STATO PATRIMONIALE |
ATTIVITA' IMMATERIALI | 17.963 | 20.449 | 24.599 | 14.207 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 83 | 173 | 175 | 500 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 9.739 | 8.593 | 6.802 | 4.805 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 130.093 | 131.543 | 138.506 | 119.527 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 9.301 | 5.586 | 5.917 | 6.000 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 44.821 | 14.813 | 19.953 | 16.937 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 186.315 | 123.059 | 108.142 | 109.048 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 316.408 | 254.602 | 246.648 | 228.575 |
CAPITALE SOCIALE | 11.533 | 11.533 | 11.533 | 11.533 |
AZIONI PROPRIE (-) | 311 | 347 | 170 | 515 |
RISERVE | 86.400 | 87.851 | 92.750 | 91.070 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 23.903 | 13.961 | 9.915 | 15.614 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 121.525 | 112.998 | 114.028 | 117.702 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 911 | 4.809 | 7.077 | 1.644 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 122.436 | 117.807 | 121.105 | 119.346 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 3.939 | 4.697 | 7.273 | 3.030 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 95.185 | 41.796 | 63.395 | 50.731 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 18.026 | 14.244 | 10.936 | 11.166 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 98.787 | 94.999 | 62.148 | 58.498 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 316.408 | 254.602 | 246.648 | 228.575 |
CONTO ECONOMICO |
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 263.259 | 184.906 | 155.923 | 150.642 |
ALTRI RICAVI | 8.661 | 7.194 | 3.621 | 3.369 |
TOTALE RICAVI | 271.920 | 192.100 | 159.544 | 154.011 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 29.922 | 6.406 | -8.617 | 4.603 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 142.355 | 82.966 | 57.464 | 62.447 |
COSTO DEL PERSONALE | 53.964 | 43.700 | 37.103 | 34.840 |
COSTI PER SERVIZI | 52.377 | 34.264 | 29.488 | 31.297 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 1.531 | 1.981 | 1.698 | 1.670 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 2.525 | 1.502 | 1.859 | 1.599 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 54.140 | 37.097 | 27.033 | 29.959 |
AMMORTAMENTI | 16.869 | 16.968 | 15.183 | 12.728 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 237 | -36 | 46 | -822 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 8 | -39 | 0 |
EBIT | 37.508 | 20.093 | 11.896 | 16.409 |
b) Oneri Finanziari | 1.179 | 2.146 | 1.339 | 1.206 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | -7.399 | -4.812 | -1.380 | 5.384 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -7.828 | -5.592 | -2.081 | 4.551 |
a) Proventi Finanziari | 750 | 1.366 | 638 | 373 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 29.680 | 14.509 | 9.776 | 20.960 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 4.997 | 149 | -407 | 5.162 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 24.683 | 14.360 | 10.183 | 15.798 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 24.683 | 14.360 | 10.183 | 15.798 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 780 | 399 | 268 | 184 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 23.903 | 13.961 | 9.915 | 15.614 |
Commento
RISULTATI 2021 – Forte crescita dei risultati nel 2021 per il gruppo Sabaf. Gli azionisti ricevono un dividendo incrementato a 0,60 euro per azione (0,55 euro l’anno prima), in pagamento dal 1 giugno 2022.Nel 2021 i ricavi delle vendite sono balzati ben del 42,4% a 263,3 milioni da 184,9 milioni dell’esercizio precedente, trainati dal buon andamento della domanda in tutti i mercati, con punte molte elevate soprattutto nella prima metà dell’anno. Analogamente ai ricavi sono in forte aumento nel complesso anche i costi operativi; tuttavia l’incremento dei volumi e il conseguente alto livello di saturazione della capacità produttiva, hanno favorito un ulteriore miglioramento della marginalità. Infatti la dinamica complessiva dei costi operativi ha determinato il progresso dell’Ebitda a 54,1 milioni, ben il 45,92% in più rispetto ai 37,1 milioni dell’anno prima, e la marginalità è salita al 20,6% dal 20,1% del 2020.Dopo ammortamenti e svalutazioni nel complesso stabili a 17,1 milioni (+0,9%), l’Ebit è passato da 20,1 a 37,5 milioni (+86,7%), pari al 14,2% delle vendite (10,9% l’anno prima). Il saldo negativo della gestione finanziaria si è appesantito passando da 5,6 milioni a 7,8 milioni ed è riconducibile per circa 7,4 milioni a perdite su cambi (4,8 milioni l’anno prima). Al 31/12/2021 l’indebitamento finanziario netto ammontava a 67,6 milioni, rispetto ai 56,3 milioni di fine 2020, dopo aver pagato dividendi per 6,2 milioni e sostenuto investimenti per 23,8 milioni (17,3 milioni nel 2020) prevalentemente destinati al potenziamento della capacità produttiva, soprattutto all’estero. In particolare in Turchia è stato avviato un nuovo stabilimento, raddoppiata la capacità produttiva della Divisione Elettronica e sono state avviate linee di produzione di rubinetti gas e cerniere per lavastoviglie; in India sarà a breve avviata la produzione di componenti gas (rubinetti e bruciatori); in Messico sono iniziati i lavori per la costruzione di un nuovo stabilimento a San Luis de Potosì.L’utile ante imposte è così passato da 14,5 a 24,7 milioni (+71,9%). Dopo imposte per 5 milioni (tax rate al 16,8%, dall’1% del 2020), e lo scomputo di una quota di utile di competenza dei terzi raddoppiata a 0,8 milioni (+95,5%), l’utile netto è ammontato a 23,9 milioni, il 71,2% in più rispetto ai circa 14 milioni del 31/12/2020. La struttura patrimoniale si conferma solida con un rapporto tra l’indebitamento finanziario netto e il patrimonio netto pari a 0,55 volte (0,48 a fine 2020).