(Valuta in EUR)
- 0.12
- +1.26%
03 giugno 2023 ore 20:32 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Gefran è uno dei principali produttori europei di sensoristica industriale, strumentazione elettronica, sistemi di automazione e controllo elettronico dei motori elettrici. Opera direttamente sui principali mercati internazionali attraverso filiali commerciali (in Italia, Francia, Germania, Svizzera, Regno Unito, Belgio, Turchia, Stati Uniti, Brasile, Cina, Singapore e India) e tramite filiali produttive (in Italia, Germania, Svizzera, Brasile, Stati Uniti e Cina). Gefran realizza strumenti e sistemi integrati per specifiche applicazioni in diversi settori industriali: dalla lavorazione delle materie plastiche, all’industria alimentare e farmaceutica, alle macchine per imballaggio o per pressofusione. L’attività è costituita da tre principali aree di business: sensoristica industriale, componentistica per l’automazione, azionamenti per il controllo elettronico dei motori elettrici. Il business dei sensori presenta una gamma completa di prodotti, fondamentali per il controllo dei processi, utilizzati per la misurazione delle principali variabili quali temperatura, pressione, posizione, forza. L'area componenti ruota attorno a tre linee di prodotto: strumentazioni, controllo di potenza e piattaforme di automazione. Nel business azionamenti la gamma di prodotti si compone di prodotti e soluzioni per la regolazione di velocità e il controllo di motori elettrici in corrente continua, alternata e brushless.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 6.021 | 6.315 | 8.935 | 7.641 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 2.689 | 2.280 | 2.133 | 2.984 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 4.425 | 3.686 | 4.359 | 6.650 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 57.075 | 55.414 | 65.685 | 71.042 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 4.196 | 3.964 | 4.974 | 8.806 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 44.114 | 37.698 | 41.943 | 24.427 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 92.560 | 80.863 | 97.277 | 86.712 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 4.629 | 42.398 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 154.264 | 178.675 | 162.962 | 157.754 |
CAPITALE SOCIALE | 14.400 | 14.400 | 14.400 | 14.400 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 66.335 | 57.446 | 59.426 | 53.602 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 9.988 | 13.692 | 4.353 | 7.042 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 90.723 | 85.538 | 78.179 | 75.044 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 90.723 | 85.538 | 78.179 | 75.044 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 1.029 | 916 | 833 | 647 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 12.811 | 22.484 | 35.674 | 30.242 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 15.787 | 14.360 | 12.212 | 13.817 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 49.859 | 52.452 | 49.109 | 52.468 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 871 | 18.201 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 154.264 | 178.675 | 162.962 | 157.754 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 132.491 | 116.203 | 128.371 | 139.732 |
ALTRI RICAVI | 1.936 | 2.395 | 1.274 | 803 |
TOTALE RICAVI | 134.427 | 118.598 | 129.645 | 140.535 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 5.537 | 4.280 | -3.581 | 703 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 45.495 | 39.578 | 44.457 | 50.911 |
COSTO DEL PERSONALE | 47.195 | 41.343 | 46.118 | 49.250 |
COSTI PER SERVIZI | 22.887 | 19.876 | 18.298 | 23.147 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 602 | 771 | 1.855 | 774 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 907 | 1.276 | 2.213 | 2.574 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 24.692 | 22.586 | 17.549 | 19.730 |
AMMORTAMENTI | 7.122 | 6.640 | 8.151 | 9.355 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 56 | 132 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 6 | 0 |
EBIT | 17.514 | 15.814 | 9.398 | 10.375 |
