(Valuta in EUR)
- 0.14
- +1.18%
28 maggio 2023 ore 07:20 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Biesse opera nel mercato delle macchine e dei sistemi destinati alla lavorazione di legno, vetro, pietra, plastica e metallo. Progetta, realizza e distribuisce macchine, sistemi integrati e software per i produttori di arredamenti, serramenti, componenti per l’edilizia, nautica ed aerospaziale. La produzione va dalla progettazione di impianti “chiavi in mano” per la grande industria del mobile alle singole macchine automatiche e centri di lavoro per la piccola media impresa fino alla progettazione e vendita dei singoli componenti ad alto contenuto tecnologico. Investe il 4% del fatturato annuo in ricerca e sviluppo e vanta oltre 200 brevetti depositati. Opera attraverso 12 stabilimenti industriali, 39 filiali, 300 tra agenti e rivenditori selezionati ed esporta l’85% della propria produzione. Le aree produttive e distributive sono dislocate a Pesaro, Gradara, Padova, Villafranca (VR), Thiene (VI), Alzate Brianza (CO), Volvera (TO), Bangalore, mentre le filiali/sedi di rappresentanza sono localizzate in Europa, Nord America, America Latina, Middle e Far East Asia, Oceania.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 41.377 | 51.295 | 49.884 | 59.677 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 4.688 | 4.577 | 3.277 | 2.640 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 24.387 | 23.763 | 17.499 | 13.334 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 232.357 | 243.532 | 219.261 | 238.912 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 15.912 | 18.773 | 14.772 | 22.890 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 148.242 | 155.090 | 191.532 | 88.714 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 492.255 | 479.242 | 439.027 | 384.075 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 2.520 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 727.132 | 722.774 | 658.288 | 622.987 |
CAPITALE SOCIALE | 27.403 | 27.393 | 27.393 | 27.393 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 202.898 | 186.957 | 184.099 | 177.397 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 30.248 | 34.018 | 2.531 | 13.027 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 260.549 | 248.368 | 214.023 | 217.817 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 245 | 849 | 790 | 858 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 260.794 | 249.217 | 214.813 | 218.675 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 8.426 | 13.084 | 3.961 | 3.801 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 36.205 | 43.099 | 83.538 | 70.445 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 236.412 | 230.416 | 151.638 | 146.920 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 430.133 | 430.458 | 359.937 | 333.867 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 727.132 | 722.774 | 658.288 | 622.987 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 822.425 | 742.199 | 578.789 | 705.872 |
ALTRI RICAVI | 11.596 | 24.820 | 5.767 | 6.417 |
TOTALE RICAVI | 834.021 | 767.019 | 584.556 | 712.289 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 30.791 | 21.409 | -10.911 | 652 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 363.363 | 333.566 | 234.320 | 287.038 |
COSTO DEL PERSONALE | 251.423 | 233.797 | 192.623 | 221.576 |
COSTI PER SERVIZI | 151.827 | 122.827 | 89.892 | 125.850 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 4.465 | 2.330 | 2.153 | 2.876 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 93.734 | 95.908 | 54.657 | 75.601 |
AMMORTAMENTI | 32.496 | 33.236 | 33.384 | 33.287 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 7.727 | 8.201 | 7.272 | 7.901 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | -2.762 | -8.751 | -7.778 | -4.769 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | 50.749 | 45.720 | 6.223 | 29.644 |
b) Oneri Finanziari | 2.014 | 2.595 | 3.190 | 2.987 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | -7.969 | -2.933 | -891 | -3.711 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -9.115 | -5.236 | -3.001 | -6.201 |
