1.775 Prezzo
(Valuta in EUR)
(Valuta in EUR)
- 0.005
- +0.28%
1.775 Chiusura precedente
1.77 Apertura
1.81 Massimo
1.74 Minimo
33 Numero contratti
+1.43% Var% inizio anno
n.d. - n.d. Variazione anno in corso
02 ottobre 2023 ore 00:07 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Neosperience opera principalmente in Italia come software vendor e sta arricchendo di nuove dimensioni applicative la piattaforma Prosegue. Èinoltre attiva nel settore dell’Intelligenza Artificiale con Neosperience Cloud SaaS (Software-as-a-Service), la piattaforma software alla base di numerose Solution digitali avanzate che permettono alle aziende di offrire ai propri clienti un’esperienza digitale personalizzata ed empatica, con cui attrarre nuovi clienti e aumentare il valore dei clienti esistenti. Tra le aziende clienti di Neosperience figurano società leader nei settori della moda, retail, healthcare e servizi finanziari.
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 25.519 | 15.280 | 14.146 | 10.665 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 1.102 | 1.323 | 983 | 905 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 383 | 416 | 350 | 227 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 39.016 | 26.032 | 19.331 | 13.241 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 3.616 | 1.556 | 3.137 | 3.332 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 4.402 | 8.613 | 6.642 | 1.694 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 18.360 | 21.904 | 18.361 | 12.350 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 57.376 | 47.936 | 37.692 | 25.591 |
CAPITALE SOCIALE | 959 | 872 | 752 | 726 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 26.773 | 21.179 | 15.029 | 12.595 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 675 | 597 | 260 | 923 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 28.407 | 22.648 | 16.041 | 14.244 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 4.073 | 627 | 697 | 261 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 32.480 | 23.275 | 16.738 | 14.505 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 0 | 0 | 333 | 625 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 13.729 | 13.908 | 12.203 | 3.653 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 3.721 | 4.947 | 3.201 | 1.599 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 11.167 | 10.753 | 8.751 | 7.433 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 57.376 | 47.936 | 37.692 | 25.591 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 21.019 | 18.153 | 16.367 | 13.949 |
ALTRI RICAVI | 567 | 395 | 1.009 | 1.548 |
TOTALE RICAVI | 21.586 | 18.548 | 17.376 | 15.497 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 127 | 257 | 94 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 388 | 179 | 536 | 109 |
COSTO DEL PERSONALE | 8.928 | 7.010 | 5.677 | 3.440 |
COSTI PER SERVIZI | 8.404 | 6.713 | 7.065 | 9.676 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 1.089 | 862 | 1.445 | 711 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 3.525 | 1.903 | 2.082 | 2.010 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 6.429 | 5.944 | 4.829 | 3.571 |
AMMORTAMENTI | 4.922 | 4.421 | 4.006 | 2.028 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 3 | 44 | 10 | 423 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | -1 | 0 | 214 | -33 |
EBIT | 1.504 | 1.479 | 813 | 1.120 |
b) Oneri Finanziari | 380 | 381 | 116 | 155 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 0 | 44 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -380 | -379 | -104 | -105 |
a) Proventi Finanziari | 0 | 2 | 12 | 6 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 1.123 | 1.100 | 923 | 982 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 241 | 321 | 514 | 36 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 882 | 779 | 409 | 946 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 882 | 779 | 409 | 946 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 207 | 182 | 149 | 23 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 675 | 597 | 260 | 923 |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 7,16% | 8,15% | 4,97% | 8,03% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 3,25% | 3,98% | 2,81% | 6,17% |
ROE | 2,38% | 2,64% | 1,62% | 6,48% |
ROI | 3,41% | 4,89% | 3,62% | 7,13% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 41,915 | 37,287 | 38,358 | 39,091 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 42,48% | 38,62% | 34,69% | 24,66% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -10.609,000 | -3.384,000 | -3.290,000 | 1.003,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -0,357 | -0,300 | -0,341 | -0,084 |
Cash Flow/Investimenti | 752,79% | 190,34% | 0,00% | 0,00% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 23,80% | 90,40% | 0,00% | 0,00% |
loading...
�� ������tл�:���p���b&bn �j����n��Vw�/��8�1>`������r�W��9���y�����C.�Y˨�և����^�B��[��r(�6zb�RO)�M�t_��o�F��h�/��ve-âG�՛(���Z
��U�3��Fg��襠�ڵeF��R\�K�,�Wu1zۨnp6�o����u�P���ؤ
�� ������tUл�:���p���EM��@U11w���nw�v��0���0�0h6���V{������b��_��Ԥ�HTeڊ|K�U���$O!��=L�O���Cݦ�����@�rlyټ�t��Wh@X�lJ�Go:Z:ړ(<"dDȄ7G͜�-��_̌��T������Yfu���8
Ultime notizie

Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
RISULTATI 2021 - Risultati decisamente positivi nell’esercizio 2021 per Neosperience. I ricavi caratteristici sono saliti del 10,9% a 18,2 milioni, e in tale ambito quelli derivanti dal comparto Solutions Licensing sono scesi del 6,6% a 7 milioni, quelli degli Health Cloud and Verticals sono balzati del 78,7% a 3,7 milioni e quelli dei Professional Services sono saliti del 2,4% a 6,4 milioni. Ancora poco rilevanti i ricavi conseguiti all’estero ma, in ogni caso, quelli in Asia-Pacific sono balzati da 255.000 a 596.000 euro e quelli in Nord America del 73,6% a 382.000 euro. Gli altri ricavi e proventi, per lo più contributi, sono invece scesi del 60,8% a 395.000 euro (minori contributi in conto esercizio). La variazione dei lavori in corso su ordinazione è passata da 94.000 a 257.000 euro e gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni sono passati da 2,1 a 1,9 milioni. Complessivamente il valore della produzione è aumentato del 5,9% a 20,7 milioni. I costi per consumi di materie prime, poco rilevanti, sono diminuiti del 66,6% a 179.000 euro; il costo del personale è invece balzato del 23,5% a 7 milioni in presenza, del resto, di un numero medio di dipendenti passato da 148 a 188 unità. Sono però scesi del 5%, a 6,7 milioni, i costi per servizi, e gli altri costi operativi si sono ridotti del 40,4% a 862.000 euro. Pertanto, nel complesso l’ebitda è balzato del 23,1% a 5,9 milioni e, pur dopo ammortamenti in aumento da 4 a 4,4 milioni (sempre per maggiori ammortamenti su immobilizzazioni immateriali), ed accantonamenti per svalutazione crediti passati da 10.000 a 44.000 euro, l’ebit ha sfiorato 1,5 milioni (+81,9%). Il saldo negativo della gestione finanziaria è però peggiorato, passando da 104.000 a 379.000 euro per la presenza degli interessi sul minibond emesso nel 2020 (150.000 euro) nonché maggiori interessi su contratti di leasing e su finanziamenti; al 31/12/2021 l’indebitamento finanziario netto ammontava a circa 7 milioni, in aumento rispetto ai 5,7 milioni di fine 2020 a seguito degli investimenti effettuati. Il 2020 aveva beneficiato di rivalutazioni di partecipazioni finanziarie per 214.000 euro; ma in ogni caso l’utile ante imposte ha raggiunto 1,1 milioni (+19,2%). Dopo imposte per 321.000 euro (tax rate in diminuzione dal 55,7% al 29,2%) e l’imputazione a terzi di una quota di utile di competenza passata da 149.000 a 182.000 euro, l’utile netto è ammontato a 597.000 euro, oltre il doppio rispetto ai 260.000 euro al 31/12/2020.