b) Oneri Finanziari | 362 | 710 | 511 | 492 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 280 | 516 | -1.369 | 93 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | 122 | -156 | -1.821 | -306 |
a) Proventi Finanziari | 204 | 38 | 59 | 93 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 17.636 | 15.658 | 7.583 | 10.069 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 4.184 | 3.743 | 3.230 | 3.027 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 13.452 | 11.915 | 4.353 | 7.042 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | -3.464 | 1.777 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 9.988 | 13.692 | 4.353 | 7.042 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 9.988 | 13.692 | 4.353 | 7.042 |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 13,22% | 13,61% | 7,32% | 7,42% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 16,78% | 12,53% | 8,25% | 9,85% |
ROE | 11,01% | 16,01% | 5,57% | 9,38% |
ROI | 26,13% | 19,23% | 11,46% | 11,73% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 74,913 | 67,554 | 57,006 | 61,486 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 35,62% | 35,58% | 35,93% | 35,25% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | 33.648,000 | 30.124,000 | 12.494,000 | 4.002,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | 0,261 | 0,039 | -0,049 | -0,178 |
Cash Flow/Investimenti | 348,71% | 262,30% | 354,72% | 178,15% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 15,56% | 18,98% | 7,91% | 19,24% |
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
RISULTATI 2021 – Ricavi in crescita e margini reddituali in miglioramento nel 2021 per Gefran. Il giro d’affari è incrementato da 128,4 a 158,4 milioni (+23,4%) e i ricavi totali si sono attestati a 160,2 milioni (+23,6%; +23,9% al netto dell’effetto negativo dei cambi). La crescita delle vendite ha riguardato tutte le linee di business e in particolare i sensori (+34,1% a 77,4 milioni, spinti dalla ripresa dei mercati asiatici e dal recupero d’Italia ed Europa), le componenti per l’automazione (+24,3% a 46,3 milioni, principalmente in Italia) e gli azionamenti (+11,5% a 44,8 milioni, grazie ai prodotti delle gamme industriale e lift, oltre che dei prodotti customizzati). Tutte le aree geografiche presidiate hanno registrato una crescita a doppia cifra, e soprattutto il mercato domestico (+30,6% a 50,7 milioni), quelli dell’Unione Europea (+20,6% a 36,6 milioni), dell’Europa non UE (+26,8% a 6,1 milioni) e l’Asia (+22,9% a 41,6 milioni). Nel continente americano, dove la performance è stata in parte condizionata dal deprezzamento di dollaro e real brasiliano, crescono sia il Nord America (+12,9% a 19,7 milioni) che il Sud America (+18,8% a 4,3 milioni). I costi operativi sono tutti in aumento, dai consumi di materie (+49,7% a 66,5 milioni), alle spese per servizi (+28% a 23,4 milioni), a quelle per il personale (+11,8% a 51,5 milioni) a fronte di un numero medio di dipendenti diminuito da 809 a 787 unità, mentre il numero puntuale a fine anno è poco variato a 786 unità. Così l’Ebitda si è attestato 26,2 milioni, in progresso ben del 49% rispetto all’anno prima.Gli ammortamenti ammontano 8,1 milioni (-1%), e attestano l’Ebit a 18,1 milioni, quasi il doppio (+92,4%) rispetto ai 9,4 milioni dell’anno prima. Il saldo negativo della gestione finanziaria è significativamente diminuito, passando da 1,8 a 0,3 milioni. Così il risultato prima delle imposte è balzato a 17,8 milioni da 7,6 milioni del 2020. Spesate le imposte per 4,1 milioni (il tax rate è sceso al 23,1%, dal 42,6% del 2020), si giunge ad un risultato netto pari a 13,7 milioni, rispetto ai 4,4 milioni dell’anno precedente.A livello patrimoniale al 31/12/2021 il gruppo dispone di liquidità nette per 3,2 milioni, rispetto all’indebitamento finanziario netto pari a 3,8 milioni di fine 2020, grazie ai flussi di cassa positivi generati dalla gestione, che hanno completamente assorbito gli investimenti tecnici effettuati (8,9 milioni) e il pagamento di dividendi (8,5 milioni).Il dividendo ammonta a 0,38 euro per azione, in pagamento dall’11 maggio 2022.