1.02 Prezzo
(Valuta in EUR)
(Valuta in EUR)
- -0.02
- -1.92%
1 Chiusura precedente
1.02 Apertura
1.02 Massimo
1.02 Minimo
1 Numero contratti
n.d. Var% inizio anno
1.02 - 1.19 Variazione anno in corso
05 febbraio 2025 ore 21:44 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo ENA (SIF Italia fino al 22/12/2024) è attivo nella fornitura di servizi di gestione e amministrazione di complessi immobiliari nell’area di Milano nel Nord e Centro Italia. Opera tramite tre linee di business: 1 - amministrazione condominiale, 2 – property and asset management, 3 – centrali termiche. La tipologia di immobili gestiti va dai condomini e super condomini ad uso residenziale ai business center, logistica shopping center, edifici industriali, retail park e centrali termiche.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
AVVIAMENTO | 1.904 | 1.865 | 1.712 | 767 |
ATTIVITÀ IMMATERIALI | 254 | 379 | 484 | 32 |
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI | 1.044 | 978 | 867 | 914 |
INVESTIMENTI IMMOBILIARI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITÀ FINANZIARIE | 278 | 496 | 415 | 608 |
ALTRE ATTIVITÀ NON CORRENTI | 28 | 19 | 16 | 26 |
TOTALE ATTIVITÀ NON CORRENTI | 3.508 | 3.737 | 3.494 | 2.347 |
RIMANENZE | 0 | 0 | 1 | 0 |
CREDITI COMMERCIALI | 4.308 | 4.261 | 2.736 | 1.182 |
ALTRE ATTIVITÀ CORRENTI | 2.302 | 628 | 496 | 654 |
LIQUIDITÀ E DISPONIBILITÀ FINANZIARIE | 3.068 | 3.380 | 3.304 | 697 |
TOTALE ATTIVITÀ CORRENTI | 9.678 | 8.269 | 6.537 | 2.533 |
ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 13.186 | 12.006 | 10.031 | 4.880 |
CAPITALE SOCIALE | 3.552 | 3.552 | 3.662 | 2.000 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 5.729 | 3.830 | 2.194 | 280 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 243 | 1.896 | 1.535 | 444 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 9.524 | 9.278 | 7.391 | 2.724 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 49 | 94 | 77 | 59 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 9.573 | 9.372 | 7.468 | 2.783 |
DEBITI FINANZIARI A LUNGO TERMINE | 381 | 287 | 262 | 269 |
FONDO TFR E ALTRI FONDI DEL PERSONALE | 689 | 668 | 637 | 434 |
FONDO PER RISCHI ED ONERI | 188 | 0 | 0 | 97 |
ALTRE PASSIVITÀ NON CORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVITÀ NON CORRENTI | 1.258 | 955 | 899 | 800 |
DEBITI FINANZIARI A BREVE TERMINE | 85 | 171 | 196 | 241 |
DEBITI COMMERCIALI | 569 | 367 | 588 | 180 |
ALTRE PASSIVITÀ CORRENTI | 1.701 | 1.141 | 880 | 876 |
TOTALE PASSIVITÀ CORRENTI | 2.355 | 1.679 | 1.664 | 1.297 |
PASSIVITÀ CORRELATE AD ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 13.186 | 12.006 | 10.031 | 4.880 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 7.394 | 8.263 | 6.767 | 4.096 |
ALTRI RICAVI | 163 | 422 | 151 | 149 |
TOTALE RICAVI | 7.557 | 8.685 | 6.918 | 4.245 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 91 | 111 | 103 | 77 |
COSTO DEL PERSONALE | 2.750 | 2.949 | 2.429 | 1.695 |
COSTI PER SERVIZI | 2.226 | 1.964 | 1.393 | 995 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 793 | 703 | 519 | 335 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 117 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 1.697 | 2.958 | 2.591 | 1.143 |
AMMORTAMENTI | 634 | 502 | 524 | 268 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 490 | 0 | 1 | 24 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 50 | 18 | 57 | -138 |
EBIT | 573 | 2.456 | 2.066 | 851 |
