(Valuta in EUR)
- 0.45
- +1.63%
09 dicembre 2023 ore 17:14 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Amplifon è leader mondiale nel settore della distribuzione e applicazione personalizzata di soluzioni per l’udito (hearing care). Il gruppo fornisce inoltre prodotti accessori per apparecchi acustici, quali batterie di alimentazione e prodotti per la pulizia, oltre a un servizio postvendita di riparazione, manutenzione e pulizia degli apparecchi stessi. Attualmente è presente in 25 paesi nei 5 continenti. A fine 2022 opera attraverso una rete mondiale composta da 4.600 negozi diretti, 3.400 shop-in-shop e corner e 1.300 franchisee, distribuendo apparecchi ad elevato contenuto tecnologico e offrendo alla propria clientela soluzioni personalizzate.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
30/6/2023 | 30/6/2022 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 421.929 | 412.182 | 420.098 | 414.531 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 26.423 | 33.765 | 27.943 | 13.116 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 144.191 | 144.538 | 135.381 | 135.410 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 3.023.769 | 2.987.060 | 2.982.612 | 2.868.749 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 91.415 | 97.883 | 94.906 | 96.927 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 215.494 | 212.401 | 229.622 | 318.365 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 589.646 | 561.983 | 592.853 | 646.542 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 3.613.415 | 3.549.043 | 3.575.465 | 3.515.291 |
CAPITALE SOCIALE | 4.528 | 4.528 | 4.528 | 4.528 |
AZIONI PROPRIE (-) | 18 | 50 | 37 | 28 |
RISERVE | 954.763 | 885.516 | 855.493 | 762.893 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 81.357 | 86.283 | 178.525 | 157.785 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 1.040.630 | 976.277 | 1.038.509 | 925.178 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 961 | 2.326 | 1.841 | 2.103 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 1.041.591 | 978.603 | 1.040.350 | 927.281 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 282.125 | 299.447 | 273.157 | 274.829 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 1.354.278 | 1.661.362 | 1.478.838 | 1.701.718 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 368.099 | 356.236 | 379.271 | 379.350 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 1.217.546 | 909.078 | 1.056.277 | 886.292 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 3.613.415 | 3.549.043 | 3.575.465 | 3.515.291 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 1.113.770 | 1.037.206 | 2.119.126 | 1.948.075 |
ALTRI RICAVI | 4.009 | 3.624 | 0 | 0 |
TOTALE RICAVI | 1.117.779 | 1.040.830 | 2.119.126 | 1.948.075 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 0 | 0 | 351.782 | 315.969 |
COSTO DEL PERSONALE | 0 | 0 | 699.549 | 639.032 |
COSTI PER SERVIZI | 853.021 | 785.742 | 557.912 | 529.710 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 0 | 0 | -9.826 | -4.962 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 264.758 | 255.088 | 519.709 | 468.326 |
AMMORTAMENTI | 128.541 | 117.921 | 240.707 | 219.499 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 207 | 267 | -333 | -2.827 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | 136.424 | 137.434 | 278.669 | 246.000 |
b) Oneri Finanziari | 19.842 | 15.837 | 32.481 | 29.245 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | -4.083 | -1.727 | -2.452 | 6.605 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -23.925 | -17.564 | -34.933 | -22.640 |
a) Proventi Finanziari | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 112.499 | 119.870 | 243.736 | 223.360 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 31.176 | 33.404 | 64.956 | 59.762 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 81.323 | 86.466 | 178.780 | 163.598 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | -5.755 |
