(Valuta in EUR)
- -0.003
- -1.92%
05 febbraio 2025 ore 15:44 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Zest (LVenture Group fino al 2/4/2024) è una holding di partecipazioni che opera a livello internazionale nel settore del Venture Capital, investendo e supportando finanziariamente lo sviluppo delle StartUp digitali ad elevato potenziale. L’attività di investimento si articola in due segmenti: Pre-seed financing: investimento di limitate risorse finanziarie a favore di startup selezionate ed inserite nel programma di accelerazione gestito da LUISS ENLABS “La Fabbrica delle Startup”; seed financing, investimenti più consistenti nelle startup uscite con successo dal programma di accelerazione e in ulteriori startup in fase più matura selezionate sul mercato.
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
AVVIAMENTO | 67 | 67 | 67 | 67 |
ATTIVITÀ IMMATERIALI | 60 | 70 | 71 | 78 |
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI | 530 | 643 | 802 | 904 |
INVESTIMENTI IMMOBILIARI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITÀ FINANZIARIE | 27.091 | 27.627 | 27.893 | 22.894 |
ALTRE ATTIVITÀ NON CORRENTI | 2.147 | 2.346 | 2.299 | 1.891 |
TOTALE ATTIVITÀ NON CORRENTI | 29.895 | 30.753 | 31.132 | 25.834 |
RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CREDITI COMMERCIALI | 1.324 | 1.473 | 1.131 | 573 |
ALTRE ATTIVITÀ CORRENTI | 2.328 | 462 | 851 | 708 |
LIQUIDITÀ E DISPONIBILITÀ FINANZIARIE | 1.785 | 1.319 | 1.474 | 2.703 |
TOTALE ATTIVITÀ CORRENTI | 5.437 | 3.254 | 3.456 | 3.984 |
ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 35.332 | 34.007 | 34.588 | 29.818 |
CAPITALE SOCIALE | 15.367 | 15.167 | 15.007 | 14.507 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 11.361 | 13.377 | 9.612 | 8.438 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | -3.159 | -2.657 | 1.727 | -724 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 23.569 | 25.887 | 26.346 | 22.221 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 23.569 | 25.887 | 26.346 | 22.221 |
DEBITI FINANZIARI A LUNGO TERMINE | 3.180 | 4.424 | 5.428 | 4.626 |
FONDO TFR E ALTRI FONDI DEL PERSONALE | 0 | 0 | 0 | 0 |
FONDO PER RISCHI ED ONERI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRE PASSIVITÀ NON CORRENTI | 38 | 79 | 59 | 147 |
TOTALE PASSIVITÀ NON CORRENTI | 3.218 | 4.503 | 5.487 | 4.773 |
DEBITI FINANZIARI A BREVE TERMINE | 3.104 | 1.486 | 582 | 477 |
DEBITI COMMERCIALI | 4.667 | 1.369 | 1.260 | 1.415 |
ALTRE PASSIVITÀ CORRENTI | 774 | 762 | 913 | 932 |
TOTALE PASSIVITÀ CORRENTI | 8.545 | 3.617 | 2.755 | 2.824 |
PASSIVITÀ CORRELATE AD ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 35.332 | 34.007 | 34.588 | 29.818 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 6.303 | 6.540 | 5.267 | 4.081 |
ALTRI RICAVI | -1.291 | -1.376 | 3.046 | 1.032 |
TOTALE RICAVI | 5.012 | 5.164 | 8.313 | 5.113 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 0 | 0 | 0 | 0 |
COSTO DEL PERSONALE | 1.789 | 2.315 | 2.400 | 1.881 |
COSTI PER SERVIZI | 2.806 | 2.251 | 1.574 | 1.180 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 2.949 | 2.762 | 2.167 | 2.380 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | -2.532 | -2.164 | 2.172 | -328 |
AMMORTAMENTI | 258 | 295 | 319 | 262 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 223 | 55 | 7 | 48 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | -3.013 | -2.514 | 1.846 | -638 |
b) Oneri Finanziari | 153 | 162 | 149 | 132 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 0 | 0 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -146 | -143 | -119 | -132 |
