0.73 Prezzo
(Valuta in EUR)
(Valuta in EUR)
- -0.01
- -1.35%
0.74 Chiusura precedente
0.738 Apertura
0.746 Massimo
0.721 Minimo
82 Numero contratti
n.d. Var% inizio anno
0.675 - 1 Variazione anno in corso
05 febbraio 2025 ore 20:59 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Haiki+ è una holding di partecipazioni quotata all’Euronext Growth Milan attiva nel business dell’Ambiente e dell’Economia Circolare. Opera tramite quattro divisioni: Haiki Recycling, Haiki Electrics, Haiki Mines e Haiki Cobat, ognuna specializzata in specifiche categorie di rifiuti, con l’obiettivo di diventare uno dei player in Italia per l’economia circolare grazie alla sua capacità di valorizzare correttamente ogni categoria di rifiuto e alla pluralità dei propri impianti di trattamento, recupero e riciclo delle materie presso i quali vengono tradotti in pratica i principi dell’economia circolare.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
AVVIAMENTO | 36.622 | 0 | -- | -- |
ATTIVITÀ IMMATERIALI | 32.220 | 0 | -- | -- |
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI | 92.765 | 0 | -- | -- |
INVESTIMENTI IMMOBILIARI | 0 | 0 | -- | -- |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITÀ FINANZIARIE | 16.863 | 0 | -- | -- |
ALTRE ATTIVITÀ NON CORRENTI | 1.389 | 0 | -- | -- |
TOTALE ATTIVITÀ NON CORRENTI | 179.859 | 0 | -- | -- |
RIMANENZE | 1.911 | 0 | -- | -- |
CREDITI COMMERCIALI | 43.164 | 0 | -- | -- |
ALTRE ATTIVITÀ CORRENTI | 4.452 | 0 | -- | -- |
LIQUIDITÀ E DISPONIBILITÀ FINANZIARIE | 8.332 | 0 | -- | -- |
TOTALE ATTIVITÀ CORRENTI | 57.859 | 0 | -- | -- |
ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | -- | -- |
TOTALE ATTIVO | 237.718 | 0 | -- | -- |
CAPITALE SOCIALE | 0 | 0 | -- | -- |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | -- | -- |
RISERVE | 43.407 | 0 | -- | -- |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 4.086 | 0 | -- | -- |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 47.493 | 0 | -- | -- |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 7.577 | 0 | -- | -- |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 55.070 | 0 | -- | -- |
DEBITI FINANZIARI A LUNGO TERMINE | 46.756 | 0 | -- | -- |
FONDO TFR E ALTRI FONDI DEL PERSONALE | 63.666 | 0 | -- | -- |
FONDO PER RISCHI ED ONERI | 0 | 0 | -- | -- |
ALTRE PASSIVITÀ NON CORRENTI | 1.874 | 0 | -- | -- |
TOTALE PASSIVITÀ NON CORRENTI | 112.296 | 0 | -- | -- |
DEBITI FINANZIARI A BREVE TERMINE | 23.767 | 0 | -- | -- |
DEBITI COMMERCIALI | 44.038 | 0 | -- | -- |
ALTRE PASSIVITÀ CORRENTI | 2.547 | 0 | -- | -- |
TOTALE PASSIVITÀ CORRENTI | 70.352 | 0 | -- | -- |
PASSIVITÀ CORRELATE AD ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | -- | -- |
TOTALE PASSIVO | 237.718 | 0 | -- | -- |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 169.005 | 0 | -- | -- |
ALTRI RICAVI | 7.300 | 0 | -- | -- |
TOTALE RICAVI | 176.305 | 0 | -- | -- |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 523 | 0 | -- | -- |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 48.770 | 0 | -- | -- |
COSTO DEL PERSONALE | 21.126 | 0 | -- | -- |
COSTI PER SERVIZI | 72.474 | 0 | -- | -- |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 6.007 | 0 | -- | -- |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 4.713 | 0 | -- | -- |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | -- | -- |
EBITDA | 33.164 | 0 | -- | -- |
AMMORTAMENTI | 18.191 | 0 | -- | -- |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 2.479 | 0 | -- | -- |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | -- | -- |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | -361 | 0 | -- | -- |
EBIT | 12.494 | 0 | -- | -- |
