(Valuta in EUR)
- -0.01
- -0.16%
28 maggio 2023 ore 21:43 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Esprinet opera nella distribuzione “business-to-business” (B2B) di informatica ed elettronica di consumo in Italia, Spagna e Portogallo. Il Gruppo fornisce circa 130.000 prodotti (PC, stampanti, accessori, software, cloud, datacenter and cybersecurity, smartphone, audio-video, TV, gaming, elettrodomestici, mobilità elettrica) di oltre 650 produttori a 31.000 rivenditori business e consumer attraverso molteplici modelli di vendita, sia self-service (piattaforma di ecommerce best-in-class e negozi Cash and Carry) sia assistita (tele-vendita e system engineers sul campo). Esprinet è leader nel sud Europa (Italia, Spagna e Portogallo) nella distribuzione di Information Technology e Consumer Electronics a reseller IT, VAR, System Integrator, negozi specializzati, retailer e portali di e-commerce). L’attività logistica è svolta presso i 4 siti principali di Cambiago (MI), Cavenago (MB), Pregnana Milanese (MI) e Saragozza (Spagna), con una superficie complessiva di 155.000 mq.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 9.652 | 8.527 | 722 | 480 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 11.439 | 13.135 | 15.867 | 16.646 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 258.453 | 245.222 | 237.457 | 226.976 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 56.478 | 57.655 | 30.832 | 29.225 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 185.728 | 504.456 | 568.719 | 477.022 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 1.615.965 | 1.677.135 | 1.586.343 | 1.474.466 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 1.874.418 | 1.922.357 | 1.823.800 | 1.701.442 |
CAPITALE SOCIALE | 7.861 | 7.861 | 7.861 | 7.861 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 344 |
RISERVE | 354.010 | 334.074 | 347.601 | 325.898 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 47.346 | 44.183 | 31.406 | 23.099 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 409.217 | 386.118 | 386.868 | 356.514 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 2.095 | 2.508 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 409.217 | 386.118 | 388.963 | 359.022 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 17.246 | 16.399 | 11.539 | 9.712 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 197.953 | 232.952 | 221.156 | 178.136 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 62.179 | 47.407 | 40.939 | 30.579 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 1.267.248 | 1.303.287 | 1.213.681 | 1.164.284 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 1.874.418 | 1.922.357 | 1.823.800 | 1.701.442 |
CONTO ECONOMICO | ||||
TOTALE RICAVI | 4.684.164 | 4.690.947 | 4.491.613 | 3.945.371 |
COSTO DEL VENDUTO | 4.441.195 | 4.459.057 | 4.297.946 | 3.770.027 |
UTILE LORDO INDUSTRIALE | 242.969 | 231.890 | 193.667 | 175.344 |
SPESE DI VENDITA | 70.785 | 65.664 | 51.437 | 50.577 |
SPESE GENERALI E AMMINISTRATIVE | 101.058 | 98.169 | 90.376 | 83.329 |
SPESE DI RICERCA E SVILUPPO | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI RICAVI (COSTI) OPERATIVI NETTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI PROVENTI (ONERI) NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | -468 | 354 | -4.206 | -370 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | 70.658 | 68.411 | 47.648 | 41.068 |
b) Oneri Finanziari | 6.855 | 5.977 | 5.828 | 7.999 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | -1.064 | -1.709 | 462 | -1.665 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -7.763 | -7.637 | -5.099 | -9.411 |
a) Proventi Finanziari | 156 | 49 | 267 | 253 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 62.895 | 60.774 | 42.549 | 31.657 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 15.549 | 16.694 | 10.757 | 8.104 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 47.346 | 44.080 | 31.792 | 23.553 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 47.346 | 44.080 | 31.792 | 23.553 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | -103 | 386 | 454 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 47.346 | 44.183 | 31.406 | 23.099 |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 1,51% | 1,46% | 1,06% | 1,04% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 11,64% | 11,05% | 7,81% | 7,65% |
ROE | 11,57% | 11,44% | 8,12% | 6,48% |
ROI | 14,44% | 44,00% | 55,26% | 46,82% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 49,842 | 50,208 | 47,375 | 49,770 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 1,88% | 1,78% | 1,54% | 1,63% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | 150.764,000 | 140.896,000 | 149.411,000 | 129.538,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -0,195 | 0,597 | 0,778 | 0,756 |
Cash Flow/Investimenti | 306,84% | 243,77% | 1.048,24% | 609,10% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 16,57% | 20,41% | 3,91% | 5,27% |
loading...
