0.958 Prezzo
(Valuta in EUR)
(Valuta in EUR)
- 0.026
- +2.79%
0.958 Chiusura precedente
0.932 Apertura
0.96 Massimo
0.932 Minimo
14 Numero contratti
-9.62% Var% inizio anno
0.86 - 1.178 Variazione anno in corso
05 giugno 2023 ore 02:05 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Triboo, originato dalla fusione di Triboo Media con Grother, efficace dall’ottobre 2016, è una Digital Transformation Factory, che supporta le aziende nella creazione e gestione delle attività digitali, con un’offerta integrata di servizi (Digital Marketing, Digital Consulting, Digital Integration and Development, eCommerce Management, Content Development, Audience and Monetization e Formazione).
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 17.038 | 18.108 | 20.135 | 22.439 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 2.751 | 2.670 | 1.264 | 591 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 2.059 | 2.431 | 2.361 | 2.878 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 61.170 | 65.478 | 61.080 | 65.593 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 6.662 | 3.655 | 3.174 | 5.778 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 18.109 | 31.142 | 18.454 | 11.837 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 58.861 | 68.847 | 67.764 | 48.680 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 325 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 120.031 | 134.325 | 129.169 | 114.273 |
CAPITALE SOCIALE | 28.740 | 28.740 | 28.740 | 28.740 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 4.699 | 4.960 | 4.269 | 4.672 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 638 | 1.817 | 592 | 64 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 34.077 | 35.517 | 33.601 | 33.476 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 849 | 584 | 451 | 341 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 34.926 | 36.101 | 34.052 | 33.817 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 653 | 495 | 1.724 | 1.536 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 24.486 | 28.023 | 21.600 | 15.083 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 5.578 | 9.912 | 6.148 | 6.178 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 60.619 | 70.201 | 73.510 | 65.373 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 7 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 120.031 | 134.325 | 129.169 | 114.273 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 91.200 | 94.655 | 81.440 | 75.621 |
ALTRI RICAVI | 2.191 | 3.072 | 1.847 | 1.588 |
TOTALE RICAVI | 93.391 | 97.727 | 83.287 | 77.209 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 68 | 724 | 62 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 7.619 | 6.222 | 2.139 | 0 |
COSTO DEL PERSONALE | 16.392 | 14.434 | 13.187 | 15.228 |
COSTI PER SERVIZI | 51.505 | 57.029 | 50.155 | 47.388 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 6.219 | 7.734 | 5.229 | 6.021 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 11.724 | 13.032 | 12.639 | 8.572 |
AMMORTAMENTI | 8.564 | 8.687 | 8.116 | 7.799 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 1.056 | 2.515 | 2.188 | 762 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | 2.104 | 1.830 | 2.335 | 11 |
b) Oneri Finanziari | 1.157 | 1.371 | 775 | 911 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 163 | 174 | -8 | 29 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -513 | 14 | -672 | 364 |
a) Proventi Finanziari | 481 | 1.211 | 111 | 1.246 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 1.591 | 1.844 | 1.663 | 375 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 821 | -539 | 874 | 173 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 770 | 2.383 | 789 | 202 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 770 | 2.383 | 789 | 202 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 132 | 566 | 197 | 138 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 638 | 1.817 | 592 | 64 |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 2,31% | 1,93% | 2,87% | 0,01% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 3,54% | 2,85% | 4,20% | 0,02% |
ROE | 1,87% | 5,12% | 1,76% | 0,19% |
ROI | 4,63% | 4,75% | 5,89% | 0,03% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 42,799 | 36,266 | 37,251 | 39,147 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 0,00% | 15,25% | 16,19% | 20,14% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -27.093,000 | -29.961,000 | -27.479,000 | -32.117,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -0,301 | -0,067 | -0,164 | -0,293 |
Cash Flow/Investimenti | 1.399,40% | 168,85% | 2.818,04% | 439,86% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 6,14% | 47,85% | 3,67% | 19,46% |
Ultime notizie

Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
RISULTATI 2021 – Ricavi ed ebitda in aumento per Triboo nell’esercizio 2021, che risente tuttavia ancora degli effetti della pandemia. I ricavi consolidati hanno registrato uno sviluppo del 17,3% a 97,7 milioni, incremento trainato dalle divisioni T-Commerce (+22,8% a 56,4 milioni) e T-Agency (+5,6% a 25,7 milioni), mentre è diminuito il fatturato delle divisioni T-Mediahouse (-0,3% a 13,6 milioni) e Holding (-11,5% a 5,3 milioni). I costi per consumi di materie prime sono ammontati a 6,2 milioni (questi prodotti, correlati all’e-commerce, sono stati venduti prima della fine dell’esercizio) rispetto ai 2,1 milioni del 2020. Il costo del personale è salito del 9,5% a 14,4 milioni, in presenza del resto di un numero di dipendenti aumentato da 354 a 398 unità, con un minor ricorso ad ammortizzatori sociali per l’emergenza pandemica. Invece i costi per servizi sono saliti del 13,7% a 57 milioni, per lo più in relazione a maggiori costi di marketing e consulenze professionali legati all’e-commerce e gli altri costi operativi del 47,9% a 7,7 milioni. Nel complesso l’ebitda è passato da 12,6 a 13 milioni (+3,1%) e, dopo ammortamenti e svalutazioni in complessivo aumento da 10,3 a 11,2 milioni (di cui 2,3 milioni a fondo svalutazione crediti), l’ebit è sceso a 1,8 milioni (-21,6%). Il saldo della gestione finanziaria è positivo per 14.000 euro (-672.000 nel 2020), a fronte di un indebitamento finanziario netto più che dimezzato a 2,4 milioni (5,6 milioni al 31/12/2020), grazie anche alla generazione di cassa dalla gestione operativa per 15,9 milioni. L’utile ante imposte è comunque salito da 1,7 a 1,8 milioni e, dopo imposte a credito per 539.000 euro e l’imputazione a terzi di una quota di utile di competenza in crescita da 197.000 a 566.000 euro, si è giunti a un utile netto balzato da 592.000 a 1,8 milioni di euro.