Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi

Fenix Entertainment

ISIN IT0005403495

Crea notifica Crea notifica
0.005 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -0.0015
  • -23.08%
Variazione
0.0065 Chiusura precedente
0.0075 Apertura
0.0065 Massimo
0.0045 Minimo
155 Numero contratti
-99.7% Var% inizio anno
n.d. - n.d.
Variazione anno in corso

06 dicembre 2023 ore 01:14 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Fenix Entertainment è attiva nella produzione di Opere Audiovisive destinate ai canali distributivi tradizionali (cinema e televisione), e più attuali (piattaforme digitali e streaming) e Opere Musicali. In entrambe le linee di business la proprietà e la gestione dei diritti rimane in capo alla società. In particolare, la società avvia la produzione dell’opera soltanto quando è garantita la copertura dei costi preventivati e una volta terminata la produzione, che si articola in tre fasi: pre-preparazione, preparazione, riprese, viene avviata la fase di promozione tramite campagna pubblicitaria. Segue infine l’attività di distribuzione e sfruttamento dei diritti sia tramite la vendita a titolo definitivo, sia tramite la concessione di licenze di distribuzione anche in base ai territori, la lingua, i canali e i periodi tempo (passato il quale tornano di proprietà della società).

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Piazzale delle Belle Arti, 6   00196   Roma   Italia
Tel: 06 77610950
Fax:
E-mail: investorrelations@fenixent.com
www.fenixent.it


Fatturato (in Euro) 22.319
Reddito netto (in Euro) -8.315
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2022) 69

La società in sintesi

Fenix Entertainment è attiva nella produzione di Opere Audiovisive destinate ai canali distributivi tradizionali (cinema e televisione), e più attuali (piattaforme digitali e streaming) e Opere Musicali. In entrambe le linee di business la proprietà e la gestione dei diritti rimane in capo alla società. In particolare, la società avvia la produzione dell’opera soltanto quando è garantita la copertura dei costi preventivati e una volta terminata la produzione, che si articola in tre fasi: pre-preparazione, preparazione, riprese, viene avviata la fase di promozione tramite campagna pubblicitaria

Azioni

ORDINARIE235.141.615
Totale235.141.615

Principali azionisti

4AIM Sicaf0.19
AcomeA Sgr0.34
Andrea Di Nardo11.51
Corrado Di Pasquale10.80
Giuseppe Nicolò14.39
GPA Solution Srl2.08
Matteo Di Pasquale0.35
Mercato59.14
Riccardo Di Pasquale0.70
Roberta Giarrusso0.29
Tino Silvestri Srl0.21

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
Listino Personale
0
Titoli presenti nel tuo listino
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202231/12/202131/12/202031/12/2019
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI22.31920.0535.0143.937
EBITDA9.9516.9933.3911.904
EBIT-7.8501.4983.0241.733
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO-8.3155282.1311.102
RISULTATO NETTO-8.4585282.1311.102
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]3.7486.0232.4981.273
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO6.93012.3235.9621.366
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-17.173-9.990-4.154-3.334

Commento

RISULTATI 2022 - Fenix Entertainment nell’esercizio 2022 ha evidenziato un aumento dei ricavi ma margini negativi a partire dall’ebit per effetto di svalutazioni. I ricavi caratteristici sono saliti dell’11,3% a 22,3 milioni, di cui 12,2 riferiti alla capogruppo e 10,2 alle controllate. Gli altri proventi sono poi balzati da 1,1 a 8,6 milioni e si riferiscono principalmente al tax credit di produzione maturato sulle opere ultimate e per le quali è stata inviata dalla capogruppo la domanda di tax credit definitivo al Ministero della Cultura. Per contro gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni sono passati da 22,6 a 5,5 milioni (costi sospesi per produzioni ancora in fase di ultimazione a fine anno). Ne è così derivato un valore della produzione di 36,4 milioni, di cui 24,6 riferiti alla capogruppo e 11,8 alle società del gruppo Laser. I costi per consumi di materie prime, poco rilevanti, si sono ridotti del 10,1% a 132.000 euro, il costo del personale si è attestato a circa 6 milioni (-1,8%, in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 72 a 69 unità) ed i costi per servizi sono diminuiti ben del 46,8% a 16 milioni (per minori produzioni cinematografiche). Per contro gli altri costi operativi sono balzati da 435.000 euro a 5,5 milioni. Così l’ebitda è balzato da circa 7 a quasi 10 milioni (+42,3%), ma dopo ammortamenti balzati da 5,5 a 12,2 milioni, essenzialmente riferiti ai diritti delle opere cinematografiche, nonché svalutazioni per 5,2 milioni (di c

RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI
(mn euro)FatturatoUtile
31/12/202131/12/202031/12/202131/12/2020
Leone Film Group79,160,85,9(1,2)
Notorious Pictures19,411,23,6(2,1)
Iervolino Entertainment137,397,518,419,5
Lucisano Media Group27,6212,31,2

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
  • Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
  • Gli approfondimenti di 24+
  • Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
  • Dati di borsa in tempo reale
  • Portafoglio virtuale e alert personalizzati