2.16 Prezzo
(Valuta in EUR)
(Valuta in EUR)
- 0.05
- +2.37%
2.11 Chiusura precedente
2.17 Apertura
2.28 Massimo
2.16 Minimo
18 Numero contratti
-2.96% Var% inizio anno
2 - 2.4 Variazione anno in corso
05 febbraio 2025 ore 14:01 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Emma Villas è attiva in Italia nel settore degli affitti turistici settimanali di ville e casali di pregio con piscina privata a cui abbina l’offerta di prodotti e servizi aggiuntivi al soggiorno. Emma Villas commercializza e gestisce tutte le proprietà con una presenza capillare in 16 regioni italiane. Le regioni italiane maggiormente coperte sono: Toscana con 269 proprietà, Umbria con 98, Sicilia con 61, marche con 60.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
AVVIAMENTO | 0 | 0 | 0 | -- |
ATTIVITÀ IMMATERIALI | 6.818 | 6.537 | 6.796 | -- |
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI | 154 | 20 | 12 | -- |
INVESTIMENTI IMMOBILIARI | 0 | 0 | 0 | -- |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITÀ FINANZIARIE | 290 | 242 | 4.543 | -- |
ALTRE ATTIVITÀ NON CORRENTI | 0 | 0 | 0 | -- |
TOTALE ATTIVITÀ NON CORRENTI | 7.262 | 6.799 | 11.351 | -- |
RIMANENZE | 68 | 0 | 0 | -- |
CREDITI COMMERCIALI | 2.503 | 832 | 863 | -- |
ALTRE ATTIVITÀ CORRENTI | 1.551 | 785 | 684 | -- |
LIQUIDITÀ E DISPONIBILITÀ FINANZIARIE | 5.844 | 5.465 | 4.571 | -- |
TOTALE ATTIVITÀ CORRENTI | 9.966 | 7.082 | 6.118 | -- |
ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | -- |
TOTALE ATTIVO | 17.228 | 13.881 | 17.469 | -- |
CAPITALE SOCIALE | 70 | 60 | 60 | -- |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | -- |
RISERVE | 4.763 | 1.487 | 5.642 | -- |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 937 | 168 | 279 | -- |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 5.770 | 1.715 | 5.981 | -- |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | -- |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 5.770 | 1.715 | 5.981 | -- |
DEBITI FINANZIARI A LUNGO TERMINE | 1.619 | 2.638 | 3.403 | -- |
FONDO TFR E ALTRI FONDI DEL PERSONALE | 463 | 413 | 268 | -- |
FONDO PER RISCHI ED ONERI | 43 | 0 | 1.844 | -- |
ALTRE PASSIVITÀ NON CORRENTI | 1.639 | 1.742 | 0 | -- |
TOTALE PASSIVITÀ NON CORRENTI | 3.764 | 4.793 | 5.515 | -- |
DEBITI FINANZIARI A BREVE TERMINE | 1.023 | 1.013 | 425 | -- |
DEBITI COMMERCIALI | 1.338 | 4.357 | 4.169 | -- |
ALTRE PASSIVITÀ CORRENTI | 5.333 | 2.003 | 1.379 | -- |
TOTALE PASSIVITÀ CORRENTI | 7.694 | 7.373 | 5.973 | -- |
PASSIVITÀ CORRELATE AD ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | -- |
TOTALE PASSIVO | 17.228 | 13.881 | 17.469 | -- |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 32.521 | 28.367 | 18.125 | -- |
ALTRI RICAVI | 658 | 506 | 352 | -- |
TOTALE RICAVI | 33.179 | 28.873 | 18.477 | -- |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | -- |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 17.357 | 16.316 | 10.868 | -- |
COSTO DEL PERSONALE | 1.377 | 1.187 | 566 | -- |
COSTI PER SERVIZI | 10.685 | 7.352 | 4.908 | -- |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 1.856 | 2.722 | 1.551 | -- |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | -- |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | -- |
EBITDA | 1.904 | 1.296 | 584 | -- |
AMMORTAMENTI | 599 | 636 | 129 | -- |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 43 | 0 | 0 | -- |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | -- |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 68 | 0 | 0 | -- |
EBIT | 1.262 | 660 | 455 | -- |
b) Oneri Finanziari | 141 | 197 | 34 | -- |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 0 | -- |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -12 | -182 | -34 | -- |
a) Proventi Finanziari | 129 | 15 | 0 | -- |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 1.318 | 478 | 421 | -- |
IMPOSTE SUL REDDITO | 381 | 310 | 142 | -- |
RISULTATO NETTO ATTIVITÀ DI FUNZIONAMENTO | 937 | 168 | 279 | -- |
