STATO PATRIMONIALE |
ATTIVITA' IMMATERIALI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 3.888 | 3.476 | 0 | 0 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 2.554 | 3.098 | 79 | 685 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 15.438 | 15.606 | 478 | 2.173 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 605 | 581 | 0 | 2.030 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 2.698 | 1.536 | 0 | 3.039 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 9.693 | 7.131 | 3.468 | 6.508 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 5 | 1 | 0 | 2.819 |
TOTALE ATTIVO | 25.136 | 22.738 | 3.946 | 11.500 |
CAPITALE SOCIALE | 3.513 | 3.513 | 1.298 | 1.298 |
AZIONI PROPRIE (-) | 15 | 15 | 15 | 15 |
RISERVE | -507 | 6.057 | -3.956 | 4.730 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 3.066 | -586 | 2.571 | -5.841 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 6.057 | 8.969 | -102 | 172 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 6.057 | 8.969 | -102 | 172 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 120 | 120 | 0 | 44 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 6.383 | 2.469 | 1.315 | 3.401 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 9.756 | 5.873 | 1.773 | 2.128 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 11.629 | 10.280 | 2.733 | 5.163 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 1.067 | 1.020 | 0 | 2.764 |
TOTALE PASSIVO | 25.136 | 22.738 | 3.946 | 11.500 |
CONTO ECONOMICO |
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 18.854 | 14.247 | 13.631 | 2.549 |
ALTRI RICAVI | 914 | 84 | 0 | 987 |
TOTALE RICAVI | 19.768 | 14.331 | 13.631 | 3.536 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 0 | 3 | 0 | 7 |
COSTO DEL PERSONALE | 10.278 | 7.497 | 7.313 | 2.790 |
COSTI PER SERVIZI | 4.935 | 2.975 | 1.975 | 3.104 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 555 | 414 | 499 | 823 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 4.000 | 3.442 | 3.844 | -3.188 |
AMMORTAMENTI | 182 | 303 | 266 | 105 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 0 | 2.872 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | -488 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | -22 | -131 | 0 | 0 |
EBIT | 3.818 | 267 | 3.578 | -3.781 |
b) Oneri Finanziari | 267 | 914 | 34 | 147 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 0 | 0 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | 303 | -778 | -34 | -106 |
a) Proventi Finanziari | 570 | 136 | 0 | 41 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 4.099 | -642 | 3.544 | -3.887 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 972 | 451 | 973 | -20 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 3.127 | -1.093 | 2.571 | -3.867 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | -61 | 507 | 0 | -1.974 |
RISULTATO NETTO | 3.066 | -586 | 2.571 | -5.841 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 3.066 | -586 | 2.571 | -5.841 |
Commento
RISULTATI 2021 – Torna all’utile Softlab nel 2021. I ricavi caratteristici sono balzati del 32,3% a 18,9 milioni, grazie ad attività di up-selling sui clienti presenti, allo sviluppo del business verso nuovi clienti e ai ricavi afferenti al ramo Insurance per i sei mesi di competenza. In particolare l’area di business Process Optimization (processi di re-ingegnerizzazione aziendale) ha evidenziato un giro d’affari di 9,8 milioni, il Technology Performance Improvement 7,3 milioni e il Data Insight (valorizzazione dei dati presenti in azienda) 1,7 milioni. I ricavi in Italia sono aumentati del 38,7% a 17,1 milioni, mentre nel resto d’Europa vi è stata una contrazione del 17% a 1,4 milioni; bene gli USA (+63,2% a 235.000 euro) e il resto del mondo (+76% a 88.000 euro). Gli altri proventi sono anch’essi balzati da 84.000 a 914.000 euro, di cui 387.000 per servizi erogati alla controllante Softlab Tech e alle correlate Wiseview e Bucksense Italia. Il costo del personale è però balzato del 37,1% a 10,3 milioni, in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 173 a 258 unità in relazione al conferimento del ramo d’azienda Insurance; anche i costi per servizi sono balzati del 65,9% a 4,9 milioni, incremento principalmente imputabile alle consulenze professionali a supporto delle operazioni straordinarie avvenute nel corso dell’anno, alle consulenze commerciali e di marketing e ai costi di infrastruttura cloud e connettività funzionali all’erogazione di alcuni servizi per il ramo Insurance. Gli altri costi operativi sono saliti del 34,1% a 555.000 euro. Nel complesso l’ebitda è passato da 3,4 a 4 milioni (+16,2%). Dopo ammortamenti in diminuzione da 303.000 a 182.000 euro (e soprattutto in assenza della svalutazione di circa 2,9 milioni effettuata nel 2020 e riferita alla partecipazione in Bucksense Inc. a seguito di impairment test), l’utile operativo è balzato da soli 267.000 euro a 3,8 milioni. Il saldo della gestione finanziaria è passato da un valore negativo per 778.000 euro (derivante per lo più dalla valutazione a fair value dei crediti finanziari e da perdite su cambi) a uno positivo per 303.000 euro (anche qui per la valutazione a fair value dei crediti finanziari e proventi su cambi). Al 31/12/2021 Softlab evidenziava un indebitamento finanziario netto di 1 milione a fronte di una liquidità netta per 1,3 milioni a fine 2020, essenzialmente a seguito dell’acquisizione del ramo Insurance. Si è comunque passati da una perdita ante imposte di 642.000 euro a un utile ante imposte di 4,1 milioni. Dopo imposte passate da 451.000 a 972.000 euro (tax rate 2021 pari al 23,7%) e perdite da attività in cessione per 61.000 euro (utili da attività in cessione per 507.000 euro nel 2020), si è passati da una perdita netta di 586.000 euro a un utile netto di 3,1 milioni. Il gruppo, a partire dall’esercizio 2021, ha deciso di non esporre più le quote riferite a interessenze di terzi dato che le società rientranti nel perimetro di consolidamento sono controllate al 100% dalla capogruppo.