(Valuta in EUR)
- 0.6
- +0.6%
28 maggio 2023 ore 21:27 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Reply è attivo nella Consulenza, System Integration e Digital Services. Specializzato nella progettazione e nell’implementazione di soluzioni basate sui nuovi canali di comunicazione e media digitali, il gruppo Reply unisce competenze verticali di mercato, con il dominio di tecnologie innovative, quali ad esempio, artificial intelligence, big data, cloud computing, digital communication e internet degli oggetti, per ottimizzare ed integrare processi, applicazioni e dispositivi. Reply declina la propria offerta di servizi in tre ambiti di competenza: Processi, Applicazioni (soluzioni applicative volte a rispondere alle esigenze del core business delle aziende) e Tecnologie. Nell’ambito delle tre linee di competenza, Reply offre servizi di: Consulenza (strategica, di comunicazione, di processo e tecnologica), System Integration (ottimizzazione nell’utilizzo delle soluzioni tecnologiche innovative), Digital Service (servizi innovativi basati sui nuovi canali di comunicazione e trend digitali). Il gruppo Reply opera in Europa con sedi in Germania, Italia e Regno Unito.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 105.174 | 83.386 | 25.758 | 13.677 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 62.755 | 74.917 | 65.998 | 64.558 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 61.978 | 68.889 | 52.921 | 33.527 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 1.070.572 | 873.005 | 664.852 | 518.170 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 101.827 | 65.403 | 81.305 | 39.566 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 314.303 | 360.842 | 335.927 | 242.609 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 1.157.578 | 984.592 | 841.716 | 789.743 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 2.228.150 | 1.857.597 | 1.506.568 | 1.307.913 |
CAPITALE SOCIALE | 4.863 | 4.863 | 4.863 | 4.863 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 774.411 | 657.733 | 546.578 | 465.000 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 191.016 | 150.672 | 123.598 | 113.858 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 970.290 | 813.268 | 675.039 | 583.721 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 1.579 | 2.625 | 918 | 3.339 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 971.869 | 815.893 | 675.957 | 587.060 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 157.791 | 142.183 | 69.127 | 71.279 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 388.021 | 333.151 | 265.175 | 222.098 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 627.851 | 526.443 | 413.205 | 339.793 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 868.260 | 708.553 | 565.436 | 498.755 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 2.228.150 | 1.857.597 | 1.506.568 | 1.307.913 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 1.891.114 | 1.483.803 | 1.250.191 | 1.182.528 |
ALTRI RICAVI | 19.452 | 17.631 | 19.405 | 23.159 |
TOTALE RICAVI | 1.910.566 | 1.501.434 | 1.269.596 | 1.205.687 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 27.328 | 21.500 | 21.510 | 21.250 |
COSTO DEL PERSONALE | 909.937 | 683.934 | 590.176 | 541.654 |
COSTI PER SERVIZI | 606.853 | 462.779 | 419.235 | 414.077 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 76.808 | 75.633 | 30.739 | 36.609 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 54.445 | 85 | 4.036 | 466 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 344.085 | 257.673 | 211.972 | 192.563 |
AMMORTAMENTI | 58.612 | 48.391 | 42.441 | 37.239 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | -12.102 | 8.164 | 1.240 | 11.363 |
EBIT | 285.473 | 209.282 | 169.531 | 155.324 |
b) Oneri Finanziari | 2.939 | 1.426 | 1.502 | 1.975 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | -3.572 | -3.514 | -8.103 | -3.826 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -4.676 | -4.168 | -8.717 | -5.268 |
