STATO PATRIMONIALE |
ATTIVITA' IMMATERIALI | 1.079 | 713 | 718 | 627 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 347 | 88 | 1.188 | 431 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 2.947 | 2.206 | 3.326 | 2.062 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 3.980 | 3.862 | 2.215 | 2.303 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 5.996 | 2.119 | 4.125 | 7.011 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 14.134 | 8.612 | 14.702 | 21.434 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 17.081 | 10.818 | 18.028 | 23.496 |
CAPITALE SOCIALE | 1.593 | 605 | 605 | 575 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 1.445 | 1.390 | 5.088 | 4.164 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | -120 | -3.099 | -3.718 | 238 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 2.918 | -1.104 | 1.975 | 4.977 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 41 | 118 | 470 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 2.918 | -1.063 | 2.093 | 5.447 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 0 | 86 | 74 | 59 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 5.115 | 5.125 | 3.178 | 5.072 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 2.653 | 2.818 | 3.129 | 3.292 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 9.048 | 6.756 | 12.757 | 12.977 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 17.081 | 10.818 | 18.028 | 23.496 |
CONTO ECONOMICO |
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 11.388 | 10.021 | 37.441 | 33.768 |
ALTRI RICAVI | 2.558 | 928 | 803 | 136 |
TOTALE RICAVI | 13.946 | 10.949 | 38.244 | 33.904 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 207 | 285 | 641 | 294 |
COSTO DEL PERSONALE | 2.881 | 3.480 | 6.766 | 3.924 |
COSTI PER SERVIZI | 8.985 | 9.528 | 31.998 | 28.357 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 862 | 1.283 | 1.562 | 492 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 39 | 27 | 210 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 1.050 | -3.600 | -2.513 | 837 |
AMMORTAMENTI | 40 | 4 | 409 | 164 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 1.084 | 452 | 28 | 15 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | -1.186 | 0 |
EBIT | -74 | -4.056 | -2.950 | 658 |
b) Oneri Finanziari | 45 | 63 | 130 | 38 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | -2 | -27 | -25 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -40 | -62 | -147 | -17 |
a) Proventi Finanziari | 5 | 3 | 10 | 46 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | -114 | -4.118 | -4.283 | 641 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 6 | -1.042 | -634 | 263 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | -120 | -3.076 | -3.649 | 378 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | -120 | -3.076 | -3.649 | 378 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 23 | 69 | 140 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -120 | -3.099 | -3.718 | 238 |
Commento
RISULTATI 2021 - Migliorano decisamente nel 2021 i conti di SG Company, che nel 2020, in quanto legata in gran parte all’attività degli eventi e in particolare al settore della “live communication”, aveva risentito notevolmente degli effetti della pandemia. I ricavi caratteristici sono infatti saliti del 13,6% a 11,4 milioni; in particolare quelli di Sinergie sono aumentati del 10,3% a 10,9 milioni, quelli di Brainwaves Srl sono balzati da 9.000 a 193.000 euro e quelli di Double Srl sono balzati del 79,6% a 108.000 euro; quelli della capogruppo sono saliti del 34,9% a 85.000 euro e si sono aggiunti i ricavi di +Uno per 98.000 euro. Inoltre gli altri proventi sono balzati da 928.000 a quasi 2,6 milioni, di cui 570.000 di contributi a fondo perduto per le operazioni di aumento di capitale per 570.000 euro e 2,4 milioni di ristori per riduzione dei fatturati e aumento dei costi fissi. I costi per consumi di materie prime, poco rilevanti, sono diminuiti del 27,4% a 207.000 euro (nel 2021 una commessa molto importante ottenuta da Sinergie è stata gestita in outsourcing e quindi non ha richiesto consumi di materie prime), e analogamente il costo del personale è sceso del 17,2% a 2,9 milioni (sia nel 2020 sia nel 2021 il gruppo ha usufruito della Cassa Integrazione Covid), i costi per servizi del 5,7% a circa 9 milioni e gli altri costi operativi del 32,8% a 862.000 euro. Così, nel complesso l’ebitda è passato da un valore negativo per 3,6 milioni a uno positivo per 1,05 milioni; dopo ammortamenti passati da 4.000 a 40.000 euro (gli ammortamenti civilistici sono stati sospesi in applicazione delle norme di legge), ma accantonamenti balzati da 452.000 euro a 1,08 milioni (di cui 100.000 euro per fondo imposte, 750.000 a fondo rischi e 250.000 a fondo svalutazione crediti), la perdita operativa si è ridotta da circa 4,1 milioni a soli 74.000 euro (-98,2%). Il saldo negativo della gestione finanziaria è sceso da 62.000 a 40.000 euro. Al 31/12/2021 l’indebitamento finanziario netto ammontava a soli 751.000 euro a fronte di 3,35 milioni a fine 2020, per effetto della riduzione del circolante ma soprattutto degli aumenti di capitale effettuati nel 2021. La perdita ante imposte è così scesa del 97,2% a 114.000 euro. Dopo imposte per 6.000 euro (effetto fiscale positivo di poco più di 1 milione nel 2020), si è giunti a una perdita netta di 120.000 euro, il 96,1% in meno rispetto ai 3,1 milioni al 31/12/2020.