(Valuta in EUR)
- -4
- -2.22%
28 maggio 2023 ore 20:56 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
4AIM Sicaf è un «Organismo di Investimento Collettivo del risparmio» (OICR) autorizzato da Banca d’Italia il 23 febbraio 2016, e costituito su iniziativa del socio promotore Ambromobiliare con l’obiettivo di favorire un punto di incontro tra investitori professionali e PMI alla ricerca di capitali per finanziare la propria crescita. La politica di investimento prevede un orizzonte temporale di mediolungo termine (18-36 mesi), inoltre è previsto un limite pari al 4,99% del capitale sociale di ciascuna società target in fase di IPO. La diversificazione del rischio è assicurata da specifici limiti di concentrazione. Target di investimento sono PMI, preferibilmente italiane, ad alto potenziale di crescita e caratterizzate da solidi fondamentali e da un management qualificato, quotande o già quotate su AIM Italia.
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
Crediti verso la clientela | 0 | 0 | 0 | 0 |
Crediti verso banche | 2.907 | 1.848 | 1.028 | 6.107 |
Attivita finanziarie totali | 18.265 | 24.090 | 18.165 | 14.669 |
Attivo Fruttifero | 21.172 | 25.938 | 19.193 | 20.776 |
CASSA E DISPONIBILITA' LIQUIDE | 0 | 0 | 0 | 0 |
ATTIVITA' MATERIALI E IMMATERIALI | 501 | 827 | 990 | 951 |
ATTIVITA' FISCALI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE TECNICHE A CARICO DEI RIASSICURATORI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ATTIVITA' IN VIA DI DISMISSIONE | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRE ATTIVITA' | 331 | 432 | 266 | 492 |
TOTALE ATTIVO | 22.004 | 27.197 | 20.449 | 22.219 |
a) Patrimonio Netto di Gruppo | 21.599 | 26.282 | 20.171 | 21.996 |
b) Patrimonio Netto di Pertinenza di Terzi | 0 | 0 | 0 | 0 |
c) Fondo TFR | 37 | 20 | 5 | 0 |
d) Passività Fiscali | 0 | 0 | 0 | 0 |
e) Fondi per Rischi e Oneri | 0 | 0 | 0 | 0 |
f) Raccolta Fiduciaria | 0 | 0 | 0 | 0 |
di cui: Debiti verso clientela | 0 | 0 | 0 | 0 |
di cui: Titoli in circolazione | 0 | 0 | 0 | 0 |
di cui: Debiti verso banche | 0 | 0 | 0 | 0 |
g) Passività finanziarie totali | 0 | 0 | 0 | 0 |
MASSA AMMINISTRATA | 21.636 | 26.302 | 20.176 | 21.996 |
RISERVE TECNICHE | 0 | 0 | 0 | 0 |
PASSIVITA' DI ATTIVITA' IN VIA DI DISMISSIONE | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRE PASSIVITA' | 368 | 895 | 273 | 223 |
TOTALE PASSIVO | 22.004 | 27.197 | 20.449 | 22.219 |
CONTO ECONOMICO | ||||
MARGINE INTERESSE | -18 | -25 | -13 | -53 |
COMMISSIONI NETTE | -35 | -35 | -35 | -35 |
PREMI NETTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
SALDO PROVENTI(ONERI) ASSICURATIVI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO GESTIONE ASSICURATIVA | 0 | 0 | 0 | 0 |
MARGINE INTERMEDIAZIONE PRIMARIO | -53 | -60 | -48 | -88 |
A) PROVENTI/ONERI SU ATTIVITA' PASSIVITA' FINANZIARIE | -2.369 | 6.499 | -117 | 539 |
C) RISULTATO NETTO DELLE ATTIVITA'/PASSIVITA' FINANZIARIE AL FAIR VALUE | 0 | 0 | 0 | 0 |
b) Risultato netto passività valutate a fair value | 0 | 0 | 0 | 0 |
a) Dividendi e Proventi Simili | 0 | 0 | 0 | 0 |
b) Risultato Netto Attività di Negoziazione | -2.369 | 6.499 | -117 | 539 |
c) Risultato Netto Attività di Copertura | 0 | 0 | 0 | 0 |
B) UTILE (PERDITA) DA CESSIONE O RIACQUISTO | 0 | 0 | 0 | 0 |
