(Valuta in EUR)
- -0.001
- -20%
27 settembre 2023 ore 21:03 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Fenix Entertainment è attiva nella produzione di Opere Audiovisive destinate ai canali distributivi tradizionali (cinema e televisione), e più attuali (piattaforme digitali e streaming) e Opere Musicali. In entrambe le linee di business la proprietà e la gestione dei diritti rimane in capo alla società. In particolare, la società avvia la produzione dell’opera soltanto quando è garantita la copertura dei costi preventivati e una volta terminata la produzione, che si articola in tre fasi: pre-preparazione, preparazione, riprese, viene avviata la fase di promozione tramite campagna pubblicitaria. Segue infine l’attività di distribuzione e sfruttamento dei diritti sia tramite la vendita a titolo definitivo, sia tramite la concessione di licenze di distribuzione anche in base ai territori, la lingua, i canali e i periodi tempo (passato il quale tornano di proprietà della società).
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 24.725 | 35.690 | 14.566 | 4.281 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 80 | 96 | 32 | 4 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 20 | 21 | 20 | 29 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 30.894 | 42.217 | 14.729 | 4.432 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 10.257 | 8.977 | 6.300 | 2.626 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 689 | 1.221 | 280 | 127 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 17.724 | 41.408 | 9.485 | 5.056 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 48.618 | 83.625 | 24.214 | 9.488 |
CAPITALE SOCIALE | 174 | 142 | 104 | 80 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 14.625 | 11.099 | 3.727 | 184 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | -8.315 | 528 | 2.131 | 1.102 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 6.484 | 11.769 | 5.962 | 1.366 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 446 | 554 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 6.930 | 12.323 | 5.962 | 1.366 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 7.162 | 9.637 | 3.128 | 622 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 14.369 | 29.009 | 8.632 | 2.824 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 34.526 | 61.665 | 15.124 | 7.500 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 48.618 | 83.625 | 24.214 | 9.488 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 22.319 | 20.053 | 5.014 | 3.937 |
ALTRI RICAVI | 8.568 | 1.189 | 1.542 | 2 |
TOTALE RICAVI | 30.887 | 21.242 | 6.556 | 3.939 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 12 | 0 | 0 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 132 | 148 | 8.835 | 2.442 |
COSTO DEL PERSONALE | 5.978 | 6.085 | 1.289 | 1.402 |
COSTI PER SERVIZI | 16.034 | 30.159 | 2.456 | 1.572 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 4.297 | 435 | 274 | 183 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 5.493 | 22.578 | 9.689 | 3.564 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 9.951 | 6.993 | 3.391 | 1.904 |
AMMORTAMENTI | 12.206 | 5.495 | 367 | 171 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 5.184 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | -411 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | -7.850 | 1.498 | 3.024 | 1.733 |
b) Oneri Finanziari | 550 | 327 | 99 | 50 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | -9 | -1 | 0 | 0 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -556 | -328 | -89 | -49 |
a) Proventi Finanziari | 3 | 0 | 10 | 1 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | -8.406 | 1.170 | 2.935 | 1.684 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 52 | 642 | 804 | 582 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | -8.458 | 528 | 2.131 | 1.102 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | -8.458 | 528 | 2.131 | 1.102 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | -143 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -8.315 | 528 | 2.131 | 1.102 |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | -35,17% | 7,47% | 60,31% | 44,02% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | -55,71% | 6,82% | 33,27% | 87,17% |
ROE | -128,24% | 4,49% | 35,74% | 80,67% |
ROI | -32,57% | 6,71% | 29,89% | 36,87% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 86,638 | 84,514 | 107,417 | 200,286 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 26,78% | 30,34% | 25,71% | 35,61% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -24.410,000 | -30.448,000 | -8.767,000 | -3.066,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -2,478 | -0,811 | -0,697 | -2,441 |
Cash Flow/Investimenti | 0,00% | 0,00% | 1.301,04% | 0,00% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 0,00% | 0,00% | 172,97% | 0,00% |
Ultime notizie
Borsa, chi perde e chi guadagna se l’intelligenza artificiale «scoppia»
di Vitaliano D'Angerio
Osservatorio piani individuali di risparmio
Ad agosto la raccolta dei Pir rallenta ancora
di Isabella Della Valle

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
RISULTATI 2022 - Fenix Entertainment nell’esercizio 2022 ha evidenziato un aumento dei ricavi ma margini negativi a partire dall’ebit per effetto di svalutazioni. I ricavi caratteristici sono saliti dell’11,3% a 22,3 milioni, di cui 12,2 riferiti alla capogruppo e 10,2 alle controllate. Gli altri proventi sono poi balzati da 1,1 a 8,6 milioni e si riferiscono principalmente al tax credit di produzione maturato sulle opere ultimate e per le quali è stata inviata dalla capogruppo la domanda di tax credit definitivo al Ministero della Cultura. Per contro gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni sono passati da 22,6 a 5,5 milioni (costi sospesi per produzioni ancora in fase di ultimazione a fine anno). Ne è così derivato un valore della produzione di 36,4 milioni, di cui 24,6 riferiti alla capogruppo e 11,8 alle società del gruppo Laser. I costi per consumi di materie prime, poco rilevanti, si sono ridotti del 10,1% a 132.000 euro, il costo del personale si è attestato a circa 6 milioni (-1,8%, in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 72 a 69 unità) ed i costi per servizi sono diminuiti ben del 46,8% a 16 milioni (per minori produzioni cinematografiche). Per contro gli altri costi operativi sono balzati da 435.000 euro a 5,5 milioni. Così l’ebitda è balzato da circa 7 a quasi 10 milioni (+42,3%), ma dopo ammortamenti balzati da 5,5 a 12,2 milioni, essenzialmente riferiti ai diritti delle opere cinematografiche, nonché svalutazioni per 5,2 milioni (di cui 4,3 sulla library e 893.000 euro a crediti commerciali), nonché la svalutazione della partecipazione in Lovit Srl per 411.000 euro, si è passati da un utile operativo di 1,5 milioni a una perdita operativa di 7,85 milioni. Il saldo negativo della gestione finanziaria è peggiorato, salendo da 328.000 a 556.000 euro. Al 31/12/2022 l’indebitamento finanziario netto ammontava a 17,1 milioni, in aumento rispetto ai circa 10 milioni di fine 2021 per effetto del cash flow operativo negativo. Si è quindi passati da un utile ante imposte di 1,17 milioni a una perdita ante imposte di 8,4 milioni; dopo imposte passate da 642.000 a 52.000 euro (tax rate 2021 del 68,7%) e l’imputazione a terzi di una quota di perdita di competenza per 143.000 euro, si è giunti a una perdita netta di 8,3 milioni, a fronte di un utile netto di 528.000 euro al 31/12/2021.