RISULTATO ATTIVITÀ DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | -- |
RISULTATO NETTO | 937 | 168 | 279 | -- |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | -- |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 937 | 168 | 279 | -- |
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 3,88% | 2,33% | 2,51% | -- |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 13,24% | 10,14% | 3,96% | -- |
ROE | 16,24% | 9,80% | 4,66% | -- |
ROI | 49,14% | -666,67% | 8,69% | -- |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 0,000 | 40,931 | 43,538 | -- |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 4,23% | 4,18% | 3,12% | -- |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -1.492,000 | -5.084,000 | -5.370,000 | -- |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | 0,555 | 1,058 | 0,124 | -- |
Cash Flow/Investimenti | 0,00% | 0,00% | 0,00% | -- |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 0,00% | 0,00% | 0,00% | -- |
Ultime notizie
Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
Commento
RISULTATI 2023 - Emma Villas ha esordito all’Euronext Growth Milan il 29 settembre 2023. Svolge attività di tour operator incoming nel settore degli affitti turistici di ville e dimore di pregio con piscina privata in Italia; dispone di oltre 550 proprietà in portafoglio tutte in esclusiva, con contratti di durata pluriennale, situate in 15 regioni italiane, in prevalenza in Toscana e Umbria. L’offerta include ville e dimore indipendenti con piscina privata o accesso alla spiaggia, casali premium o luxury in campagna, al mare, nei centri storici, in montagna, ai laghi. Nell’esercizio 2023 ha evidenziato risultati in forte crescita. I ricavi caratteristici sono saliti del 14,6% a 32,5 milioni; nel 2023 sono state commercializzate 543 ville (492 nel 2022), con 6.015 prenotazioni (5.692 nel 2022) per un totale di circa 7.633 settimane prenotate (7.390 settimane nel 2022). Gli altri proventi, poco rilevanti, sono anch’essi saliti del 30% a 652.000 euro, in parte riferiti a penali applicate da Emma Villas ai proprietari delle strutture ricettive per inadempienze contrattuali. I costi per consumi di materie prime sono aumentati in misura inferiore ai ricavi (+6,4% a 17,4 milioni); si tratta dei costi derivanti dai contratti stipulati con i proprietari degli immobili che disciplinano il diritto di Emma Villas di locare temporaneamente a terzi tali immobili per conto dei proprietari. Le tipologie di contratto sono tre: “Standard”, “Minimo garantito” e “Vuoto per pieno”. Il costo del personale è aumentato del 16% a 1,4 milioni, in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 30 a 36 unità. I costi per servizi sono balzati del 45,3% a 10,7 milioni, per lo più per maggiori costi di intermediazione (prenotazioni tramite portali), oltre agli oneri derivanti dalla quotazione. Gli altri costi operativi sono invece diminuiti del 31,8% a 1,9 milioni. Ciò ha complessivamente portato a un ebitda balzato del 46,9% a 1,9 milioni; su base rettificata degli oneri di quotazione e dei rimborsi per il caro energia sostenuti da Emma Villas, l’ebitda sarebbe passato da 2,94 a 3,9 milioni (+33%) Dopo ammortamenti in diminuzione da 636.000 a 599.000 euro (oltre ad accantonamenti per 43.000 euro), l’ebit ha raggiunto 1,26 milioni (+91,2%). Il saldo negativo della gestione finanziaria è inoltre migliorato, scendendo da 182.000 a soli 12.000 euro. Al 31/12/2023 la società disponeva di una liquidità netta di 3,2 milioni, in forte aumento rispetto agli 1,8 milioni di fine 2022 grazie agli introiti dell’IPO ed al cash flow operativo, il che ha consentito il rimborso delle rate a scadenza dei finanziamenti in essere per circa 1 milione. E così l’utile ante imposte è passato da 478.000 euro a 1,3 milioni e, dopo imposte per 381.000 euro (tax rate in forte diminuzione dal 64,9% al 28,9%), si è giunti a un utile netto di 937.000 euro, a fronte di 168.000 euro al 31/12/2022.