Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

4aim Sicaf

ISIN IT0005204729

Crea notifica Crea notifica
190 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • 5
  • +2.7%
Variazione
190 Chiusura precedente
185 Apertura
190 Massimo
185 Minimo
4 Numero contratti
-28.3% Var% inizio anno
161 - 265
Variazione anno in corso

02 ottobre 2023 ore 10:16 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

4AIM Sicaf è un «Organismo di Investimento Collettivo del risparmio» (OICR) autorizzato da Banca d’Italia il 23 febbraio 2016, e costituito su iniziativa del socio promotore Ambromobiliare con l’obiettivo di favorire un punto di incontro tra investitori professionali e PMI alla ricerca di capitali per finanziare la propria crescita. La politica di investimento prevede un orizzonte temporale di mediolungo termine (18-36 mesi), inoltre è previsto un limite pari al 4,99% del capitale sociale di ciascuna società target in fase di IPO. La diversificazione del rischio è assicurata da specifici limiti di concentrazione. Target di investimento sono PMI, preferibilmente italiane, ad alto potenziale di crescita e caratterizzate da solidi fondamentali e da un management qualificato, quotande o già quotate su AIM Italia.

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Palazzo Serbelloni - Corso Venezia, 16   20121   Milano   Italia
Tel: 02 87399069
Fax: 02 87399081
E-mail: d.mantegazza@4aim.it
www.4aim.it


Fatturato (in Euro) -2.422
Reddito netto (in Euro) -4.698
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 0

La società in sintesi

4AIM Sicaf è un «Organismo di Investimento Collettivo del risparmio» (OICR) autorizzato da Banca d’Italia il 23 febbraio 2016, e costituito su iniziativa del socio promotore Ambromobiliare con l’obiettivo di favorire un punto di incontro tra investitori professionali e PMI alla ricerca di capitali per finanziare la propria crescita. La politica di investimento prevede un orizzonte temporale di mediolungo termine (18-36 mesi), inoltre è previsto un limite pari al 4,99% del capitale sociale di ciascuna società target in fase di IPO. La diversificazione del rischio è assicurata da specifici limit

Azioni

ORDINARIE49.595
PRIVILEGIATE100
ALTRE4.310
Totale54.005

Principali azionisti

Ambromobiliare0.19
Fondazione ENPAIA27.57
Fondo Pensione Nazionale BCC/CRA24.81
INPGI14.81
Mercato32.62

loading...

������tU������5� �8���\D�@��@UL������u�s�Ѹ(]�֋�(̩��h�}%�tS�2�IW�;{Z�q#\ys˻u�fw� �Ⱥ�1R��G؃��O�c=�����E����_�@����.ex?��R�n9����Pǎ۵:�f[Zd�m�m=s����2��#�ԽeB�j��j� s "�]G��� ���ሆ��sz{y~�_ߟu�Q�?T�ܜ�)m��`O�=a��X! ��$`
��������tл�:���p���b&bn �j����n��Vw�/�� 8�1>`������r�W��9���y�����C.�Y˨�և����^ �B��[��r(�6zb�RO)�M�t_��o�F��h�/��ve-âG�՛(���Z ��U�3��Fg��襠�ڵeF��R\�K�,�Wu1zۨnp6�o����u�P���ؤ
��������tUл�:���p���EM��@U11w���nw�v��0���0�0h6���V{������b��_��Ԥ�HTeڊ|K�U���$O!��=L�O���Cݦ� ����@�rlyټ�t��Wh@X�lJ�Go:Z:ړ(<"dDȄ7G ͜�-��_̌��T������Yfu���8

Dati di bilancio

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa-2.4226.439-165451
Utile (Perdita) Netto del Gruppo-4.6983.956-1.845-435
Crediti Verso la Clientela0000
Sofferenze Lorde0000
Massa Amministrata21.63626.30220.17621.996
Patrimonio netto complessivo21.59926.28220.17121.996
Raccolta da Clientela (Totale)0000

Commento

RISULTATI 2022 - Chiusura in rosso nel 2022 per 4AIM Sicaf. La società ha evidenziato risultati negativi da cessione/riacquisto per complessivi 2,4 milioni, derivanti da interessi, dividendi e altri proventi saliti da 140.964 a 154.198 euro, ma perdite da realizzi per 90.516 euro (utili da realizzi per 4.054.893 euro nel 2021, ed inoltre minusvalenze nette da valutazione per 2.431.590 euro (plusvalenze per 2.303.461 euro nel 2021). A fine 2022 le partecipazioni nelle società quotate all’Euronext Growth Milan, tutte inferiori al 10% tranne nel caso di Dotstay ed Eprcomunicazione, includevano ABC Company (segmento PRO), ATON Green Storage, Bellini Nautica, Casasold, Clabo, CleanBnB, Compagnia dei Caraibi, Cyberoo, Digital360, Digitouch, Digital Magics, Dotstay (segmento PRO), Ecosuntek, Eprcomunicazione, Estrima, eVISO, Farmacosmo, Fenix Entertainment, Fervi, Grifal, G Rent, H-Farm, High Quality Food, Health Italia, Ilpra, Impianti, Imprendiroma, ISCC Fintech, Kolinpharma, Laboratorio Farmaceutico Erfo, Marzocchi Pompe, MeglioQuesto, Neosperience, Officina Stellare, Planetel, Powersoft, Premia Finance (segmento PRO), Radici Pietro, ReeVo, Relatech, SEIF, SG Company, Shedir Pharma, SosTravel.com, Spindox, Take Off, Telesia, Tenax International TrenDevice e Yolo (segmento PRO). Vi sono poi Aleph Finance Group (quotata all’Euronext Parigi) e Generalfinance (quotata all’EXM, segmento STAR, dal 29 giugno 2022). Il Comparto 2 Crowdfunding ha acquistato partecipazioni, inferiori al

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24