTO | 0 | 0 | 0 | -- |
a) Risultato netto attività valutate a fair value | 0 | 0 | 0 | -- |
RICAVI GESTIONE FINANZIARIA (A+B+C) | 16.161 | 16.769 | 12.910 | -- |
MARGINE GESTIONE FINANZIARIA E ASSICURATIVA | 43.902 | 41.586 | 36.029 | -- |
RETTIFICHE/RIPRESE DI VALORE NETTE PER DETERIORAMENTO DI: | 25 | -337 | -184 | -- |
a) Attività finanziarie valutate al costo ammortizzato | 0 | 0 | 0 | -- |
b) Attività finanziarie valutate a FVTOCI | 0 | 0 | 0 | -- |
c) Crediti | 25 | -337 | -184 | -- |
d) Altre AttivitàFinanziarie | 0 | 0 | 0 | -- |
Utili (Perdite) da modifiche contrattuali senza cancellazioni | 0 | 0 | 0 | -- |
RISULTATO NETTO GESTIONE FINANZIARIA E ASSICURATIVA | 43.927 | 41.249 | 35.845 | -- |
a) Spese Amministrative | 30.971 | 28.071 | 25.810 | -- |
di cui: Spese per il Personale | 21.832 | 19.728 | 16.010 | -- |
b) Rettifiche di Valore su Attività Materiali | -976 | -922 | -923 | -- |
c) Rettifiche di Valore su Attività Immateriali | -70 | -86 | -237 | -- |
d) Accantonamenti per Rischi e Oneri | 0 | -100 | -625 | -- |
e) Altri Proventi (Oneri) di gestione | -91 | 73 | -5 | -- |
COSTI OPERATIVI | 32.108 | 29.106 | 27.600 | -- |
RISULTATO OPERATIVO NETTO | 11.819 | 12.143 | 8.245 | -- |
a) Utili (Perdite) delle Partecipazioni | 0 | 81 | 0 | -- |
c) Rettifiche di Valore dell'Avviamento | 0 | 0 | 0 | -- |
d) Utili (Perdite) Cessione di Investimenti | 0 | 0 | 0 | -- |
ALTRI PROVENTI (ONERI) | 0 | 81 | 0 | -- |
b) Risultato Netto Valutazioni al Fair Value Attvità Materiali e Immateriali | 0 | 0 | 0 | -- |
UTILE (PERDITA) ATTIVITA' CORRENTE AL LORDO DELLE IMPOSTE | 11.819 | 12.224 | 8.245 | -- |
IMPOSTE | 3.086 | 3.170 | 2.047 | -- |
UTILE(PERDITA) ATTIVITA' CORRENTE AL NETTO DELLE IMPOSTE | 8.733 | 9.054 | 6.198 | -- |
UTILE (PERDITA) NETTO ATTIVITA' IN DISMISSIONE | 0 | 0 | 0 | -- |
UTILE (PERDITA) NETTO DEL PERIODO | 8.733 | 9.054 | 6.198 | -- |
UTILE (PERDITA) DI PERTINENZA DI TERZI | 1.537 | 1.301 | 855 | -- |
UTILE (PERDITA) NETTO DEL GRUPPO | 7.196 | 7.753 | 5.343 | -- |
Commento
Risultati 2020 - Risultati decisamente positivi nel 2020 per Intermonte Partners Sim, approdata all’Aim Italia (dal 25 ottobre 2021 Euronext Growth Milan) il 19 ottobre 2021. Il margine di interesse (non significativo per l’attività svolta) è rimasto negativo, ed è peggiorato salendo da 744.000 a 946.000 euro (+27,2%). Le commissioni nette, interamente riferite a Intermonte Sim, sono invece salite da 23,9 a 25,8 milioni (+8%), e sono prevalentemente riferite all’attività di negoziazione per conto della clientela e alla consulenza fornita in materia di investimenti e di ottimizzazione della struttura finanziaria. Ne è derivato un margine di intermediazione primario in aumento del 7,3% a 24,8 milioni. Il saldo della gestione finanziaria è poi balzato del 29,9% a 16,8 milioni, grazie a un balzo del risultato di negoziazione da 5,4 a 13,8 milioni e nonostante dividendi e proventi da titoli di proprietà in portafoglio scesi del 60,2% a circa 3 milioni. Così il risultato netto della gestione finanziaria e assicurativa, sostanzialmente coincidente con il margine della gestione finanziaria e assicurativa, ha raggiunto 41,2 milioni (+15,1%); le rettifiche su crediti, molto basse data l’attività svolta, sono passate da 184.000 a 337.000 euro. Per quanto riguarda le diverse aree di attività del gruppo, i ricavi dell’area Sales and Trading (servizi di negoziazione ed Equity Research) sono saliti del 3,6% a 14,5 milioni per l’incremento dell’area Bond ed ETF, quelli dell’area Investment Banking ben del 39,4% a 9,6 milioni (diverse consulenze fra le quali la principale a UBI Banca nell’ambito dell’OPA di Intesa Sanpaolo), quelli dell’area Global Markets (servizi su tutte le asset class di investimento, ed in particolare Client Driven Trading and Market Making e Proprietary Trading) del 16,9% a 13,6 milioni per effetto dell’aumentata volatilità del mercato e quelli della Digital Division and Advisory (servizi erogati tramite canali digitali e consulenza finanziaria) del 30,8% a 3,1 milioni per la crescita dell’attività commerciale verso il segmento dei promotori finanziari e maggiori performance fee. In aumento complessivo del 5,5%, a 29,1 milioni, i costi operativi; in particolare il costo del personale è balzato del 23,2% a 19,7 milioni, pur in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 131 a 126 unità; ma è stato corrisposto un bonus straordinario di circa 1,7 milioni volto alla retention di alcune figure chiave in vista della quotazione. Gli altri costi però sono diminuiti anche per effetto della pandemia (minori spese di viaggi, marketing, energia elettrica, ecc.). Il risultato operativo netto, sostanzialmente coincidente con l’utile ante imposte, è comunque balzato da 8,2 a 12,1 milioni (+47,3%); il 2020 ha anche beneficiato di un contributo positivo delle partecipazioni per 81.000 euro. Dopo imposte per 3,2 milioni (tax rate in lieve aumento dal 24,8% al 25,9%) e lo scorporo di una quota di utile di competenza di terzi passata da 855.000 euro a 1,3 milioni, l’utile netto è ammontato a 7,75 milioni, il 45,1% in più rispetto ai 5,3 milioni al 31/12/2019.