a) Risultato netto attività valutate a fair value | 0 | 0 | 0 | 0 |
RICAVI GESTIONE FINANZIARIA (A+B+C) | -2.369 | 6.499 | -117 | 539 |
MARGINE GESTIONE FINANZIARIA E ASSICURATIVA | -2.422 | 6.439 | -165 | 451 |
RETTIFICHE/RIPRESE DI VALORE NETTE PER DETERIORAMENTO DI: | 0 | 0 | 0 | 0 |
a) Attività finanziarie valutate al costo ammortizzato | 0 | 0 | 0 | 0 |
b) Attività finanziarie valutate a FVTOCI | 0 | 0 | 0 | 0 |
c) Crediti | 0 | 0 | 0 | 0 |
d) Altre AttivitàFinanziarie | 0 | 0 | 0 | 0 |
Utili (Perdite) da modifiche contrattuali senza cancellazioni | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO GESTIONE FINANZIARIA E ASSICURATIVA | -2.422 | 6.439 | -165 | 451 |
a) Spese Amministrative | 2.142 | 2.097 | 1.204 | 913 |
di cui: Spese per il Personale | 347 | 336 | 138 | 0 |
b) Rettifiche di Valore su Attività Materiali | 0 | 0 | 0 | 0 |
c) Rettifiche di Valore su Attività Immateriali | -327 | -573 | 0 | -422 |
d) Accantonamenti per Rischi e Oneri | 0 | 0 | 0 | 0 |
e) Altri Proventi (Oneri) di gestione | 193 | 456 | -476 | 449 |
COSTI OPERATIVI | 2.276 | 2.214 | 1.680 | 886 |
RISULTATO OPERATIVO NETTO | -4.698 | 4.225 | -1.845 | -435 |
a) Utili (Perdite) delle Partecipazioni | 0 | 0 | 0 | 0 |
c) Rettifiche di Valore dell'Avviamento | 0 | 0 | 0 | 0 |
d) Utili (Perdite) Cessione di Investimenti | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI PROVENTI (ONERI) | 0 | 0 | 0 | 0 |
b) Risultato Netto Valutazioni al Fair Value Attvità Materiali e Immateriali | 0 | 0 | 0 | 0 |
UTILE (PERDITA) ATTIVITA' CORRENTE AL LORDO DELLE IMPOSTE | -4.698 | 4.225 | -1.845 | -435 |
IMPOSTE | 0 | 269 | 0 | 0 |
UTILE(PERDITA) ATTIVITA' CORRENTE AL NETTO DELLE IMPOSTE | -4.698 | 3.956 | -1.845 | -435 |
UTILE (PERDITA) NETTO ATTIVITA' IN DISMISSIONE | 0 | 0 | 0 | 0 |
UTILE (PERDITA) NETTO DEL PERIODO | -4.698 | 3.956 | -1.845 | -435 |
UTILE (PERDITA) DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
UTILE (PERDITA) NETTO DEL GRUPPO | -4.698 | 3.956 | -1.845 | -435 |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROE | -21,75% | 15,05% | -9,15% | -1,98% |
ROA | -21,35% | 15,53% | -9,02% | -1,96% |
Margine Interesse/Raccolta Fiduciaria | 0,00% | 0,00% | 0,00% | 0,00% |
Margine Interesse/Margine Intermediazione Primario | 33,96% | 41,67% | 27,08% | 60,23% |
Margine Interesse/Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa | 0,74% | -0,39% | 7,88% | -11,75% |
Commissioni Nette/Margine Intermediazione Primario | 66,04% | 58,33% | 72,92% | 39,77% |
Risultato Operativo Netto/Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa | 193,97% | 65,62% | 1.118,18% | -96,45% |
Costo del Lavoro/Numero Dipendenti | 0,000 | 0,000 | 0,000 | 0,000 |
Totale Attivo/Numero Dipendenti | 0,000 | 0,000 | 0,000 | 0,000 |
Costi di Struttura/Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa | -88,44% | 32,57% | -729,70% | 202,44% |
Crediti Verso Clienti/Raccolta da Clienti | 0,00% | 0,00% | 0,00% | 0,00% |
Raccolta da Clienti/Raccolta Fiduciaria | 0,00% | 0,00% | 0,00% | 0,00% |
Commento
