(Valuta in EUR)
- 0.08
- +0.95%
30 settembre 2023 ore 01:40 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Revo Insurance è nata il 21 novembre 2022 dalla business combination della SPAC (special purpose acquisition company) Revo con Elba Assicurazioni. È una compagnia assicurativa attiva nei rami danni con particolare focus sulle Specialty Lines (tra le quali Cauzione, Altri Danni a Beni, Responsabilità Civile Generale) e i rischi parametrici, e si rivolge soprattutto al mercato delle PMI. Dal 29 marzo 2022 la compagnia è stata autorizzata da IVASS a operare nell’attività assicurativa e riassicurativa anche in nuovi rami danni, tra i quali Malattia, Corpi Veicoli Terrestri, Ferroviari, Aerei, Marittimi, Lacustri e Fluviali, Responsabilità Civile Aeromobili e Veicoli Marittimi, Lacustri e Fluviali, Perdite Pecuniarie e Credito.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
A) DISPONIBILITÀ LIQUIDE ED EQUIVALENTI | 4.654 | 12.396 | 0 | 0 |
B) INVESTIMENTI | 188.531 | 186.795 | 0 | 0 |
di cui: Investimenti Posseduti Sino a Scadenza | 0 | 0 | 0 | 0 |
di cui: Attività Finanziarie Disponibili per la Vendita | 4.016 | 8.000 | 0 | 0 |
di cui: Attività finanziarie a fair value rilevato a c/e | 184.515 | 178.794 | 0 | 0 |
di cui: Investimenti immobiliari | 0 | 0 | 0 | 0 |
di cui: Partecipazioni | 0 | 1 | 0 | 0 |
di cui: Finanziamenti e crediti | 0 | 0 | 0 | 0 |
INVESTIMENTI E DISPONIBILITÀ LIQUIDE (A+B) | 193.185 | 199.191 | 0 | 0 |
a) Attività Immateriali | 92.128 | 89.636 | 0 | 0 |
b) Attività Materiali | 14.448 | 1.331 | 0 | 0 |
ATTIVITÀ MATERIALI E IMMATERIALI | 106.576 | 90.967 | 0 | 0 |
ALTRI ELEMENTI DELL'ATTIVO | 7.528 | 2.353 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 307.289 | 292.511 | 0 | 0 |
RISERVE TECNICHE NETTE | 84.336 | 57.109 | 0 | 0 |
di cui: Riserve Tecniche Danni | 140.073 | 97.004 | 0 | 0 |
di cui: Riserve Tecniche Danni a Carico Riassicuratori | 0 | 0 | 0 | 0 |
a) Rami Danni | 140.073 | 97.004 | 0 | 0 |
di cui: Riserve Tecniche Vita | 0 | 0 | 0 | 0 |
di cui: Riserve Tecniche Vita a Carico Riassicuratori | 0 | 0 | 0 | 0 |
b) Rami Vita | 0 | 0 | 0 | 0 |
PASSIVITÀ FINANZIARIE | 16.048 | 2.280 | 0 | 0 |
a) Crediti Diversi | 52.856 | 21.982 | 0 | 0 |
b) Debiti | 31.614 | 25.128 | 0 | 0 |
c) Accantonamenti | 3.175 | 4.701 | 0 | 0 |
ACCANTONAMENTI E DEBITI NETTI | -18.067 | 7.847 | 0 | 0 |
ALTRI ELEMENTI DEL PASSIVO | 8.340 | 6.578 | 0 | 0 |
PASSIVITÀ SUBORDINATE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CAPITALE E RISERVE DEL GRUPPO | 216.632 | 218.697 | 0 | 0 |
CAPITALE E RISERVE DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 307.289 | 292.511 | 0 | 0 |
CONTO ECONOMICO | ||||
PREMI LORDI DI COMPETENZA | 98.517 | 70.324 | 0 | 0 |
PREMI NETTI | 56.705 | 41.227 | 0 | 0 |
ONERI NETTI RELATIVI A SINISTRI | 14.009 | 5.901 | 0 | 0 |
COMMISSIONI NETTE | 0 | 0 | 0 | 0 |
REDDITO NETTO INVESTIMENTO | 3.444 | 1.518 | 0 | 0 |
PROVENTI DERIVANTI DA STRUMENTI FINANZIARI A FAIR VALUE | -172 | -70 | 0 | 0 |
PROVENTI NETTI DA PARTECIPAZIONI | 0 | 0 | 0 | 0 |
SPESE DI GESTIONE E INTERESSI PASSIVI | 34.775 | 24.353 | 0 | 0 |
ALTRI RICAVI (COSTI) | -5.980 | -5.479 | 0 | 0 |
UTILE (PERDITA) PRIMA DELLE IMPOSTE | 5.213 | 6.942 | 0 | 0 |
IMPOSTE | -103 | 7.604 | 0 | 0 |
UTILE (PERDITA) DELLE ATTIVITÀ CESSATE | 0 | 0 | 0 | 0 |
UTILE (PERDITA) DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
UTILE NETTO DI GRUPPO | 5.316 | -662 | 0 | 0 |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROE | 2,45% | -0,30% | 0,00% | 0,00% |
Riserve Tecniche Nette/Premi Netti | 148,73% | 138,52% | 0,00% | 0,00% |
Riserve Tecniche Nette/Investimenti Totali | 43,66% | 28,67% | 0,00% | 0,00% |
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
RISULTATI 2022 - Il 21 novembre 2022, a seguito del perfezionamento della business combination tra la SPAC REVO ed Elba Assicurazioni, è nata Revo Insurance, quotata all’Euronext STAR Milan. In tale occasione, come di consueto, è stato predisposto un bilancio pro-forma al 31/12/2021 che tiene conto delle rettifiche derivanti dalla business combination e della fusione inversa. Rispetto a tale bilancio pro-forma, nel 2022 i premi lordi di competenza sono balzati da 70,3 a 98,5 milioni (+40,1%), quelli ceduti in riassicurazione da 29,1 a 41,8 milioni (+43,7%) e quelli netti da 41,2 a 56,7 milioni (+37,5%). Il forte incremento dei premi lordi è stato determinato la lancio delle nuove linee di business specialty e parametriche, dall’apertura di nuovi mandati di intermediazione con brokers e agenti, dall’entrata in produzione della piattaforma Over X, abilitatore di business, e dall’offerta di soluzioni tailor-made. Il ramo Cauzioni è quello prevalente ed ha catalizzato il 55,7% dei premi lordi, seguito dal Property (11,3%), dall’Engineering (10,4%), dal Professional Indemnity (5,6%) e dal Casualty (5,1%). Gli oneri netti relativi ai sinistri sono anch’essi saliti da 5,9 a 14 milioni, così come il reddito netto da investimenti, il cui valore positivo è più che raddoppiato da 1,5 a 3,4 milioni. Complessivamente le spese di gestione e interessi passivi sono ammontati a 34,8 milioni (+42,8%) e gli altri costi a circa 6 milioni (+9,1%). Ne è derivato un utile ante imposte in diminuzione da 6,9 a 5,2 milioni (-24,9%) e, dopo un effetto fiscale positivo per 103.000 euro, si è giunti a un utile netto di 5,3 milioni, mentre il dato pro-forma 2021, dopo imposte per 7,6 milioni, dava luogo a una perdita netta di 662.000 euro.