- Parlamento24
- Salute 24
- Start
- Plus24
- #Storiesdisuccesso
- Morning call
- Focus
- Macro
- La Borsa oggi
- Obiettivo salute
- #iconsiglidilettura
- Le voci di Telefisco 2024
- Dialoghi tra finanza e innovazione
- Tre pezzi facili
- Motori 24
- Trading
- Young Finance
- Cryptotalks
- Focus Sport e Business
- ReImagine Talks
- Capire l’economia e non solo con il Sole 24 Ore
- Lavoro24
- Ceo Confidential - La tecnologia
- Festival dell'Economia
- Imparare a decidere
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Corsa al Quirinale
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- In fabbrica
- Le storie
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Econotube
- Fondi europei
- Fantafinanza
- Scienziati in classe
- Food24
- Pianeta Asia
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.024
- -3.73%
18 gennaio 2025 ore 05:53 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Finanza.tech è un abilitatore finanziario che permette, grazie alla piattaforma digitale proprietaria, alle aziende di dialogare in ambito finanziario con banche, investitori e altri enti in modo rapido, semplice e flessibile. Finanza.tech si occupa inoltre di Business Information e Consulenza Direzionale con l'obiettivo di rivoluzionare le logiche di accesso e partecipazione al mercato dei capitali diminuendo i tempi e i costi di accesso.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Santa Maria Fulcorina, 19 20123 Milano Italia
Tel: 02 87167578
Fax:
E-mail: giovanbattistapatalano@finanza.tech
www.finanza.tech.it
Azioni
ORDINARIE | 13.332.500 |
Totale | 13.332.500 |
Principali azionisti
Mercato | 25.00 |
Sursum Corda Srl | 75.00 |
Dati di bilancio
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 10.640 | 3.586 | 3.172 | 1.189 |
EBITDA | 2.054 | 304 | 1.306 | 513 |
EBIT | 1.048 | 201 | 512 | 344 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 622 | 103 | 486 | 252 |
RISULTATO NETTO | 622 | 103 | 465 | 252 |
Cash Flow [Utile+Ammortamenti] | 1.528 | 103 | 1.173 | 419 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 7.866 | 7.289 | 6.630 | 2.676 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -883 | 516 | 3.287 | 88 |
Commento
Risultati 2023 - Risultati in forte aumento per Finanza.tech nell’esercizio 2023. I ricavi caratteristici sono balzati da 3,6 a 10,6 milioni, trainati dal comparto Tax Credit (cessione del credito d’imposta, balzato da 2 a 9,9 milioni). In aumento del 64,4% a 40.400 euro i ricavi da Business Information. Per contro i ricavi da Core Match, o Procurement Finanza Indiretta, sono diminuiti del 33% a poco meno di 584.000 euro, quelli del Consulting si sono ridotti ben dell’89,9% a 61.300 euro e quelli delle altre attività del 42,4% a 18.900 euro. Gli altri proventi sono diminuiti del 64,1% a 234.000 euro (il dato 2022 includeva il credito d’imposta per IPO). Pressochè irrilevanti i costi per consumi di materie prime (scesi del 52,6% a 27.000 euro); il costo del personale però è balzato del 48,8% a poco più di 2 milioni, in presenza di un numero di dipendenti passato da 39 a 40 unità. I costi per servizi sono poi più che raddoppiati da 2,7 a quasi 6,8 milioni (maggiori costi per consulenze tecniche legate all’attività di cessione dei crediti d’imposta), mentre gli altri costi operativi sono diminuiti del 16,8% a 467.000 euro. Gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni sono passati da 752.000 a 466.000 euro (ed il valore della produzione da 5 a 11,3 milioni). Nel complesso l’ebitda è balzato da 304.000 euro a 2,05 milioni. Nel 2022 la società si era avvalsa della possibilità di sospendere gli ammortamenti (che nel 2022 sono invece ammontati a 906.000 euro), mentre gli acc
loading...
Ultime notizie
- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
La società in sintesi
Finanza.tech è un abilitatore finanziario che permette, grazie alla piattaforma digitale proprietaria, alle aziende di dialogare in ambito finanziario con banche, investitori e altri enti in modo rapido, semplice e flessibile. Finanza.tech si occupa inoltre di Business Information e Consulenza Direzionale con l'obiettivo di rivoluzionare le logiche di accesso e partecipazione al mercato dei capitali diminuendo i tempi e i costi di accesso.