Magazine
Magazine
Quotidiani digitali
Quotidiani digitali
La prima pagina di oggi
  • }������tU���:$�����%| ������@�����y�����(5�����ËċD"���Z�D��(�\���a�P����p�*G1Yכ;��&��.�1�e�4Fz��K� sRwՋ��/�ɫq���Pq�� 7�c�/�ɕx\�R��8[�mJ╡D����-L��H?Qi86��1Q�JQ`�i�k�Z�*� y��O[��g��:N%�+��μ�A�&�� ��X���W>������KR񰀲-Kg��Z�9�d�2y`o짃M�L�&|���4\�Aچ�}�W�^ `�^���~Y<�RB$�D�ɓN�F��w��8�a� U��:�f6T��Vɚ,��e�y���a�R5N����y� M�<�)�f`�� Cs0�q�������K\bh��0���ڀy� m���-�v`��C{0�q���x���G< �N�8q��_�� �� �V��o�:������� �3�1t�/����W ��|���`��]����o����|`� �'>��AO� �J��liԀ�g��|��k���p��6��

Fenix Entertainment

ISIN IT0005403495

Crea notifica Crea notifica
0.088 Prezzo
(Valuta in EUR)
  • -0.001
  • -1.12%
Variazione
0.089 Chiusura precedente
0.086 Apertura
0.088 Massimo
0.086 Minimo
6 Numero contratti
-96.16% Var% inizio anno
0.062 - 3.04
Variazione anno in corso

05 giugno 2023 ore 11:07 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.

Profilo società

La società in sintesi

Fenix Entertainment è attiva nella produzione di Opere Audiovisive destinate ai canali distributivi tradizionali (cinema e televisione), e più attuali (piattaforme digitali e streaming) e Opere Musicali. In entrambe le linee di business la proprietà e la gestione dei diritti rimane in capo alla società. In particolare, la società avvia la produzione dell’opera soltanto quando è garantita la copertura dei costi preventivati e una volta terminata la produzione, che si articola in tre fasi: pre-preparazione, preparazione, riprese, viene avviata la fase di promozione tramite campagna pubblicitaria. Segue infine l’attività di distribuzione e sfruttamento dei diritti sia tramite la vendita a titolo definitivo, sia tramite la concessione di licenze di distribuzione anche in base ai territori, la lingua, i canali e i periodi tempo (passato il quale tornano di proprietà della società).

Approfondisci

Ultime notizie

Profilo societario

Sede legale

Piazzale delle Belle Arti, 6   00196   Roma   Italia
Tel: 06 77610950
Fax:
E-mail: investorrelations@fenixent.com
www.fenixent.it


Fatturato (in Euro) 20.053
Reddito netto (in Euro) 528
Capitalizzazione (in Euro)
Numero dipendenti (2021) 72

La società in sintesi

Fenix Entertainment è attiva nella produzione di Opere Audiovisive destinate ai canali distributivi tradizionali (cinema e televisione), e più attuali (piattaforme digitali e streaming) e Opere Musicali. In entrambe le linee di business la proprietà e la gestione dei diritti rimane in capo alla società. In particolare, la società avvia la produzione dell’opera soltanto quando è garantita la copertura dei costi preventivati e una volta terminata la produzione, che si articola in tre fasi: pre-preparazione, preparazione, riprese, viene avviata la fase di promozione tramite campagna pubblicitaria

Azioni

ORDINARIE4.558.656
Totale4.558.656

Principali azionisti

4AIM Sicaf4.86
AcomeA Sgr8.90
Andrea Di Nardo4.97
Corrado Di Pasquale7.92
Matteo Di Pasquale4.88
Mercato35.00
Riccardo Di Pasquale19.98
Roberta Giarrusso7.75
Tino Silvestri Srl5.74

loading...

Portafoglio
0 Titoli
0.00 € Valore tot
0.00% Var %
��������tл�:���p���b&bn �j����n��Vw�/�� 8�1>`������r�W��9���y�����C.�Y˨�և����^ �B��[��r(�6zb�RO)�M�t_��o�F��h�/��ve-âG�՛(���Z ��U�3��Fg��襠�ڵeF��R\�K�,�Wu1zۨnp6�o����u�P���ؤ
Notifiche
0
Notifiche attive

Dati di bilancio

EBIT

Posizione finanziaria netta

Ricavi

Utile netto

Sintesi del bilancio consolidato (migliaia EUR)
31/12/202131/12/202031/12/201931/12/2018
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI20.0535.0143.937939
EBITDA6.9933.3911.904289
EBIT1.4983.0241.733216
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO5282.1311.102128
RISULTATO NETTO5282.1311.102128
Cash Flow [Utile + Ammortamenti]6.0232.4981.273201
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO12.3235.9621.366238
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA-9.990-4.154-3.334-290

Commento

RISULTATI 2021 - Fenix Entertainment, passata dall’Euronext Growth Milan segmento Pro all’Euronext Growth Milan il 24 giugno 2021, nell’esercizio 2021 ha evidenziato un balzo dei ricavi ma margini a partire dall’ebit in contrazione per effetto di maggiori ammortamenti. I ricavi caratteristici sono balzati da 5 a 20,1 milioni, di cui 16,3 per vendita diritti cinematografici, circa 2 per attività di marketing, 1,1 per produzione film e 652.000 euro per diritti musicali. Gli altri proventi sono scesi del 22,9% a circa 1,2 milioni. I costi per consumi di materie prime si sono ridotti del 98,3% a 148.000 euro, ma quelli per servizi sono balzati da 2,5 a 30,2 milioni ed il costo del personale da 1,3 a 6,1 milioni (in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 12 a 72 unità); anche gli altri costi operativi sono saliti del 58,8% a 435.000 euro. Anche gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni sono passati da 9,7 a 22,6 milioni (costi sospesi per produzioni ancora in fase di ultimazione a fine anno). Così l’ebitda è balzato da 3,4 a circa 7 milioni, ma dopo ammortamenti balzati da 367.000 euro a 5,5 milioni, essenzialmente riferiti ai diritti delle opere cinematografiche, l’ebit si è dimezzato (-50,5% a 1,5 milioni). Il saldo negativo della gestione finanziaria è peggiorato, salendo da 89.000 a 328.000 euro. Al 31/12/2021 l’indebitamento finanziario netto ammontava a circa 10 milioni, in aumento rispetto ai quasi 4,2 milioni di fine 2020 per effetto dell’acquisiz

RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI
(mn euro)FatturatoUtile
31/12/202131/12/202031/12/202131/12/2020
Leone Film Group79,160,85,9(1,2)
Notorious Pictures19,411,23,6(2,1)
Iervolino Entertainment137,397,518,419,5
Lucisano Media Group27,6212,31,2

loading...

Ultime notizie

Mercati+
Mercati+ e il quotidiano digitale del Sabato con Plus24Tutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito a solo 1€ al meseProva subito a solo 1€ al mese
  • Analisi, scenari e approfondimenti
  • Rubriche e blog premium
  • Dati in tempo reale
  • Notifiche personalizzate
  • Portafoglio virtuale
  • Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24