STATO PATRIMONIALE |
ATTIVITA' IMMATERIALI | 359 | 531 | 696 | 838 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 4.019 | 4.019 | 4.019 | 4.017 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 1.701 | 1.646 | 1.617 | 111 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 12.612 | 13.199 | 14.065 | 5.871 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 617 | 671 | 401 | 239 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 2.068 | 1.242 | 38 | 3 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 18.721 | 14.493 | 10.701 | 6.259 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 31.333 | 27.692 | 24.766 | 12.130 |
CAPITALE SOCIALE | 2.625 | 2.625 | 2.625 | 1.750 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 12.102 | 12.175 | 11.521 | 5.353 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | -131 | -72 | 698 | 570 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 14.596 | 14.728 | 14.844 | 7.673 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 712 | 567 | 558 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 15.308 | 15.295 | 15.402 | 7.673 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 111 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 6.895 | 5.010 | 2.301 | 632 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 2.209 | 2.142 | 1.959 | 848 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 9.130 | 7.387 | 7.063 | 3.825 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 31.333 | 27.692 | 24.766 | 12.130 |
CONTO ECONOMICO |
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 9.118 | 8.189 | 5.856 | 5.573 |
ALTRI RICAVI | 600 | 554 | 200 | 189 |
TOTALE RICAVI | 9.718 | 8.743 | 6.056 | 5.762 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 89 | 105 | 86 | 75 |
COSTO DEL PERSONALE | 1.707 | 1.816 | 1.089 | 1.092 |
COSTI PER SERVIZI | 6.085 | 4.903 | 1.673 | 1.582 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 803 | 852 | 1.704 | 1.800 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 1.034 | 1.067 | 1.504 | 1.213 |
AMMORTAMENTI | 514 | 643 | 571 | 433 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 293 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 136 | -378 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | 363 | 46 | 933 | 780 |
b) Oneri Finanziari | 359 | 122 | 42 | 29 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 0 | 0 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -351 | -117 | -33 | -22 |
a) Proventi Finanziari | 8 | 5 | 9 | 7 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 12 | -71 | 900 | 758 |
IMPOSTE SUL REDDITO | -5 | -16 | 202 | 188 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 17 | -55 | 698 | 570 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 17 | -55 | 698 | 570 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 148 | 17 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -131 | -72 | 698 | 570 |
Commento
RISULTATI 2021 – Ricavi in aumento ma peggioramento della perdita netta per Telesia nell’esercizio 2021. I ricavi caratteristici sono saliti dell’11,3% a 9,1 milioni, di cui 6,26 riferiti alla controllata Class CNBC e 3,46 alla capogruppo. In particolare i ricavi pubblicitari sono saliti del 9,3% a 7,3 milioni (+26,7% a 4,9 milioni per quelli da Tv satellitare di Class CNBC mentre quelli della linea GO Tv sono scesi del 14,9% a 2,4 milioni), i ricavi per servizi del 21,5% a circa 1,6 milioni (soprattutto maggiori servizi tecnologici, passati da 194.000 a 412.000 euro) e gli altri ricavi operativi del 14,1% a 219.000 euro. Gli altri proventi sono aumentati dell’8,3% a 600.000 euro essenzialmente per maggiori contributi pubblici (di cui 205.000 euro per l’emergenza Covid-19). I costi per consumi di materie prime, poco rilevanti, sono scesi del 15,2% a 89.000 euro, il costo del personale del 6% a 1,7 milioni (in presenza di un numero di dipendenti pressochè invariato a 34 unità) e gli altri costi operativi del 5,8% a 803.000 euro. Per contro i costi per servizi sono balzati del 24,1% a 6,1 milioni, in particolare per maggiori costi commerciali e di pubblicità (+53,7% a 2,4 milioni). L’ebitda si è così attestato a poco più di 1 milione (-3,1%); dopo ammortamenti in diminuzione da 643.000 a 514.000 euro, accantonamenti per 293.000 euro (non presenti nel 2020) e sopravvenienze attive per 140.000 euro (sopravvenienze passive per 378.000 euro nel 2020), l’ebit è balzato da 46.000 a 363.000 euro. Il saldo negativo della gestione finanziaria è peggiorato, salendo da 117.000 a 351.000 euro; al 31/12/2021 l’indebitamento finanziario netto ammontava a 5,1 milioni, in aumento rispetto ai 2,9 milioni di fine 2020 per effetto dell’incremento del circolante dovuto a maggiori crediti verso clienti (di cui 2,2 milioni verso la collegata Class Pubblicità). Si è passati da una perdita ante imposte di 71.000 euro a un utile ante imposte di 12.000 euro e, dopo un effetto fiscale positivo passato da 16.000 a 5.000 euro ma soprattutto lo scomputo di una quota di utile di competenza di terzi passata da 17.000 a 148.000 euro, la perdita netta è balzata dell’81,9% (da 72.000 a 131.000 euro).