- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.59
- -1.88%
14 agosto 2022 ore 02:07 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Amplifon è leader mondiale nel settore della distribuzione e applicazione personalizzata di soluzioni per l’udito (hearing care). Il gruppo fornisce inoltre prodotti accessori per apparecchi acustici, quali batterie di alimentazione e prodotti per la pulizia, oltre a un servizio postvendita di riparazione, manutenzione e pulizia degli apparecchi stessi. Attualmente è presente in 26 paesi nei 5 continenti. A fine 2020 opera attraverso una rete mondiale di circa 11.400 punti vendita, di cui 3.950 negozi diretti, 4.100 shop-in-shop e corner, 1.350 franchisee e 2.000 negozi affiliati, distribuendo apparecchi ad elevato contenuto tecnologico e offrendo alla propria clientela soluzioni personalizzate.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Giuseppe Ripamonti, 133 20141 Milano Italia
Tel: 02 574721
Fax: 02 57300033
E-mail: francesca.rambaudi@amplifon.com
https://corporate.amplifon.com
Azioni
ORDINARIE | 226.388.620 |
Totale | 226.388.620 |
Principali azionisti
Azioni detenute in proprio (0,6% diritti di voto) | 0.90 |
Mercato | 56.90 |
Susan Carol Holland (Ampliter NV) (59,36% diritti voto) | 42.20 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 1.948.075 | 1.503.258 | 1.732.063 | 1.362.234 |
EBITDA | 468.326 | 365.833 | 370.590 | 225.467 |
EBIT | 246.000 | 163.402 | 177.091 | 153.310 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 157.785 | 101.004 | 108.666 | 100.443 |
RISULTATO NETTO | 157.843 | 101.062 | 108.524 | 100.410 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 377.342 | 300.002 | 299.053 | 171.726 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 927.281 | 801.868 | 696.115 | 595.947 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -1.323.118 | -1.056.445 | -1.226.569 | -851.603 |
Commento
RISULTATI 2021 – Si chiude molto positivamente per il gruppo Amplifon l’esercizio 2021. I ricavi sono infatti balzati del 29,6% a 1.948,1 milioni (+29,5% a cambi costanti). Le acquisizioni hanno contribuito per il 5,5%, mentre l’effetto cambi è stato neutro. In particolare nell’area EMEA i ricavi sono aumentati del 23,7% a 1.389,6 milioni (+22% la crescita organica), nell’area America del 55,5% a 306,7 milioni (+38,3% la crescita organica) e in Asia-Pacific del 38% a 251,7 milioni (+21% la crescita organica). I costi operativi sono saliti in misura lievemente inferiore al fatturato; in particolare i costi per consumi di materie prime sono saliti del 18,2% a circa 316 milioni, mentre il costo del personale è balzato del 30,3% a 639 milioni (in presenza del resto di un numero di dipendenti passato da 11.265 a 12.587 unità), ed i costi per servizi del 34,6% a 529,7 milioni, mentre gli altri costi operativi si sono ridotti ben del 63,7% a circa 5 milioni. Ne è derivato un ebitda in aumento del 28% a 468,3 milioni, mentre l’ebitda ricorrente è salito del 32% a 482,8 milioni. L’ebitda ricorrente dell’area EMEA è salito del 33,6% a 408,2 milioni, quello dell’area America del 53,3% a 80,4 milioni e quello dell’Asia-Pacific del 13,9% a 71,5 milioni. Dopo ammortamenti e svalutazioni complessivamente saliti da 202,4 a 222,2 milioni, l’ebit è comunque balzato del 50,6% a 246 milioni; escludendo gli ammortamenti e svalutazioni in fase di aggregazione, l’incremento dell’ebita è stato del 4
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
Sonova(31/3/2021 e 2020)(mn CHF) | 2.601,9 | 2.916,9 | 489,6 | 475,5 |
William Demant (mn Dkk) | 14.469 | 14.946 | 1.134 | 1.467 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Il gruppo Amplifon è leader mondiale nel settore della distribuzione e applicazione personalizzata di soluzioni per l’udito (hearing care). Il gruppo fornisce inoltre prodotti accessori per apparecchi acustici, quali batterie di alimentazione e prodotti per la pulizia, oltre a un servizio postvendita di riparazione, manutenzione e pulizia degli apparecchi stessi. Attualmente è presente in 26 paesi nei 5 continenti. A fine 2020 opera attraverso una rete mondiale di circa 11.400 punti vendita, di cui 3.950 negozi diretti, 4.100 shop-in-shop e corner, 1.350 franchisee e 2.000 negozi affiliati, di