0.27 Prezzo
(Valuta in EUR)
(Valuta in EUR)
- -0.01
- -3.57%
0.28 Chiusura precedente
0.29 Apertura
0.29 Massimo
0.27 Minimo
9 Numero contratti
-53.97% Var% inizio anno
0.246 - 0.668 Variazione anno in corso
05 febbraio 2025 ore 09:46 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Osai Automation System è un operatore attivo nella progettazione e realizzazione di macchine e sistemi per l’automazione dei processi industriali, e in particolare nell’assemblaggio automatico e testing di componenti altamente tecnologici per l’industria dei semiconduttori, dell’automotive e per la manifattura elettronica. Opera tramite quattro divisioni: Automazione, Elettronica e Laser Applicato, Semiconduttori e Service.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
AVVIAMENTO | 0 | 0 | 0 | 0 |
ATTIVITÀ IMMATERIALI | 7.265 | 5.304 | 3.384 | 2.874 |
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI | 20.344 | 14.411 | 11.622 | 11.375 |
INVESTIMENTI IMMOBILIARI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITÀ FINANZIARIE | 1.201 | 855 | 174 | 134 |
ALTRE ATTIVITÀ NON CORRENTI | 1.307 | 1.250 | 1.345 | 830 |
TOTALE ATTIVITÀ NON CORRENTI | 30.117 | 21.820 | 16.525 | 15.213 |
RIMANENZE | 33.613 | 31.172 | 22.459 | 32.246 |
CREDITI COMMERCIALI | 14.943 | 9.402 | 11.566 | 9.683 |
ALTRE ATTIVITÀ CORRENTI | 3.833 | 2.633 | 1.476 | 1.147 |
LIQUIDITÀ E DISPONIBILITÀ FINANZIARIE | 1.970 | 11.505 | 10.651 | 5.985 |
TOTALE ATTIVITÀ CORRENTI | 54.359 | 54.712 | 46.152 | 49.061 |
ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 84.476 | 76.532 | 62.677 | 64.274 |
CAPITALE SOCIALE | 1.613 | 1.613 | 1.599 | 1.400 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 15.886 | 14.963 | 13.421 | 8.864 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | -6.157 | 952 | 906 | 963 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 11.342 | 17.528 | 15.926 | 11.227 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 11.342 | 17.528 | 15.926 | 11.227 |
DEBITI FINANZIARI A LUNGO TERMINE | 20.141 | 23.592 | 14.086 | 15.213 |
FONDO TFR E ALTRI FONDI DEL PERSONALE | 3.468 | 3.212 | 3.479 | 3.084 |
FONDO PER RISCHI ED ONERI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRE PASSIVITÀ NON CORRENTI | 202 | 223 | 17 | 162 |
TOTALE PASSIVITÀ NON CORRENTI | 23.811 | 27.027 | 17.582 | 18.459 |
DEBITI FINANZIARI A BREVE TERMINE | 20.276 | 8.885 | 7.627 | 6.156 |
DEBITI COMMERCIALI | 8.602 | 8.697 | 6.158 | 4.961 |
ALTRE PASSIVITÀ CORRENTI | 20.445 | 14.395 | 15.384 | 23.471 |
TOTALE PASSIVITÀ CORRENTI | 49.323 | 31.977 | 29.169 | 34.588 |
PASSIVITÀ CORRELATE AD ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 84.476 | 76.532 | 62.677 | 64.274 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 37.724 | 31.646 | 38.827 | 23.464 |
ALTRI RICAVI | 3.787 | 3.070 | 3.711 | 2.417 |
TOTALE RICAVI | 41.511 | 34.716 | 42.538 | 25.881 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 2.055 | 7.793 | -9.925 | 7.271 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 18.354 | 17.386 | 11.295 | 12.181 |
COSTO DEL PERSONALE | 16.301 | 13.869 | 12.112 | 11.408 |
COSTI PER SERVIZI | 7.780 | 6.049 | 4.119 | 3.835 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 2.802 | 1.284 | 851 | 1.156 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 445 | 0 | 250 | 0 |
EBITDA | -2.116 | 3.921 | 3.986 | 4.572 |
AMMORTAMENTI | 2.765 | 2.103 | 2.554 | 2.692 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 0 | 0 | 117 | 59 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | -4.881 | 1.818 | 1.315 | 1.821 |
b) Oneri Finanziari | 1.471 | 769 | 749 | 814 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 0 | 0 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -1.471 | -769 | -749 | -814 |
a) Proventi Finanziari | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | -6.352 | 1.049 | 566 | 1.007 |
IMPOSTE SUL REDDITO | -195 | 97 | -340 | 44 |
RISULTATO NETTO ATTIVITÀ DI FUNZIONAMENTO | -6.157 | 952 | 906 | 963 |
RISULTATO ATTIVITÀ DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | -6.157 | 952 | 906 | 963 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -6.157 | 952 | 906 | 963 |
