0.498 Prezzo
(Valuta in EUR)
(Valuta in EUR)
- -0.002
- -0.4%
0.5 Chiusura precedente
0.489 Apertura
0.498 Massimo
0.489 Minimo
2 Numero contratti
-32.11% Var% inizio anno
0.5 - 0.76 Variazione anno in corso
05 febbraio 2025 ore 12:50 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Finanza.tech è un abilitatore finanziario che permette, grazie alla piattaforma digitale proprietaria, alle aziende di dialogare in ambito finanziario con banche, investitori e altri enti in modo rapido, semplice e flessibile. Finanza.tech si occupa inoltre di Business Information e Consulenza Direzionale con l'obiettivo di rivoluzionare le logiche di accesso e partecipazione al mercato dei capitali diminuendo i tempi e i costi di accesso.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
AVVIAMENTO | 1.408 | 1.689 | 1.696 | 0 |
ATTIVITÀ IMMATERIALI | 2.671 | 3.077 | 1.812 | 607 |
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI | 96 | 99 | 72 | 26 |
INVESTIMENTI IMMOBILIARI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITÀ FINANZIARIE | 257 | 150 | 150 | 2.062 |
ALTRE ATTIVITÀ NON CORRENTI | 302 | 142 | 33 | 22 |
TOTALE ATTIVITÀ NON CORRENTI | 4.734 | 5.157 | 3.763 | 2.717 |
RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CREDITI COMMERCIALI | 8.936 | 1.834 | 913 | 877 |
ALTRE ATTIVITÀ CORRENTI | 1.750 | 2.036 | 1.999 | 671 |
LIQUIDITÀ E DISPONIBILITÀ FINANZIARIE | 286 | 1.324 | 3.756 | 285 |
TOTALE ATTIVITÀ CORRENTI | 10.972 | 5.194 | 6.668 | 1.833 |
ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 15.706 | 10.351 | 10.431 | 4.550 |
CAPITALE SOCIALE | 383 | 383 | 341 | 50 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 6.861 | 6.803 | 5.821 | 2.371 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 622 | 103 | 486 | 252 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 7.866 | 7.289 | 6.648 | 2.673 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | -18 | 3 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 7.866 | 7.289 | 6.630 | 2.676 |
DEBITI FINANZIARI A LUNGO TERMINE | 562 | 714 | 374 | 127 |
FONDO TFR E ALTRI FONDI DEL PERSONALE | 139 | 106 | 51 | 33 |
FONDO PER RISCHI ED ONERI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRE PASSIVITÀ NON CORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVITÀ NON CORRENTI | 701 | 820 | 425 | 160 |
DEBITI FINANZIARI A BREVE TERMINE | 607 | 94 | 95 | 70 |
DEBITI COMMERCIALI | 4.019 | 1.224 | 1.017 | 628 |
ALTRE PASSIVITÀ CORRENTI | 2.513 | 924 | 2.264 | 1.016 |
TOTALE PASSIVITÀ CORRENTI | 7.139 | 2.242 | 3.376 | 1.714 |
PASSIVITÀ CORRELATE AD ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 15.706 | 10.351 | 10.431 | 4.550 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 10.640 | 3.586 | 3.172 | 1.189 |
ALTRI RICAVI | 234 | 652 | 154 | 390 |
TOTALE RICAVI | 10.874 | 4.238 | 3.326 | 1.579 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 27 | 57 | 79 | 9 |
COSTO DEL PERSONALE | 2.038 | 1.370 | 884 | 451 |
COSTI PER SERVIZI | 6.754 | 2.698 | 1.171 | 899 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 467 | 561 | 279 | 124 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 466 | 752 | 393 | 417 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 2.054 | 304 | 1.306 | 513 |
AMMORTAMENTI | 906 | 0 | 708 | 167 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 100 | 103 | 86 | 2 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | 1.048 | 201 | 512 | 344 |
b) Oneri Finanziari | 40 | 42 | 45 | 6 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 0 | 0 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -31 | -42 | -45 | -6 |
a) Proventi Finanziari | 9 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 1.017 | 159 | 467 | 338 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 395 | 56 | 2 | 86 |
RISULTATO NETTO ATTIVITÀ DI FUNZIONAMENTO | 622 | 103 | 465 | 252 |
RISULTATO ATTIVITÀ DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 622 | 103 | 465 | 252 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | -21 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 622 | 103 | 486 | 252 |
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 9,85% | 5,61% | 16,14% | 28,93% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 12,23% | 2,48% | 7,26% | 12,13% |
ROE | 7,91% | 1,41% | 7,31% | 9,43% |
ROI | 11,98% | 2,97% | 15,32% | 13,29% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 50,950 | 35,128 | 26,788 | 25,056 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 19,15% | 38,20% | 27,87% | 37,93% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | 3.132,000 | 2.132,000 | 2.885,000 | -44,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -0,112 | 0,071 | 0,496 | 0,033 |
Cash Flow/Investimenti | 7.640,00% | 381,48% | 0,00% | 0,00% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 20,83% | 27,27% | 0,00% | 0,00% |
Ultime notizie
Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
Commento
Risultati 2023 - Risultati in forte aumento per Finanza.tech nell’esercizio 2023. I ricavi caratteristici sono balzati da 3,6 a 10,6 milioni, trainati dal comparto Tax Credit (cessione del credito d’imposta, balzato da 2 a 9,9 milioni). In aumento del 64,4% a 40.400 euro i ricavi da Business Information. Per contro i ricavi da Core Match, o Procurement Finanza Indiretta, sono diminuiti del 33% a poco meno di 584.000 euro, quelli del Consulting si sono ridotti ben dell’89,9% a 61.300 euro e quelli delle altre attività del 42,4% a 18.900 euro. Gli altri proventi sono diminuiti del 64,1% a 234.000 euro (il dato 2022 includeva il credito d’imposta per IPO). Pressochè irrilevanti i costi per consumi di materie prime (scesi del 52,6% a 27.000 euro); il costo del personale però è balzato del 48,8% a poco più di 2 milioni, in presenza di un numero di dipendenti passato da 39 a 40 unità. I costi per servizi sono poi più che raddoppiati da 2,7 a quasi 6,8 milioni (maggiori costi per consulenze tecniche legate all’attività di cessione dei crediti d’imposta), mentre gli altri costi operativi sono diminuiti del 16,8% a 467.000 euro. Gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni sono passati da 752.000 a 466.000 euro (ed il valore della produzione da 5 a 11,3 milioni). Nel complesso l’ebitda è balzato da 304.000 euro a 2,05 milioni. Nel 2022 la società si era avvalsa della possibilità di sospendere gli ammortamenti (che nel 2022 sono invece ammontati a 906.000 euro), mentre gli accantonamenti sono passati da 103.000 a 100.000 euro. L’ebit è comunque passato da 201.000 euro a 1,05 milioni. Poco rilevante il saldo negativo della gestione finanziaria, comunque migliorato scendendo da 42.000 a 31.000 euro. Al 31/12/2023 la società evidenziava però un indebitamento finanziario netto di 883.000 euro a fronte di una liquidità netta di 516.000 euro a fine 2021 a seguito degli investimenti effettuati (attività ancillari alla cessione del credito d’imposta e software per lo sviluppo delle nuove funzionalità della piattaforma e di evoluzione del modello di business). L’utile ante imposte è comunque balzato da 159.000 euro a 1,02 milioni; dopo imposte per 395.000 euro (tax rate in aumento dal 35,2% al 38,8%) si è giunti a un utile netto di 622.000 euro, a fronte di 103.000 euro al 31/12/2022.