STATO PATRIMONIALE |
ATTIVITA' IMMATERIALI | 6.134 | 5.782 | 3.800 | 3.971 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 92 | 0 | 0 | 0 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 16 | 29 | 34 | 37 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 6.338 | 5.850 | 3.874 | 4.046 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 888 | 749 | 465 | 1.110 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 5.806 | 4.001 | 2.042 | 772 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 12.208 | 10.840 | 6.478 | 4.906 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 18.546 | 16.690 | 10.352 | 8.952 |
CAPITALE SOCIALE | 1.640 | 1.640 | 1.640 | 1.640 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 5.950 | 5.305 | 3.010 | 2.735 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 637 | 642 | 591 | 275 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 8.227 | 7.587 | 5.241 | 4.650 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 8.227 | 7.587 | 5.241 | 4.650 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 24 | 15 | 12 | 0 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 5.191 | 5.244 | 845 | 1.016 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 1.280 | 1.322 | 1.279 | 877 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 5.128 | 3.859 | 4.266 | 3.286 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 18.546 | 16.690 | 10.352 | 8.952 |
CONTO ECONOMICO |
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 11.173 | 8.204 | 8.918 | 7.170 |
ALTRI RICAVI | 331 | 200 | 159 | 133 |
TOTALE RICAVI | 11.504 | 8.404 | 9.077 | 7.303 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 537 | -125 | 501 | 7 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 3.382 | 1.990 | 2.782 | 2.152 |
COSTO DEL PERSONALE | 4.176 | 2.488 | 2.338 | 1.367 |
COSTI PER SERVIZI | 3.021 | 2.578 | 3.063 | 3.848 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 636 | 443 | 341 | 256 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 1.306 | 1.120 | 930 | 1.695 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 2.132 | 1.900 | 1.984 | 1.382 |
AMMORTAMENTI | 933 | 906 | 963 | 833 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 45 | 1 | 155 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | 1.154 | 993 | 866 | 549 |
b) Oneri Finanziari | 238 | 107 | 71 | 87 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 0 | 0 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -236 | -107 | -71 | -87 |
a) Proventi Finanziari | 2 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 918 | 886 | 795 | 462 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 281 | 244 | 204 | 187 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 637 | 642 | 591 | 275 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 637 | 642 | 591 | 275 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 637 | 642 | 591 | 275 |
Commento
RISULTATI 2020 – Migliorano i margini di Kolinpharma nel 2020, e intanto prosegue la crescita grazie al positivo andamento del mercato. Dopo il trend positivo delle vendite avviato nel secondo semestre del 2020, nei primi due mesi del 2021 le prescrizioni sono salite a 86.391 (erano 83.262 nello stesso periodo del 2020) con un incremento del 3,8% dei quantitativi e del 6,2% in termini di valore. Nel 2020 i ricavi delle vendite sono ammontati a 8,2 milioni (-8% rispetto dagli 8,9 milioni nel 2019), e il totale delle confezioni vendute si è attestato a 556.299 unità, da 627.817 unità nel 2019; di queste il 27,4% è relativo a Milesax, il 19,09% a Ivuxur, il 2,8% a Ivuxur cpr, il 13,45% a Xinepa Easy, il 7,59% a Xinepa cpr, il 14,5% a Dolatrox, il 2,37% a Dolatrox HCC, il 5,85% a Almetax Easy, il 3,46% a Almetax cpr, il 3,55% a Miledix e lo 0,29% a KIPKIT. La rete di informatori medico-scientifici a fine 2020 conta 51 unità (erano 58 al 31 dicembre 2019), tutti internalizzati nell’anno come dipendenti. I costi operativi segnano così l’incremento delle spese del personale, passate da 2,3 a 2,5 milioni (+6,4%), in presenza del resto di un numero medio di dipendenti salito da 52 a 75 unità. I consumi di materie prime sono diminuiti passando da 2,8 a 2,1 milioni, il 26% in meno dell’anno prima, così i costi per servizi sono calati del 15,8% a 2,6 milioni. Nel complesso l’Ebitda si è attestato a 1,9 milioni, in flessione del 4,2% rispetto ai circa 2 milioni del 2019. Dopo ammortamenti pari a 0,9 milioni (circa un milione nel 2019, oltre a svalutazioni per 155.000 euro), l’Ebit è migliorato da 0,9 a circa un milione (+14,7%). Il saldo negativo della gestione finanziaria, poco influente, è lievemente peggiorato passando da 71.000 a 107.000 euro; al 31/12/2020 la società evidenziava un indebitamento finanziario netto di 1,6 milioni a fronte disponibilità nette per circa 0,7 milioni a fine 2019, in presenza di investimenti per 1,1 milioni. Così l’utile ante imposte è passato da 0,8 a 0,9 milioni, e dopo imposte per 244.000 euro (tax rate al 27,5%, dal 25,7% del 2019), si è giunti a un utile netto di 642.000 euro, l’8,6% in più rispetto ai 591.000 euro al 31/12/2019.