STATO PATRIMONIALE |
ATTIVITA' IMMATERIALI | 7.224 | 456 | 730 | 873 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 984 | 133 | 140 | 151 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 186 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 15.411 | 5.777 | 6.630 | 4.449 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 2.464 | 935 | 684 | 1.218 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 17.200 | 14.109 | 5.024 | 7.079 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 56.333 | 35.484 | 26.233 | 26.414 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 71.744 | 41.261 | 32.863 | 30.863 |
CAPITALE SOCIALE | 2.539 | 2.539 | 2.539 | 2.500 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 20.257 | 18.425 | 16.568 | 15.347 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 3.180 | 2.285 | 2.583 | 1.785 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 25.976 | 23.249 | 21.690 | 19.632 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 25.976 | 23.249 | 21.690 | 19.632 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 168 | 153 | 116 | 101 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 13.897 | 11.134 | 3.631 | 4.424 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 13.158 | 1.139 | 2.485 | 1.404 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 31.871 | 6.878 | 7.542 | 6.807 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 71.744 | 41.261 | 32.863 | 30.863 |
CONTO ECONOMICO |
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 37.947 | 26.186 | 28.687 | 24.101 |
ALTRI RICAVI | 778 | 313 | 404 | 329 |
TOTALE RICAVI | 38.725 | 26.499 | 29.091 | 24.430 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 228 | -56 | 12 | 48 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 18.443 | 13.063 | 14.270 | 11.943 |
COSTO DEL PERSONALE | 5.365 | 3.872 | 4.116 | 2.774 |
COSTI PER SERVIZI | 8.565 | 4.755 | 5.608 | 4.769 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 807 | 642 | 619 | 479 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 5.773 | 4.111 | 4.490 | 4.513 |
AMMORTAMENTI | 1.313 | 1.022 | 1.028 | 1.892 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 74 | 43 | 47 | 50 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | -15 | -7 | -11 | -10 |
EBIT | 4.386 | 3.046 | 3.415 | 2.571 |
b) Oneri Finanziari | 100 | 70 | 73 | 39 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | -75 | -55 | 4 | -54 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -165 | -122 | -54 | -73 |
a) Proventi Finanziari | 10 | 3 | 15 | 20 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 4.206 | 2.917 | 3.350 | 2.488 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 1.026 | 632 | 767 | 703 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 3.180 | 2.285 | 2.583 | 1.785 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 3.180 | 2.285 | 2.583 | 1.785 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 3.180 | 2.285 | 2.583 | 1.785 |
Commento
RISULTATI 2021 – Risultati in crescita per Fervi nell’esercizio 2021 spinti anche dalla crescita esterna. I ricavi consolidati del periodo sono balzati da 26,2 a 38 milioni (+44,9%) e una parte della crescita deriva dall’apporto della neo acquisita Rivit Srl (5,8 milioni), mentre la crescita organica del gruppo rispetto all’anno prima è pari al 22,4%, sostenuta dal forte recupero del mercato Italiano ed Europeo iniziato nella seconda metà del 2020 e proseguito per quasi tutto il 2021 e dalle iniziative di product marketing e di spinta commerciale. Analogamente ai ricavi, anche i costi operativo sono tutti in aumento. I costi per consumi di materie prime sono cresciuti in linea con l’andamento del giro d’affari (+41,2% a 18,4 milioni), i costi per servizi sono balzati dell’80,1% a 8,6 milioni, ed il costo del personale è salito da 3,9 a 5,4 milioni (+38,6%), in presenza di un numero medio di dipendenti passato da 89 a 146 unità. Così l’ebitda si è attestato a circa 5,8 milioni, il 40,4% in più dai 4,1 milioni del 2020. Dopo ammortamenti saliti a 1,3 milioni (+28,5%), l’ebit è passato da 3 a 4,4 milioni (+44%). Il saldo negativo della gestione finanziaria è poco rilevante (165.000 euro), del resto al 31/12/2021 il gruppo evidenzia un indebitamento finanziario netto di 0,9 milioni (disponeva di una liquidità netta pari a circa 3 milioni a fine 2020). Pertanto l’utile ante imposte è passato da 2,9 a 4,2 milioni (+44,2%). Dopo imposte per un milione (tax rate salito al 24,4% dal 21,7% del 2020), l’utile netto si è attestato a 3,2 milioni, il 39,2% in più rispetto ai 2,3 milioni dell’anno prima. Il dividendo ammonta a 0,35 euro per azione (0,26 euro per azione nel 2020), in pagamento dall’11 maggio 2022.