RISULTATO NETTO | 81.323 | 86.466 | 178.780 | 157.843 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | -34 | 183 | 255 | 58 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 81.357 | 86.283 | 178.525 | 157.785 |
30/6/2023 | 30/6/2022 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 12,25% | 13,25% | 13,15% | 12,63% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 5,69% | 5,21% | 11,06% | 9,36% |
ROE | 7,82% | 8,84% | 17,19% | 17,05% |
ROI | 5,67% | 5,85% | 11,91% | 10,93% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 0,000 | 0,000 | 54,355 | 53,840 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 0,00% | 0,00% | 33,01% | 32,80% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -1.983.139,000 | -2.010.783,000 | -1.944.103,000 | -1.943.571,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -1,312 | -1,401 | -1,248 | -1,427 |
Cash Flow/Investimenti | 686,77% | 700,03% | 220,92% | 236,91% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 4,62% | 4,47% | 29,43% | 25,91% |
Ultime notizie

- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
Commento
RISULTATI AL 30 GIUGNO 2023 – Risultati positivi fino all’ebita per Amplifon nel primo semestre 2023, ma l’incidenza degli oneri non ricorrenti ha portato a una contrazione nella parte bassa del conto economico. I ricavi sono saliti del 7,4% a 1.113,8 milioni (+3% a cambi costanti). La crescita organica è stata del 7%; le acquisizioni hanno contribuito per il 2%, mentre l’effetto cambi è stato negativo per l’1,6% principalmente per il deprezzamento del dollaro americano, del peso argentino e del dollaro australiano rispetto all’euro. In particolare, nell’area EMEA i ricavi sono aumentati del 4,4% a 735,5 milioni (+2,2% la crescita organica del secondo trimestre, trainata da Francia e Germania, mentre le acquisizioni hanno contribuito per l’1%); nell’area America l’aumento dei ricavi è stato del 17,6% a 212,7 milioni, grazie dalla crescita organica (+16,6%) del secondo trimestre, con un andamento positivo negli USA di Miracle-Ear Direct Retail e Amplifon Hearing Health Care; infine, l’area Asia-Pacific ha registrato ricavi per 165,4 milioni, in crescita del 9,2% (+15% la crescita organica del secondo trimestre, +1,5% le acquisizioni e -8,9% l’effetto cambi). I costi operativi sono saliti in misura lievemente superiore al fatturato (+8,6% a 853 milioni) e ne è comunque derivato un ebitda in aumento del 3,8% a 264,8 milioni, mentre l’ebitda ricorrente è salito del 6,1% a 276 milioni (+3,6% a 217,4 milioni per l’area EMEA, +17,6% a 57,1 milioni per l’America e +6,9% a 42,6 milioni per l’area Asia-Pacific). Dopo ammortamenti e svalutazioni complessivamente saliti da 95 a 104,1 milioni, l’ebita è rimasto sostanzialmente stabile a 160,7 milioni (+0,7%), e scorporando anche gli ammortamenti e svalutazioni in fase di aggregazione (passati da 23,2 a 24,5 milioni), l’ebit è in leggero calo a 136,2 milioni (-0,7%). Il saldo negativo della gestione finanziaria è peggiorato, salendo da 17,3 a 23,7 milioni, soprattutto per gli oneri legati all’applicazione dell’IFRS 16 e alle differenze cambi negative per le oscillazioni dei tassi in Nord e Sud America, oltre all’incremento dei tassi di interesse. Al 30/6/2023 l’indebitamento finanziario netto ammontava a 1.366 milioni, in aumento rispetto ai 1.298,6 milioni di fine 2022, escludendo le passività per leasing ammontava a 883,8 milioni (830 milioni al 31/12/2022). Il free cash flow è stato di 76,1 milioni (107,6 milioni nel primo semestre 2022), per effetto di investimenti al netto di cessioni saliti da 48 a 61,9 milioni; gli esborsi netti per acquisizioni sono aumentati da 31 a 59,1 milioni e quelli su altre attività finanziarie sono ammontati a 2,1 milioni; ne è derivato un flusso di cassa negativo per 50,5 milioni (negativo per 24,4 milioni al 30/6/2022). L’utile ante imposte infine è sceso del 6,1% a 112,5 milioni e, dopo imposte per 31,2 milioni (tax rate pari al 27,7%), l’utile netto è ammontato a 81,4 milioni (-5,7%), mentre su base ricorrente sarebbe sceso dello 0,6% a 89,3 milioni. Per il 2023 Amplifon conferma le previsioni positive già comunicate al mercato.