- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.1
- -2.94%
10 agosto 2022 ore 15:18 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Fenix Entertainment è attiva nella produzione di Opere Audiovisive destinate ai canali distributivi tradizionali (cinema e televisione), e più attuali (piattaforme digitali e streaming) e Opere Musicali. In entrambe le linee di business la proprietà e la gestione dei diritti rimane in capo alla società. In particolare, la società avvia la produzione dell’opera soltanto quando è garantita la copertura dei costi preventivati e una volta terminata la produzione, che si articola in tre fasi: pre-preparazione, preparazione, riprese, viene avviata la fase di promozione tramite campagna pubblicitaria. Segue infine l’attività di distribuzione e sfruttamento dei diritti sia tramite la vendita a titolo definitivo, sia tramite la concessione di licenze di distribuzione anche in base ai territori, la lingua, i canali e i periodi tempo (passato il quale tornano di proprietà della società).
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Piazzale delle Belle Arti, 6 00196 Roma Italia
Tel: 06 77610950
Fax:
E-mail: investorrelations@fenixent.com
www.fenixent.it
Azioni
ORDINARIE | 3.561.500 |
Totale | 3.561.500 |
Principali azionisti
4AIM Sicaf | 5.50 |
Corrado Di Pasquale | 9.69 |
Matteo Di Pasquale | 5.97 |
Mercato | 39.18 |
Riccardo Di Pasquale | 23.16 |
Roberta Giarrusso | 9.48 |
Tino Silvestri Srl | 7.02 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
30/6/2021 | 30/6/2020 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 9.955 | 1.498 | 5.014 | 3.937 |
EBITDA | 5.685 | 507 | 3.391 | 1.904 |
EBIT | 1.363 | 407 | 3.024 | 1.733 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 599 | 283 | 2.131 | 1.102 |
RISULTATO NETTO | 599 | 283 | 2.131 | 1.102 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 4.921 | 383 | 2.498 | 1.273 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 11.590 | 1.651 | 5.962 | 1.366 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -2.900 | -2.635 | -4.154 | -3.334 |
Commento
RISULTATI al 30/6/2021 - Fenix Entertainment è passata dal segmento AIM Italia PRO, dove è sbarcata il 14 agosto 2020, al segmento AIM Italia il 24/6/2021 e ha evidenziato un balzo dei risultati nel primo semestre 2021. I ricavi caratteristici sono balzati nel periodo da 1,5 a 9,96 milioni, in particolare, quelli relativi alle produzioni cinematografiche sono passati da 494mila a 7,9 milioni per le vendite internazionali dei diritti di sfruttamento delle opere prodotte in parte di competenza degli esercizi precedenti, mentre quelli dell’area musica sono passati da 8mila a 605mila euro per i diritti musicali di cantanti e colonne sonore prodotti da Fenix; molto importante nell’area musica l’evento ‘Claudio Baglioni … in questa storia che è la mia’. I costi operativi sono complessivamente aumentati a 7,65 milioni (1,36 milioni al 30/6/2020) e comprendono spese per il personale pari a circa 2,1 milioni. L’ebitda è balzato da 507mila a 5,7 milioni, con una marginalità pari a 42,73% (27,17% nel primo semestre 2020). Dopo ammortamenti pari a 4,3 milioni, l’ebit è salito da 407mila a 1,36 milioni. Il saldo negativo della gestione finanziaria è peggiorato salendo da 3mila a 81mila euro. Al 30/6/2021 l’indebitamento finanziario netto ammontava a 2,9 milioni, in diminuzione rispetto ai 4,15 milioni di fine 2020 a seguito dell’aumento di capitale avvenuto in occasione del passaggio da AIM PRO ad AIM. Dopo imposte per 603mila euro (tax rate in aumento dal 29,95% al 53,28%), si è giunti
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
Leone Film Group | 60,8 | 58,2 | (1,2) | 1,0 |
Notorious Pictures | 11,2 | 40,0 | (2,1) | 5,2 |
Iervolino Entertainment | 97,5 | 66,3 | 19,5 | 20,2 |
Lucisano Media Group | 21 | 30,6 | 1,2 | 2,2 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Fenix Entertainment è attiva nella produzione di Opere Audiovisive destinate ai canali distributivi tradizionali (cinema e televisione), e più attuali (piattaforme digitali e streaming) e Opere Musicali. In entrambe le linee di business la proprietà e la gestione dei diritti rimane in capo alla società. In particolare, la società avvia la produzione dell’opera soltanto quando è garantita la copertura dei costi preventivati e una volta terminata la produzione, che si articola in tre fasi: pre-preparazione, preparazione, riprese, viene avviata la fase di promozione tramite campagna pubblicitaria