STATO PATRIMONIALE |
ATTIVITA' IMMATERIALI | 6.519 | 4.231 | 894 | 799 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 1.128 | 1.738 | 2.015 | 2.676 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 0 | 0 | 369 | 0 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 8.424 | 6.932 | 4.812 | 4.997 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 2.709 | 3.164 | 4.866 | 7.370 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 40.209 | 32.967 | 22.004 | 16.151 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 67.533 | 54.905 | 48.375 | 49.123 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 75.957 | 61.837 | 53.187 | 54.120 |
CAPITALE SOCIALE | 1.138 | 1.138 | 1.000 | 1.000 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 43.037 | 34.395 | 26.411 | 21.115 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 9.554 | 8.633 | 7.522 | 5.778 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 53.729 | 44.166 | 34.933 | 27.893 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 53.729 | 44.166 | 34.933 | 27.893 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 82 | 85 | 93 | 0 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 1.523 | 2.375 | 3.604 | 5.379 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 14.067 | 7.859 | 6.878 | 9.799 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 20.705 | 15.296 | 14.650 | 20.848 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 75.957 | 61.837 | 53.187 | 54.120 |
CONTO ECONOMICO |
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 58.628 | 63.741 | 56.827 | 65.591 |
ALTRI RICAVI | 2.702 | 483 | 4.482 | 4.342 |
TOTALE RICAVI | 61.330 | 64.224 | 61.309 | 69.933 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 153 | 163 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 12.772 | 12.648 | 12.317 | 17.429 |
COSTO DEL PERSONALE | 4.950 | 6.775 | 5.859 | 5.697 |
COSTI PER SERVIZI | 27.312 | 31.368 | 30.737 | 37.245 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 2.363 | 1.178 | 1.304 | 1.003 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 13.933 | 12.255 | 11.245 | 8.722 |
AMMORTAMENTI | 1.450 | 922 | 949 | 889 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 122 | 152 | 132 | 71 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | -133 | 0 |
EBIT | 12.361 | 11.181 | 10.164 | 7.762 |
b) Oneri Finanziari | 169 | 160 | 154 | 257 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 549 | 504 | 398 | 344 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | 405 | 398 | 314 | 306 |
a) Proventi Finanziari | 25 | 54 | 70 | 219 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 12.766 | 11.579 | 10.345 | 8.068 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 3.212 | 2.946 | 2.823 | 2.290 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 9.554 | 8.633 | 7.522 | 5.778 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 9.554 | 8.633 | 7.522 | 5.778 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 9.554 | 8.633 | 7.522 | 5.778 |
Commento
Risultati al 30/6/2022 - ABP Nocivelli ha chiuso l’esercizio al 30/6/2022 con ricavi in flessione ma, grazie alla diminuzione dei costi, margini in aumento. Il giro d’affari è infatti sceso dell’8% a 58,6 milioni, a seguito della conclusione, il 30 settembre 2021, del servizio di gestione e conduzione impianti tecnologici presso i presidi ospedalieri dell’ASL n. 2 Lanciano, Vasto e Chieti in virtù del contratto sottoscritto il 30 settembre 2019, oltre alla conclusione dei contratti Consip relativi all’affidamento del servizio energia presso l’Azienda Ospedaliera Fondazione Ordine Mauriziano, la Provincia di Asti, il Comune di Milano e il Comune di Venaria Reale. Gli altri proventi sono invece balzati da 483.000 euro a 2,7 milioni dato che nell’esercizio è stato rilevato un provento non ricorrente di 2,3 milioni relativo ad un servizio di consulenza fornito dalla capogruppo nei confronti di Futura Srl per la vendita di alcune porzioni immobiliari di proprietà di terzi; il relativo accordo era stato stipulato tra le parti nel 2009 nell’ambito dell’aggiudicazione dei lavori di commessa relativi agli Spedali Civili di Brescia. Quasi invariati i costi per consumi di materie prime (+1% a 12,8 milioni), mentre il costo del personale si è ridotto ben del 26,9% a circa 5 milioni, anche perchè si è passati da 120 unità alla fine dell’esercizio precedente a un numero medio di 91 dipendenti: ciò perché l’operatore economico subentrante nel contratto di gestione e conduzione impianti tecnologici presso i presidi ospedalieri dell’ASL n. 2 Lanciano, Vasto e Chieti ha assorbito tutto il relativo personale. In diminuzione del 12,9%, a 27,3 milioni, i costi per servizi (anche perché la capogruppo ha dismesso i relativi uffici aventi sede a Chieti Scalo nonché alienato il parco mezzi utilizzati in loco). Gli altri costi operativi, poco rilevanti, sono invece raddoppiati da 1,2 a 2,4 milioni. Ne è complessivamente derivato un ebitda in aumento del 13,7% a 13,9 milioni; dopo ammortamenti balzati da 922.000 euro a 1,45 milioni (mentre gli accantonamenti sono passati da 152.000 a 122.000 euro per un minor accantonamento al fondo svalutazione crediti), l’ebit è in ogni caso salito del 10,6% a 12,4 milioni. Il saldo positivo della gestione finanziaria è lievemente aumentato da 398.000 a 405.000 euro; al 30/6/2022 la società disponeva di una liquidità netta di 39,7 milioni, in aumento rispetto ai 31,5 milioni alla stessa data del 2021. L’utile ante imposte ha così sfiorato 12,8 milioni (+10,3%); dopo imposte per 3,2 milioni (tax rate in lieve diminuzione dal 25,4% al 25,2%), l’utile netto è ammontato a 9,6 milioni, il 10,7% in più rispetto agli 8,6 milioni al 30/6/2021. Il dividendo ammonta a 0,049 euro per azione, in pagamento dal 16 novembre 2022.