(Valuta in EUR)
- 0
- 0%
04 ottobre 2023 ore 19:18 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Matica Fintec, con sede legale a Milano e sede operativa a Galliate (NO), è specializzata nella progettazione, sviluppo, realizzazione e commercializzazione di soluzioni tecnologiche per l’emissione di card digitali destinate a Istituzioni Finanziarie (carte di credito, bancomat e carte ricaricabili) e Governative (carte di identità, passaporti, patenti di guida, ecc.). L’attività viene svolta attraverso tre linee di business: Central Issuance (CI), soluzioni per l’emissione di e-ID card, carte finanziarie, patenti e passaporti ad alta prestazione emesse a livello centralizzato; Financial Instant Issuance (FII), soluzioni per l’emissione di card emesse a livello periferico (filiale/punto vendita); e Consumables e Spare parts: consumabili e parti di ricambio delle soluzioni CI e FII (ad esempio i nastri utilizzati per la stampa termografica delle card). Il gruppo dispone di 9 brevetti certificati ed esporta il 97% del fatturato in 100 Paesi del mondo.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 4.494 | 4.294 | 4.394 | 4.171 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 1.084 | 66 | 349 | 413 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 8.243 | 5.871 | 6.366 | 6.371 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 193 | 345 | 230 | 999 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 12.844 | 13.166 | 7.361 | 5.553 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 22.800 | 19.020 | 14.356 | 12.148 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 31.043 | 24.891 | 20.722 | 18.519 |
CAPITALE SOCIALE | 5.479 | 5.258 | 5.254 | 5.254 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 4.470 | 2.137 | 2.349 | 1.917 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 2.593 | 1.227 | 50 | 308 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 12.542 | 8.622 | 7.653 | 7.479 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 12.542 | 8.622 | 7.653 | 7.479 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 209 | 1.043 | 1.364 | 1.665 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 9.665 | 12.109 | 7.897 | 4.036 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 4.222 | 1.438 | 1.483 | 1.603 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 8.836 | 4.160 | 5.172 | 7.004 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 31.043 | 24.891 | 20.722 | 18.519 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 19.486 | 14.505 | 12.010 | 14.433 |
ALTRI RICAVI | 324 | 187 | 401 | 574 |
TOTALE RICAVI | 19.810 | 14.692 | 12.411 | 15.007 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 693 | -405 | 503 | 416 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 7.408 | 5.596 | 5.568 | 6.294 |
COSTO DEL PERSONALE | 3.925 | 2.817 | 2.679 | 3.065 |
COSTI PER SERVIZI | 4.071 | 2.829 | 2.498 | 2.621 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 719 | 349 | 748 | 601 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 705 | 671 | 731 | 650 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 5.085 | 3.367 | 2.152 | 3.492 |
AMMORTAMENTI | 915 | 1.217 | 1.530 | 2.399 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 164 | 10 | 15 | 74 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | -41 | -77 | -18 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | 4.006 | 2.099 | 530 | 1.001 |
b) Oneri Finanziari | 642 | 387 | 369 | 348 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 0 | 0 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -476 | -314 | -327 | -320 |
a) Proventi Finanziari | 166 | 73 | 42 | 28 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 3.530 | 1.785 | 203 | 681 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 937 | 558 | 153 | 373 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 2.593 | 1.227 | 50 | 308 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 2.593 | 1.227 | 50 | 308 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 2.593 | 1.227 | 50 | 308 |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 20,56% | 14,47% | 4,41% | 6,94% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 18,04% | 10,12% | 3,41% | 8,69% |
ROE | 20,67% | 14,23% | 0,65% | 4,12% |
ROI | 36,11% | 29,15% | 6,44% | 14,58% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 55,282 | 51,218 | 47,000 | 53,772 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 20,14% | 19,42% | 22,31% | 21,24% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | 4.299,000 | 2.751,000 | 1.287,000 | 1.108,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | 0,116 | 0,165 | -0,076 | 0,082 |
Cash Flow/Investimenti | 0,00% | 3.647,76% | 1.423,42% | 1.276,89% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 0,00% | 16,30% | 21,22% | 30,86% |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
Risultati 2021 - Forte ripresa dei risultati nell’esercizio 2021 per Matica Fintec. Il fatturato è infatti balzato del 20,8% a 14,5 milioni; per il 97% è stato generato all’estero, ed in particolare il 26,5% in Europa (+21,8% a 3,9 milioni), il 21,6% in Sud America (+62,1% a 3,1 milioni), il 10%8% negli USA (balzati da 778.000 euro a 1,6 milioni), il 10,3% in Africa (da 736.000 euro a 1,5 milioni), il 9,5% in Asia (-28,4% a 1,4 milioni), il 7,5% negli Emirati Arabi (+71,1% a 1,1 milioni) e l’8,8% nel resto del Medio Oriente (+32% a 1,3 milioni). Gli altri proventi, poco rilevanti, sono invece diminuiti del 53,4% a 187.000 euro (riferiti al credito d’imposta per ricerca e sviluppo). I costi per consumi di materie prime sono rimasti quasi invariati (+0,5% a 5,6 milioni), mentre il costo del personale è aumentato del 5,2% a 2,8 milioni, pur in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 57 a 55 unità. I costi per servizi sono saliti del 13,3% a 2,8 milioni (per lo più maggiori consulenze e costi di trasporto e dogana), mentre gli altri costi operativi, poco rilevanti, si sono ridotti del 53,3% a 349.000 euro. I costi capitalizzati per lavori in economia sono passati da 731.000 a 671.000 euro. Ne è complessivamente derivato un ebitda balzato del 56,5% a 3,4 milioni e, dopo ammortamenti scesi da 1,5 a 1,2 milioni (accantonamenti e svalutazioni sono anch’essi scesi da 92.000 a 51.000 euro), l’ebit è balzato da 530.000 euro a 2,1 milioni. Il saldo negativo della gestione finanziaria è rimasto quasi invariato a 314.000 euro; al 31/12/2021 però, grazie al cash flow operativo, il gruppo disponeva di una liquidità netta di 1,4 milioni a fronte di un indebitamento finanziario netto di 578.000 euro a fine 2020. Includendo i debiti tributari e previdenziali rateizzati, si sarebbe passati da un indebitamento finanziario netto di 2,1 milioni a una liquidità netta di 0,5 milioni. Nel complesso l’utile ante imposte è passato da 203.000 euro a quasi 1,8 milioni e, dopo imposte per 558.000 euro (tax rate in diminuzione dal 75,4% al 31,3%), l’utile netto ha raggiunto 1,2 milioni, a fronte di soli 50.000 euro al 31/12/2020.