a) Proventi Finanziari | 1.835 | 772 | 888 | 533 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 268.695 | 213.278 | 162.054 | 161.419 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 76.511 | 60.871 | 37.848 | 44.829 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 192.184 | 152.407 | 124.206 | 116.590 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 192.184 | 152.407 | 124.206 | 116.590 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 1.168 | 1.735 | 608 | 2.732 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 191.016 | 150.672 | 123.598 | 113.858 |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 15,10% | 14,10% | 13,56% | 13,13% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 20,99% | 18,21% | 18,01% | 19,20% |
ROE | 19,69% | 18,53% | 18,31% | 19,51% |
ROI | 31,67% | 33,61% | 32,77% | 32,22% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 76,710 | 70,480 | 68,801 | 68,434 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 48,12% | 46,09% | 47,21% | 45,80% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -100.282,000 | -59.737,000 | 10.187,000 | 65.551,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | 0,073 | 0,237 | 0,235 | 0,179 |
Cash Flow/Investimenti | 450,42% | 514,84% | 0,00% | 1.129,85% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 26,46% | 19,46% | 0,00% | 9,80% |
Ultime notizie
Iacovoni (Mef): «Ritorno di interesse per i BTp. Grazie a questi tassi» - BTp Valore con premio fedeltà
del nostro inviato Mara Monti
Se la compagnia vuole vedere il testamento
a cura della redazione di Plus24

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
RISULTATI 2021 - Anche l’esercizio 2021 si chiude molto positivamente per Reply. Il giro d’affari è infatti balzato del 18,7% a 1.483,8 milioni; nell’esercizio sono entrate a far parte del gruppo le società Business Elements Group BV (Belgio), Comwrap GmbH (Germania), Enowa Llc e The Spur Group (USA) e G Force Demco Ltd (UK); le ultime tre società però non hanno contribuito al conto economico essendo state acquisite a fine dicembre 2021. I ricavi del comparto Tecnologie sono passati dal 62,7% al 65,1% del totale, quelli delle Applicazioni dal 29,8% al 25,1% e quelli dei Processi dal 7,5% al 9,8%. Il peso della regione 1 (Italia, USA, Brasile, Polonia, Russia, Cina – Nanchino e Nuova Zelanda) è sceso dal 67,7% al 64% del totale, quello della Regione 2 (Germania, Europa centrale e Cina - Pechino) è passato dal 21,3% al 19,7% del totale, mentre quello della Regione 3 (Francia, Belgio, Paesi Bassi UK) è salito dall’11% al 16,3%. Gli altri ricavi (proventi diversi, sopravvenienze attive e contributi alla ricerca) sono invece diminuiti del 9,1%, passando da 19,4 a 17,6 milioni. I costi per consumi di materie prime (relativamente poco rilevanti data l’attività svolta) sono rimasti pressochè invariati a 21,5 milioni, mentre il costo del personale è salito del 15,9% a 683,9 milioni (i dipendenti sono del resto passati da 9.059 a 10.579 unità anche per l’ampliamento del gruppo) ed i costi per servizi del 10,4% a 462,8 milioni. Gli altri costi operativi sono invece balzati da 30,7 a 70,4 milioni. Ne è complessivamente derivato un ebitda in aumento del 21,6% a 257,7 milioni e, pur dopo ammortamenti in crescita da 42,4 a 48,4 milioni, l’ebit ha raggiunto 209,3 milioni (+23,5%). Il saldo negativo della gestione finanziaria è migliorato scendendo da 8,7 a 4,2 milioni, ma il dato 2020 risentiva di 4 milioni di oneri dovuti all’adeguamento a fair value di passività finanziarie in base al principio contabile IFRS 9. Il 2021 invece ha evidenziato un analogo effetto positivo per 173.000 euro. Al 31/12/2021 il gruppo evidenziava una liquidità netta di 193,2 milioni, in aumento rispetto ai 158,7 milioni di fine 2020 grazie alla generazione di cash flow. I proventi da partecipazioni sono poi saliti da 1,2 a 8,2 milioni, riferiti per 6,4 milioni alle rivalutazioni degli investimenti in start-up effettuati dall’investment company Breed Investments Ltd. e per 1,7 milioni a plusvalenze da cessione investimenti. Così l’utile ante imposte è balzato del 31,6% a 213,3 milioni; dopo imposte per 60,9 milioni (tax rate in aumento dal 23,4% al 28,5%) e l’imputazione a terzi di una quota di utile di competenza salita da 0,6 a 1,7 milioni, si è giunti a un utile netto di 150,7 milioni, il 21,9% in più rispetto ai 123,6 milioni al 31/12/2020. Il dividendo ammonta a 0,8 euro per azione, in pagamento dal 25 maggio 2022.