b) Oneri Finanziari | 3.900 | 0 | -- | -- |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | -- | -- |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -3.900 | 0 | -- | -- |
a) Proventi Finanziari | 0 | 0 | -- | -- |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 8.233 | 0 | -- | -- |
IMPOSTE SUL REDDITO | 3.680 | 0 | -- | -- |
RISULTATO NETTO ATTIVITÀ DI FUNZIONAMENTO | 4.553 | 0 | -- | -- |
RISULTATO ATTIVITÀ DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | -- | -- |
RISULTATO NETTO | 4.553 | 0 | -- | -- |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 467 | 0 | -- | -- |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 4.086 | 0 | -- | -- |
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 7,39% | 0,00% | -- | -- |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 7,47% | 0,00% | -- | -- |
ROE | 8,60% | 0,00% | -- | -- |
ROI | 10,65% | 0,00% | -- | -- |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 62,503 | 0,000 | -- | -- |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 12,50% | 0,00% | -- | -- |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -132.366,000 | 0,000 | -- | -- |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -1,129 | 0,000 | -- | -- |
Cash Flow/Investimenti | 0,00% | 0,00% | -- | -- |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 0,00% | 0,00% | -- | -- |
Ultime notizie
Tutto il sito, il quotidiano digitale del Sabato con Plus24 e l’accesso ai dati in tempo realeTutta l’informazione premium de Il Sole 24 Ore dedicata ai risparmiatoriProva subito
- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
Commento
RISULTATI 2023 - Haiki+ ha esordito all’Euronext Growth Milan il 10 gennaio 2025 a seguito della scissione da Innovatec (anch’essa all’Euronext Growth Milan). La società è una holding di partecipazioni attive nel business dell’ambiente e dell’economia circolare, articolate in quattro divisioni. Per l’esercizio 2023 è stato quindi redatto un bilancio pro-forma che rappresenta l’effetto di tale scissione. In base a tali dati, nel 2023 il gruppo ha evidenziato ricavi caratteristici per 169 milioni, altri proventi per 7,3 milioni, una variazione delle rimanenze pari a 523.000 euro ed incrementi delle immobilizzazioni per lavori interni per 4,7 milioni (attività di realizzazione in-house dell’ampliamento della discarica del Boscaccio in gestione a Ecosavona). Ne è derivato un valore della produzione pari a 181,5 milioni, di cui 120 riferiti all’attività di raccolta, trattamento e recupero rifiuti e 55 a quella dello smaltimento in discarica; i ricavi da produzione di energia elettrica sono ammontati a 2,1 milioni. I costi per consumi di materie prime sono ammontati a 48,8 milioni (per lo più riferiti all’attività di recupero della materia da parte di Haiki Cobat e Haiki Electrics), il costo del personale a 21,1 milioni (in presenza a fine 2023 di 338 dipendenti) ed i costi per servizi a 72,5 milioni, riferiti principalmente a servizi, manutenzioni, trasporti, energia e tutti i costi diretti allo svolgimento dell’attività di raccolta, trattamento, recupero e smaltimento materiali, oltre a servizi generali e consulenze. Gli altri costi operativi sono stati pari a 6 milioni. Ne è derivato un ebitda di 33,2 milioni e, dopo ammortamenti per 18,2 milioni ed accantonamenti per 2,5 milioni, l’ebit è stato pari a 12,5 milioni; il saldo negativo della gestione finanziaria è stato di 3,9 milioni, in presenza al 31/12/2023 di un indebitamento finanziario netto pari a 62,2 milioni. Così l’utile ante imposte è ammontato a 8,2 milioni e, dopo imposte per 3,7 milioni (tax rate pari al 44,7%) e l’imputazione a terzi di una quota di utile di competenza per 467.000 euro, l’utile netto è infine stato pari a 4,1 milioni.