(Valuta in EUR)
- 0.28
- +1.85%
23 settembre 2023 ore 03:49 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Sabaf è il principale produttore in Italia e uno tra i primi produttori a livello mondiale di componenti per cucine e apparecchi domestici per la cottura a gas. Il mercato di riferimento è costituito dai produttori di cucine, piani cottura e forni. La produzione è articolata su tre linee principali: componenti per la cottura (rubinetti e bruciatori), cerniere e componenti elettronici. Il gruppo Sabaf produce attraverso le sedi operative in Italia, Brasile, Turchia, Polonia, India e Cina; è attivo con il marchio Sabaf nella produzione di bruciatori domestici, A.R.C. nella produzione di bruciatori per la cottura professionale, Faringosi Hinges e C.M.I. nella produzione di cerniere per forni e lavastoviglie e Okida nella componentistica elettronica per elettrodomestici. Caratterizzata da una forte integrazione verticale, l’azienda produce internamente anche i macchinari necessari alla lavorazione e all’assemblaggio dei propri prodotti.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 26.536 | 17.963 | 20.449 | 24.599 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 97 | 83 | 173 | 175 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 15.897 | 9.739 | 8.593 | 6.802 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 170.750 | 130.093 | 131.543 | 138.506 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 11.124 | 9.301 | 5.586 | 5.917 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 23.420 | 44.821 | 14.813 | 19.953 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 158.129 | 186.315 | 123.059 | 108.142 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 526 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 329.405 | 316.408 | 254.602 | 246.648 |
CAPITALE SOCIALE | 11.533 | 11.533 | 11.533 | 11.533 |
AZIONI PROPRIE (-) | 214 | 311 | 347 | 170 |
RISERVE | 129.594 | 86.400 | 87.851 | 92.750 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 15.249 | 23.903 | 13.961 | 9.915 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 156.162 | 121.525 | 112.998 | 114.028 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 911 | 4.809 | 7.077 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 156.162 | 122.436 | 117.807 | 121.105 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 5.828 | 3.939 | 4.697 | 7.273 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 88.464 | 95.185 | 41.796 | 63.395 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 15.701 | 18.026 | 14.244 | 10.936 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 84.779 | 98.787 | 94.999 | 62.148 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 329.405 | 316.408 | 254.602 | 246.648 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 253.053 | 263.259 | 184.906 | 155.923 |
ALTRI RICAVI | 10.188 | 8.661 | 7.194 | 3.621 |
TOTALE RICAVI | 263.241 | 271.920 | 192.100 | 159.544 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | -513 | 29.922 | 6.406 | -8.617 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 124.331 | 142.355 | 82.966 | 57.464 |
COSTO DEL PERSONALE | 49.926 | 53.964 | 43.700 | 37.103 |
COSTI PER SERVIZI | 50.180 | 52.377 | 34.264 | 29.488 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 1.631 | 1.531 | 1.981 | 1.698 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 3.432 | 2.525 | 1.502 | 1.859 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 40.092 | 54.140 | 37.097 | 27.033 |
AMMORTAMENTI | 18.267 | 16.869 | 16.968 | 15.183 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 62 | 237 | -36 | 46 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | -48 | 0 | 8 | -39 |
EBIT | 21.887 | 37.508 | 20.093 | 11.896 |
b) Oneri Finanziari | 2.009 | 1.179 | 2.146 | 1.339 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | -9.538 | -7.399 | -4.812 | -1.380 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -9.630 | -7.828 | -5.592 | -2.081 |
a) Proventi Finanziari | 1.917 | 750 | 1.366 | 638 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 12.209 | 29.680 | 14.509 | 9.776 |
IMPOSTE SUL REDDITO | -3.040 | 4.997 | 149 | -407 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 15.249 | 24.683 | 14.360 | 10.183 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 15.249 | 24.683 | 14.360 | 10.183 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 780 | 399 | 268 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 15.249 | 23.903 | 13.961 | 9.915 |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 8,65% | 14,25% | 10,87% | 7,63% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 8,95% | 17,24% | 12,59% | 6,45% |
ROE | 9,76% | 19,67% | 12,36% | 8,70% |
ROI | 9,10% | 19,74% | 11,54% | 6,75% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 36,900 | 36,561 | 33,031 | 34,450 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 19,73% | 20,50% | 23,63% | 23,80% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -14.588,000 | -8.568,000 | -18.545,000 | -24.478,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -0,540 | -0,552 | -0,478 | -0,455 |
Cash Flow/Investimenti | 170,27% | 186,94% | 174,56% | 222,59% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 19,76% | 26,97% | 23,46% | 15,02% |
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
RISULTATI 2022 – Risultati in calo per Sabaf nell’esercizio 2022. I ricavi caratteristici sono scesi del 3,9% a 253,1 milioni, in relazione a una decisa contrazione del mercato degli elettrodomestici nella seconda parte dell’anno, con una forte flessione negli stock dei clienti. Per contro gli altri proventi sono aumentati del 17,6% a 10,2 milioni. La variazione delle rimanenze è passata da un valore positivo per 29,9 milioni a uno negativo per soli 513.000 euro. Sono diminuiti ben del 12,7%, a 124,3 milioni i costi per consumi di materie prime, e sono scesi anche il costo del personale (-7,5% a 49,9 milioni, in presenza del resto di un numero di dipendenti in diminuzione da 1.476 a 1.353 unità) ed i costi per servizi (-4,2% a 50,2 milioni). Gli altri costi operativi, poco rilevanti, sono invece aumentati del 6,5% a 1,6 milioni e gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni sono passati da 2,5 a 3,4 milioni. Nel complesso l’ebitda è sceso ben del 26% a 40,1 milioni; dopo ammortamenti in aumento da 16,9 a 18,3 milioni, l’ebit si è ridotto del 41,7% a 21,9 milioni. Il saldo negativo della gestione finanziaria è peggiorato, salendo da 7,8 a 9,6 milioni; del resto al 31/12/2022 l’indebitamento finanziario netto, pari a 84,8 milioni, è salito rispetto ai 67,6 milioni di fine 2021. Ciò per effetto di investimenti per 20,9 milioni per ampliare la capacità produttiva in Turchia, India e Messico), dell’acquisizione di P.G.A. Srl, del pagamento di un monte dividendi di 6,7 milioni e dell’acquisto di azioni proprie per 1,9 milioni. Il free cash flow è stato positivo per 3,4 milioni (negativo per 0,5 milioni nel 2021). Di conseguenza l’utile ante imposte è sceso del 58,9% a 12,2 milioni; dopo un effetto fiscale positivo per 3 milioni (imposte per 5 milioni nel 2021 con un tax rate del 16,8%), l’utile netto si è infine attestato a 15,2 milioni, il 36,2% in meno rispetto ai 23,9 milioni al 31/12/2021. Nessun dividendo.