Ultime notizie
Iacovoni (Mef): «Ritorno di interesse per i BTp. Grazie a questi tassi» - BTp Valore con premio fedeltà
del nostro inviato Mara Monti
Se la compagnia vuole vedere il testamento
a cura della redazione di Plus24

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
RISULTATI 2022 – Utile in crescita e margini in miglioramento nell’esercizio 2022 per Esprinet. Il giro d’affari è rimasto sostanzialmente stabile a 4.684 milioni e, secondo le nuove linee di business introdotte nel 2021, i ricavi del segmento Screens (PC e Tablet) sono diminuiti del 6% a 2.722 milioni, in misura allineata al mercato secondo i dati Context, i segmenti Solutions e Servizi sono aumentati del 19% a 900 milioni andando meglio del mercato (+16% dato Context), bene i ricavi Devices (+3% a 1.003,5 milioni), mentre diminuiscono i ricavi relativi ai marchi propri (-10% a 58,4 milioni) anche per la mancanza delle iniziative promozionali presenti invece nel 2021. Considerando le tipologie di clienti, il fatturato verso Retailer ed E-tailer è diminuito del 16% a 1.837 milioni, mentre quello verso IT Reseller è salito del 16% a 3.059,6 milioni. Con riferimento alle diverse aree geografiche, in Italia i ricavi sono calati del 4% a 2.751,7 milioni, mentre sono aumentati in Spagna del 4% a 1.749,6 milioni, in Portogallo del 18% a 126,5 milioni, negli altri Paesi UE del 29% a 36,9 milioni, e nel resto del mondo del 47% a 19,5 milioni. Anche il costo del venduto è rimasto sostanzialmente stabile a 4.441,2 milioni (-0,4%), dando luogo a un utile lordo industriale pari a quasi 243 milioni in progresso del 4,8% rispetto all’anno prima. Le spese generali e amministrative sono cresciute del 2,9% a 101,1 milioni e le spese di vendita del 7,8% a 70,8 milioni, mentre le svalutazioni sono pari a 0,5 milioni (rivalutazioni per 0,4 milioni nel 2021). Va precisato che l’esercizio 2022 è stato gravato da oneri non ricorrenti per complessivi 2,8 milioni, relativi all’OPA volontari totalitaria delle azioni Cellularline. L’ebit è così passato da 68,4 a 70,6 milioni (+3,3%); non considerando gli oneri non ricorrenti, l’Ebit adjusted sarebbe migliorato del 5%, passando da 69,8 a 73,4 milioni. Il saldo negativo della gestione finanziaria è allineato al 2021 e pari a 7,8 milioni (+1,6%), il lieve aumento è determinato dai maggiori interessi passivi verso banche. L’indebitamento finanziario netto ammonta a circa 80 milioni, rispetto alle liquidità nette per circa 230 milioni di fine 2021, in miglioramento rispetto ai 382,5 milioni al 30/9/2022, L’andamento dell’indebitamento è influenzato dalla stagionalità del business e anche dalle cessioni “pro soluto” di crediti commerciali. L’utile ante imposte è passato da 60,8 a 62,9 milioni (+3,5%) e, dopo imposte per 15,5 milioni (tax rate in calo dal 27,5% al 24,7%) si è giunti a un utile netto di 47,3 milioni, il 7,2% in più rispetto ai 44,2 milioni del 31/12/2021. Gli azionisti ricevono un dividendo di 0,54 euro per azione (come l’anno prima), posto in pagamento dal 26 aprile 2023.