- Parlamento24
- Salute 24
- Start
- Plus24
- #Storiesdisuccesso
- Morning call
- Focus
- Macro
- La Borsa oggi
- Obiettivo salute
- #iconsiglidilettura
- Le voci di Telefisco 2024
- Dialoghi tra finanza e innovazione
- Tre pezzi facili
- Motori 24
- Trading
- Young Finance
- Cryptotalks
- Focus Sport e Business
- ReImagine Talks
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Lavoro24
- Ceo Confidential - La tecnologia
- Festival dell'Economia
- Imparare a decidere
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Corsa al Quirinale
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- In fabbrica
- Le storie
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Econotube
- Fondi europei
- Fantafinanza
- Scienziati in classe
- Food24
- Pianeta Asia
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.02
- -1.92%
05 febbraio 2025 ore 19:01 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo ENA (SIF Italia fino al 22/12/2024) è attivo nella fornitura di servizi di gestione e amministrazione di complessi immobiliari nell’area di Milano nel Nord e Centro Italia. Opera tramite tre linee di business: 1 - amministrazione condominiale, 2 – property and asset management, 3 – centrali termiche. La tipologia di immobili gestiti va dai condomini e super condomini ad uso residenziale ai business center, logistica shopping center, edifici industriali, retail park e centrali termiche.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Lovanio, 6 20121 Milano Italia
Tel: 02 29000707
Fax: 02 6597202
E-mail: investor@enaspa.it
www.enaspa.it
Azioni
ORDINARIE | 7.105.125 |
Totale | 7.105.125 |
Principali azionisti
Cinzia Tarabella | 12.98 |
Eredi di Luca Giuseppe Reale Ruffino | 43.55 |
Mercato | 10.18 |
PMH Srl | 28.00 |
Shape Q Gmbh | 5.29 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 7.394 | 8.263 | 6.767 | 4.096 |
EBITDA | 1.697 | 2.958 | 2.591 | 1.143 |
EBIT | 573 | 2.456 | 2.066 | 851 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 243 | 1.896 | 1.535 | 444 |
RISULTATO NETTO | 209 | 1.918 | 1.540 | 446 |
Cash Flow [Utile+Ammortamenti] | 843 | 2.420 | 2.064 | 714 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 9.573 | 9.372 | 7.468 | 2.783 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | 2.602 | 2.922 | 2.846 | 187 |
Commento
Risultati 2023 - Risultati in forte calo nell’esercizio 2023 per SIF Italia (ENA dal 23/12/2024). I ricavi caratteristici sono infatti del 10,5% a 7,4 milioni, di cui 7,3 derivanti dall’attività di amministrazione condominiale, mentre 109.000 euro si riferiscono all’attività di Property and Asset Management. Va ricordato che nel secondo semestre dell’anno le controllate Home Service Italia Srl di Roma, Studio A. Bonomi di Milano e Sc.ot Service di Reggio Emilia hanno perso alcuni mandati di condominio, mentre nel 2023 sono stati acquisiti alcuni condomini a Parma e Massa oltre al controllo di Casa Srl e Chiavari Amministrazioni Srl. Gli altri proventi sono inoltre diminuiti del 61,4% a 163.000 euro (il 2022 includeva 261.000 euro riferiti al credito d’imposta per IPO). I costi per consumi di materie prime, poco rilevanti, sono scesi del 18% a 91.000 euro (in gran parte si tratta di cancelleria e materiale di consumo), ed il costo del personale è diminuito del 6,8% a 2,75 milioni, pur in presenza di un numero di dipendenti passato da 61 a 86 unità. Invece i costi per servizi sono saliti del 13,3% a 2,2 milioni (consulenze tecniche dovute agli accadimenti societari imprevisti) e gli altri costi operativi del 12,8% a 791.000 euro. L’ebitda è nel complesso sceso del 42,6% a 1,7 milioni; dopo ammortamenti passati da 502.000 a 634.000 euro (e accantonamenti per svalutazione crediti per 490.000 euro), l’ebit si è ridotto del 76,7% a 573.000 euro. Il saldo della gestione finanziaria
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2023 | 31/12/2022 | |
Next RE | 6,4 | 6,3 | (9,4) | 0,4 |
Gabetti | 193,0 | 151,8 | 1,0 | 11,6 |
loading...
Ultime notizie
- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
La società in sintesi
Il gruppo ENA (SIF Italia fino al 22/12/2024) è attivo nella fornitura di servizi di gestione e amministrazione di complessi immobiliari nell’area di Milano nel Nord e Centro Italia. Opera tramite tre linee di business: 1 - amministrazione condominiale, 2 – property and asset management, 3 – centrali termiche. La tipologia di immobili gestiti va dai condomini e super condomini ad uso residenziale ai business center, logistica shopping center, edifici industriali, retail park e centrali termiche.