a) Proventi Finanziari | 7 | 19 | 30 | 0 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | -3.159 | -2.657 | 1.727 | -770 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 0 | 0 | 0 | -46 |
RISULTATO NETTO ATTIVITÀ DI FUNZIONAMENTO | -3.159 | -2.657 | 1.727 | -724 |
RISULTATO ATTIVITÀ DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | -3.159 | -2.657 | 1.727 | -724 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -3.159 | -2.657 | 1.727 | -724 |
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | -47,80% | -38,44% | 35,05% | -15,63% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | -11,25% | -8,27% | 5,80% | -2,36% |
ROE | -13,40% | -10,26% | 6,56% | -3,26% |
ROI | -10,73% | -8,25% | 5,98% | -2,59% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 52,618 | 96,458 | 83,045 | 65,540 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 28,38% | 35,40% | 45,57% | 46,09% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -6.326,000 | -4.866,000 | -4.786,000 | -3.613,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -0,191 | -0,177 | -0,172 | -0,108 |
Cash Flow/Investimenti | -2.148,89% | -2.127,93% | 0,00% | 0,00% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 25,47% | 17,26% | 0,00% | 0,00% |
loading...
Ultime notizie
- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
Commento
RISULTATI 2023 - Zest è la nuova denominazione di LVenture dal 2 aprile 2024 dopo l’incorporazione di Digital Magics (Euronext Growth Milan). I dati 2023, che si riferiscono a LVenture ante incorporazione, hanno visto risultati in rosso fin dall’ebitda. I ricavi sono scesi del 3,6% a 6,3 milioni, a seguito di minori proventi da servizi di accelerazione non del tutto compensati da maggiori attività di Open Innovation. Il risultato della gestione investimenti è rimasto negativo, ma è migliorato scendendo da 1,4 a 1,3 milioni. Le principali rivalutazioni hanno riguardato le società Filprime Srl per 602.000 euro, Tutored Srl per 440.000 euro, Cyclando Srl per 154.000 euro e This Unique Srl per 95.000 euro, mentre le principali svalutazioni si sono riferite a Moovenda Srl per 751.000 euro, Shampora Srl per 729.000 euro, Punchlab Srl per 4548.000 euro e Teta Srl per 156.000 euro. Vi è stata inoltre l’exit dalla società Filo Srl che ha dato luogo a una minusvalenza di 21.000 euro. Il costo del personale è diminuito ben del 22,7% a 1,8 milioni (pur in presenza di un numero di dipendenti passato da 33 a 36 unità), mentre i costi per servizi sono balzati del 24,7% a 2,8 milioni e gli altri costi operativi sono saliti del 6,8% a 2,9 milioni. L’ebitda negativo è pertanto peggiorato, salendo del 17% a 2,5 milioni (su base adjusted il dato, sempre negativo, sarebbe passato da 2,7 a 1,2 milioni). Dopo ammortamenti in diminuzione da 295.000 a 258.000 euro (mentre gli accantonamenti sono passati da 55.000 a 223.000 euro), la perdita operativa è aumentata del 19,9% a 3 milioni. Il saldo negativo della gestione finanziaria è rimasto quasi invariato a 146.000 euro; al 31/12/2023 il gruppo evidenziava un indebitamento finanziario netto di 4,5 milioni, in lieve diminuzione rispetto ai 4,6 milioni di fine 2022. La perdita netta, coincidente con quella ante imposte non essendovi incidenza fiscale, è così salita del 18,9% a 3,2 milioni. Il valore complessivo degli investimenti a fine 2023 ammontava a 29,2 milioni (29,9 milioni a fine 2022); su base adjusted sarebbe passato da 31 a 30,3 milioni.