RISULTATI 2021 - Risultato positivo (ma nessun dividendo) nel 2021 per 4AIM Sicaf. La società ha evidenziato risultati positivi da cessione/riacquisto per complessivi 6,5 milioni, derivanti da interessi, dividendi e altri proventi saliti da 109.025 a 140.964 euro, utili da realizzi balzati da 1.841.038 a 4.054.893 euro, ma soprattutto plusvalenze nette da valutazione per 2.303.461 euro (minusvalenze per 2.066.947 euro nel 2020). A fine 2021 le partecipazioni nelle società quotate all’Euronext Growth Milan, tutte inferiori al 5% tranne nel caso di Fenix Enertainment, includevano ABC Company (già CdR Advance Capital), Alfio Bardolla. Alfonsino, ATON Green Storage, BFC Media, Casasold, Clabo, CleanBnB, Cofle, Comal, Compagnia dei Caraibi, Costamp Group, Cover 50, Cyberoo, DBA Group, Digital360, Digital Magics, Digitouch, Eles Semiconductor, Estrima, eVISO, Fenix Entertainment, Fervi, Finlogic, Giglio.com, Gismondi 1754, Grifal, G Rent, Growens (già Mailup), H-Farm, Health Italia, Ilpra, Jonix, Kolinpharma, Labomar, Lucisano Media Group, Masi Agricola, MeglioQuesto, Neosperience, Notorious Pictures, Officina Stellare, Osai Automation System, Planetel, Powersoft, Premia Finance (segmento PRO), Prismi, Promotica, Radici Pietro, ReeVo, Relatech, Renergetica, SEIF, SG Company, Shedir Pharma, SosTravel.com, Sourcesense, Spindox, Take Off, Telesia, TraWell Co, Tenax International e Unidata. Vi sono poi Borgosesia (da scissione CdR Advance Capital, ora ABC Company), Neodecortech (approdata al MTA il 25 maggio 2020 e dal 15 marzo 2021 allo STAR), Aleph Finance Group quotata all’Euronext Parigi ed Entec (non quotata e attiva nella realizzazione di sistemi di storage e sistemi di conversione di energia elettrica). Il Comparto 2 Crowdfunding (le relative azioni sono negoziate all’Euronext Growth Milan dal 10 giugno 2021) ha acquistato partecipazioni, inferiori al 10%, in DoubleA (articoli di abbigliamento sportivo per sport di squadra), Redfish Longterm Capital (holding di partecipazioni finalizzata ad acquisire quote di PMI in ottica di lungo periodo) e PMI Top Srl, una fintech-management company con partecipazioni in PMI italiane ad alto potenziale di crescita. Così il margine della gestione finanziaria e assicurativa (che coincide con il risultato netto della gestione finanziaria e assicurativa) è passato da un valore negativo per 165.000 euro a uno positivo per 6,4 milioni. I costi operativi sono saliti del 31,8% a 2,2 milioni, relativi per lo più a consulenze e agli emolumenti degli amministratori (il costo del personale è balzato da 138.000 a 336.000 euro). Nel 2020 la società ha usufruito della deroga prevista dal Decreto Legge 104/2020 sulle misure per il sostegno e rilancio dell’economia e non ha quindi stanziato ammortamenti; nel 2021 invece gli ammortamenti sono stati pari a 573.000 euro. Gli altri oneri netti di gestione sono saliti da 476.000 a 582.000 euro; nel 2020 la società aveva conseguito ricavi da attività di advisory per soli 20.000 euro, mentre nel 2021 tali ricavi sono ammontati a 440.000 euro, riferiti alla quotazione di ATON Green Storage sul mercato Euronext Growth Milan. Nel 2020 la perdita operativa (coincidente con la perdita ante imposte e la perdita netta) era ammontata a 1,8 milioni, mentre nel 2021 l’utile operativo e ante imposte è stato pari a 4,2 milioni e, dopo imposte per 269.000 euro (tax rate del 6,4%), si è giunti a un utile netto di poco inferiore a 4 milioni.