a) Proventi Finanziari | 868 | 292 | 1.080 | 497 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 41.634 | 40.484 | 3.222 | 23.443 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 11.338 | 6.289 | 767 | 10.441 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 30.296 | 34.195 | 2.455 | 13.002 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 30.296 | 34.195 | 2.455 | 13.002 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 48 | 177 | -76 | -25 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 30.248 | 34.018 | 2.531 | 13.027 |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 6,17% | 6,16% | 1,08% | 4,20% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 17,09% | 15,64% | 2,09% | 10,25% |
ROE | 11,61% | 13,70% | 1,18% | 5,98% |
ROI | 35,87% | 36,95% | 3,77% | 12,49% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 58,854 | 54,766 | 47,386 | 51,782 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 30,57% | 31,50% | 33,28% | 31,39% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | 28.192,000 | 4.836,000 | -5.238,000 | -21.095,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | 0,457 | 0,504 | 0,231 | -0,085 |
Cash Flow/Investimenti | 256,75% | 478,57% | 378,57% | 119,48% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 21,25% | 12,02% | 7,57% | 27,73% |
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
RISULTATI 2021 – Sono in crescita nel 2021 i risultati di Biesse e torna il dividendo per gli azionisti. Nell’esercizio gli ordini di macchine sono aumentati del 61,1%, e il portafoglio ordini a fine 2021 ammontava a 378,2 milioni, in crescita del 78,3% rispetto all’anno prima. Il giro d’affari è passato da 578,8 a 742,2 a milioni (+28,2%), e deriva per il 91,1% dal segmento Macchine e Sistemi, in crescita del 28,2% a 676,4 milioni, e per l’8,9% dal segmento Meccatronica (+33,7% a 95,6 milioni). Per quanto riguarda le varie aree geografiche, il peso del mercato domestico incrementa dal 15,8% del 2020 al 19,9%, mentre l’incidenza dell’Europa Occidentale nel complesso sale dal 49,9% nel 2020 al 51,5% (+32,3% a 381,9 milioni). L’incidenza dei mercati dell’Europa Orientale si conferma al 16,1% (16,3% nel 2020) con vendite incrementate del 26,9% a 119,9 milioni, mentre il Nord America, con vendite incrementate del 12,2% a 122,4 milioni, riduce leggermente il peso sulle vendite del gruppo al 16,5% (era pari al 18,8% nel 2020), mentre quello di Asia e Oceania passa al 12% al 12,9%, con un progresso delle vendite del 38,5% a 95,9 milioni; infine rimane marginale l’apporto del resto del mondo (stabile al 3,0% del totale). Sono tutti in crescita anche i costi operativi, dai costi per consumi di materie prime (+42,4% a 333,6 milioni), agli altri costi per servizi (+36,6% a 122,8 milioni), fino al costo del personale (+21,4% a 233,8 milioni), in presenza di un numero medio di dipendenti in aumento da 4.065 a 4.269 unità (a fine anno i dipendenti salgono a 4.308 unità). Così l’Ebitda è balzato da 54,7 a 95,9 milioni (+75,5%). La gestione ha poi spesato ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni saliti da 48,4 a 50,2 milioni. Di conseguenza l’Ebit si è portato a 45,7 milioni, rispetto a 6,2 milioni l’anno prima; non considerando l’apporto positivo per 11,7 milioni delle componenti non ricorrenti (negativo per 0,8 milioni nel 2020), l’Ebit adjusted sarebbe stato pari a 34,1 milioni, rispetto a 7 milioni nel 2020. Il saldo negativo della gestione finanziaria è passato da 3 a 5,2 milioni, influenzato dalle maggiori perdite su cambi (2,9 milioni rispetto a 0,9 milioni l’anno prima).L’utile ante imposte è quindi balzato da 3,2 milioni nel 2020 a 40,5 milioni. Dopo imposte per 6,3 milioni (tax rate sceso al 15,5%, dal 23,8% del 2020), e l’attribuzione ai terzi di una quota di 0,2 milioni, l’utile netto di pertinenza è infine ammontato a 34 milioni, rispetto ai 2,5 milioni del 2020. Al 31/12/2021 il gruppo disponeva di una liquidità netta di circa 126 milioni, rispetto alla liquidità netta di 49,5 milioni a fine 2020. Gli azionisti ricevono un dividendo di 0,624 euro per azione, per un ammontare complessivo di 17,1 milioni, posto in pagamento il 25 maggio 2022.