b) Oneri Finanziari | 49 | 55 | 22 | 12 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 0 | 5 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | 60 | 140 | -21 | -6 |
a) Proventi Finanziari | 109 | 195 | 1 | 1 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 683 | 2.614 | 2.102 | 707 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 474 | 696 | 562 | 261 |
RISULTATO NETTO ATTIVITÀ DI FUNZIONAMENTO | 209 | 1.918 | 1.540 | 446 |
RISULTATO ATTIVITÀ DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 209 | 1.918 | 1.540 | 446 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | -34 | 22 | 5 | 2 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 243 | 1.896 | 1.535 | 444 |
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 7,75% | 29,72% | 30,53% | 20,78% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 5,29% | 23,78% | 24,69% | 23,75% |
ROE | 2,55% | 20,44% | 20,77% | 16,30% |
ROI | 8,22% | 38,08% | 44,70% | 32,78% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 31,977 | 48,344 | 39,820 | 35,312 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 37,19% | 35,69% | 35,89% | 41,38% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | 6.016,000 | 5.541,000 | 3.897,000 | 377,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | 0,272 | 0,312 | 0,381 | 0,067 |
Cash Flow/Investimenti | 759,46% | 4.481,48% | 0,00% | 850,00% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 10,63% | 5,52% | 0,00% | 9,19% |
Ultime notizie
Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
Commento
Risultati 2023 - Risultati in forte calo nell’esercizio 2023 per SIF Italia (ENA dal 23/12/2024). I ricavi caratteristici sono infatti del 10,5% a 7,4 milioni, di cui 7,3 derivanti dall’attività di amministrazione condominiale, mentre 109.000 euro si riferiscono all’attività di Property and Asset Management. Va ricordato che nel secondo semestre dell’anno le controllate Home Service Italia Srl di Roma, Studio A. Bonomi di Milano e Sc.ot Service di Reggio Emilia hanno perso alcuni mandati di condominio, mentre nel 2023 sono stati acquisiti alcuni condomini a Parma e Massa oltre al controllo di Casa Srl e Chiavari Amministrazioni Srl. Gli altri proventi sono inoltre diminuiti del 61,4% a 163.000 euro (il 2022 includeva 261.000 euro riferiti al credito d’imposta per IPO). I costi per consumi di materie prime, poco rilevanti, sono scesi del 18% a 91.000 euro (in gran parte si tratta di cancelleria e materiale di consumo), ed il costo del personale è diminuito del 6,8% a 2,75 milioni, pur in presenza di un numero di dipendenti passato da 61 a 86 unità. Invece i costi per servizi sono saliti del 13,3% a 2,2 milioni (consulenze tecniche dovute agli accadimenti societari imprevisti) e gli altri costi operativi del 12,8% a 791.000 euro. L’ebitda è nel complesso sceso del 42,6% a 1,7 milioni; dopo ammortamenti passati da 502.000 a 634.000 euro (e accantonamenti per svalutazione crediti per 490.000 euro), l’ebit si è ridotto del 76,7% a 573.000 euro. Il saldo della gestione finanziaria ha ridotto il valore positivo da 140.000 a 60.000 euro; al 31/12/2023 la società disponeva di una liquidità netta di 2,6 milioni, in lieve riduzione rispetto ai 2,9 milioni di fine 2022. L’utile ante imposte è così sceso del 73,9% a 683.000 euro, e dopo imposte per 474.000 euro (tax rate in forte aumento dal 26,6% al 69,4%) e lo scorporo di una quota di perdita di competenza di terzi per 34.000 euro (quota di utile di 22.000 euro nel 2022), si è giunti a un utile netto di 243.000 euro, l’87,2% in meno rispetto ai circa 1,9 milioni al 31/12/2022.