- Sportello Superbonus
- Ceo Confidential - La tecnologia
- I webinair di Plus24
- Macro
- Cryptotalks
- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- 3.5
- +1.87%
26 marzo 2023 ore 20:55 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
4AIM Sicaf è un «Organismo di Investimento Collettivo del risparmio» (OICR) autorizzato da Banca d’Italia il 23 febbraio 2016, e costituito su iniziativa del socio promotore Ambromobiliare con l’obiettivo di favorire un punto di incontro tra investitori professionali e PMI alla ricerca di capitali per finanziare la propria crescita. La politica di investimento prevede un orizzonte temporale di mediolungo termine (18-36 mesi), inoltre è previsto un limite pari al 4,99% del capitale sociale di ciascuna società target in fase di IPO. La diversificazione del rischio è assicurata da specifici limiti di concentrazione. Target di investimento sono PMI, preferibilmente italiane, ad alto potenziale di crescita e caratterizzate da solidi fondamentali e da un management qualificato, quotande o già quotate su AIM Italia.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Palazzo Serbelloni - Corso Venezia, 16 20121 Milano Italia
Tel: 02 87399069
Fax: 02 87399081
E-mail: d.mantegazza@4aim.it
www.4aim.it
Azioni
ORDINARIE | 49.595 |
PRIVILEGIATE | 100 |
ALTRE | 4.310 |
Totale | 54.005 |
Principali azionisti
Ambromobiliare | 0.19 |
Fondazione ENPAIA | 27.57 |
Fondo Pensione Nazionale BCC/CRA | 24.81 |
INPGI | 14.81 |
Mercato | 32.62 |
Dati di bilancio
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
Margine Gestione Finanziaria e Assicurativa | 6.439 | -165 | 451 | -553 |
Utile (Perdita) Netto del Gruppo | 3.956 | -1.845 | -435 | -1.641 |
Crediti Verso la Clientela | 0 | 0 | 0 | 0 |
Sofferenze Lorde | 0 | 0 | 0 | 0 |
Massa Amministrata | 26.302 | 20.176 | 21.996 | 3.980 |
Patrimonio netto complessivo | 26.282 | 20.171 | 21.996 | 3.980 |
Raccolta da Clientela (Totale) | 0 | 0 | 0 | 0 |
Commento
RISULTATI 2021 - Risultato positivo (ma nessun dividendo) nel 2021 per 4AIM Sicaf. La società ha evidenziato risultati positivi da cessione/riacquisto per complessivi 6,5 milioni, derivanti da interessi, dividendi e altri proventi saliti da 109.025 a 140.964 euro, utili da realizzi balzati da 1.841.038 a 4.054.893 euro, ma soprattutto plusvalenze nette da valutazione per 2.303.461 euro (minusvalenze per 2.066.947 euro nel 2020). A fine 2021 le partecipazioni nelle società quotate all’Euronext Growth Milan, tutte inferiori al 5% tranne nel caso di Fenix Enertainment, includevano ABC Company (già CdR Advance Capital), Alfio Bardolla. Alfonsino, ATON Green Storage, BFC Media, Casasold, Clabo, CleanBnB, Cofle, Comal, Compagnia dei Caraibi, Costamp Group, Cover 50, Cyberoo, DBA Group, Digital360, Digital Magics, Digitouch, Eles Semiconductor, Estrima, eVISO, Fenix Entertainment, Fervi, Finlogic, Giglio.com, Gismondi 1754, Grifal, G Rent, Growens (già Mailup), H-Farm, Health Italia, Ilpra, Jonix, Kolinpharma, Labomar, Lucisano Media Group, Masi Agricola, MeglioQuesto, Neosperience, Notorious Pictures, Officina Stellare, Osai Automation System, Planetel, Powersoft, Premia Finance (segmento PRO), Prismi, Promotica, Radici Pietro, ReeVo, Relatech, Renergetica, SEIF, SG Company, Shedir Pharma, SosTravel.com, Sourcesense, Spindox, Take Off, Telesia, TraWell Co, Tenax International e Unidata. Vi sono poi Borgosesia (da scissione CdR Advance Capital, ora ABC Company), Neodecortech (appr
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
4AIM Sicaf è un «Organismo di Investimento Collettivo del risparmio» (OICR) autorizzato da Banca d’Italia il 23 febbraio 2016, e costituito su iniziativa del socio promotore Ambromobiliare con l’obiettivo di favorire un punto di incontro tra investitori professionali e PMI alla ricerca di capitali per finanziare la propria crescita. La politica di investimento prevede un orizzonte temporale di mediolungo termine (18-36 mesi), inoltre è previsto un limite pari al 4,99% del capitale sociale di ciascuna società target in fase di IPO. La diversificazione del rischio è assicurata da specifici limit