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | -12,94% | 5,74% | 3,39% | 7,76% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | -13,89% | 4,08% | 3,92% | 6,13% |
ROE | -54,28% | 5,43% | 5,69% | 8,58% |
ROI | -10,00% | 4,79% | 4,87% | 6,84% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 70,263 | 65,730 | 60,259 | 61,005 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 0,00% | 43,83% | 31,19% | 48,62% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -18.775,000 | -4.292,000 | -599,000 | -3.986,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -3,303 | -1,164 | -0,695 | -1,370 |
Cash Flow/Investimenti | -31,45% | 48,33% | 129,98% | 268,36% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 53,01% | 43,86% | 22,90% | 11,97% |
Ultime notizie
Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
Commento
Risultati 2023 - Chiusura in rosso fin dall’ebitda per Osai Automation System nell’esercizio 2023. Il giro d’affari è però salito del 19,2% a 37,7 milioni, e anche gli altri proventi sono saliti del 23,4% a 3,8 milioni. La variazione positiva delle rimanenze è invece passata da 7,8 a 2,1 milioni. Così il valore della produzione è complessivamente aumentato del 2,5% a 43,6 milioni. Quello della divisione Semiconduttori è sceso del 16,5% a 16,8 milioni (e i ricavi dell’11,8% a 17,6 milioni), quello della divisione Elettronica e Laser Applicato è diminuito del 3,5% a 6,9 milioni (ma i ricavi sono balzati del 79,8% a 7,9 milioni grazie alla consegna di numerose commesse), quello della divisione Automazione è invece balzato del 74,8% a 10,9 milioni (e i ricavi sono più che raddoppiati da 4,1 a 8,4 milioni) e quello della divisione Service è salito del 18,6% a 3,8 milioni. Nel 2022 è stata costituita Osai Green Tech Srl e il valore della produzione destinato al settore della Circular Economy nel 2023 è stato di 1,13 milioni, riferito all’attività realizzata per la costruzione del primo impianto RE4M destinato al recupero dei metalli preziosi derivanti da rifiuti elettronici RAEE e che verrà installato nel 2024 presso il polo tecnologico del gruppo Iren a Terranuova Bracciolini (AR). Per quanto riguarda l’andamento del gruppo nelle diverse aree geografiche, i ricavi in Italia sono saliti dell’11,2% a 6,7 milioni, nel resto d’Europa ben del 43% a 16 milioni e in Asia e Africa del 28,2% a 14,2 milioni, mentre in America vi è stata una contrazione del 77% a 762.000 euro. I costi per consumi di materie prime sono saliti del 5,6% a 18,4 milioni, quelli del personale del 17,5% a 16,3 milioni (in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 216 a 250 unità e del rafforzamento della struttura organizzativa), i costi per servizi ben del 28,6% a 7,8 milioni (soprattutto per lavorazioni esterne e costi di trasferta), e gli altri costi operativi sono più che raddoppiati da 1,3 a 2,8 milioni. Vi sono stati poi oneri non ricorrenti per riorganizzazioni di organigramma per 445.000 euro. L’ebitda è così passato da un valore positivo per 3,9 milioni a uno negativo per 2,1 milioni e, dopo ammortamenti passati da 2,1 a 2,7 milioni (vi sono inclusi accantonamenti per perdite su commessa per 470.000 euro), si è passati da un utile operativo di 1,8 milioni a una perdita operativa di 4,9 milioni. Il saldo negativo della gestione finanziaria è poi peggiorato, salendo da 769.000 euro a quasi 1,5 milioni. Al 31/12/2023 l’indebitamento finanziario netto ammontava a 37,5 milioni, in significativo aumento rispetto ai 20,4 milioni di fine 2022 a seguito soprattutto di investimenti per 13,1 milioni per l’ampliamento dei siti produttivi (11,15 milioni per l’impianto di Samone e 1,97 milioni per l’acquisto della sede produttiva storica di Parella). Si è così passati da un utile ante imposte di 1,05 milioni a una perdita ante imposte di 6,35 milioni; dopo un effetto fiscale positivo per 195.000 euro (imposte per 97.000 euro nel 2022) si è giunti a una perdita netta di 6,16 milioni, a fronte di un utile netto di 952.000 euro al 31/12/2022.