(Valuta in EUR)
- 0.04
- +1.19%
02 giugno 2023 ore 07:30 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo MAPS è attivo nel settore della digital transformation, e in particolare nello sviluppo, produzione e distribuzione di software per l’analisi dei big data, necessari alle aziende per la pianificazione delle attività d’impresa. L’attività viene svolta attraverso tre business unit focalizzate rispettivamente sui settori Healthcare, Energy e Sostenibilità (ESG). Il gruppo conta un portafoglio di oltre 500 clienti altamente fidelizzati. Attraverso la linea d’offerta Patient Journey, MAPS è leader nel settore dell’accoglienza dei pazienti nelle strutture sanitarie, presidiando il mercato con oltre 1.500 installazioni, che gestiscono i percorsi di accesso di oltre 36 milioni di pazienti a livello nazionale. Grazie a ROSE, piattaforma di gestione intelligente dell’energia, MAPS supporta i trend della transizione energetica ed in particolare le comunità energetiche, mentre nell’ambito della sostenibilità la soluzione GZOOM per la value governance viene oggi utilizzata da oltre 70 enti italiani.
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 5.052 | 4.049 | 3.721 | 3.178 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 200 | 14 | 9 | 18 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 24.225 | 18.936 | 15.880 | 10.308 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 4.188 | 2.663 | 1.409 | 1.207 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 7.870 | 11.096 | 7.175 | 3.829 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 28.799 | 27.261 | 19.456 | 15.218 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 53.024 | 46.197 | 35.336 | 25.526 |
CAPITALE SOCIALE | 1.388 | 1.343 | 1.157 | 1.106 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 13.906 | 14.171 | 8.976 | 6.293 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 2.695 | 2.515 | 1.024 | 1.970 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 17.989 | 18.029 | 11.157 | 9.369 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 0 | 54 | 36 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 17.989 | 18.083 | 11.193 | 9.369 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 1.414 | 808 | 677 | 461 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 21.752 | 17.899 | 16.226 | 10.129 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 4.571 | 3.911 | 3.183 | 2.549 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 13.283 | 10.215 | 7.917 | 6.028 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 53.024 | 46.197 | 35.336 | 25.526 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 25.644 | 23.685 | 19.226 | 16.122 |
ALTRI RICAVI | 839 | 454 | 1.077 | 371 |
TOTALE RICAVI | 26.483 | 24.139 | 20.303 | 16.493 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 1.252 | -559 | -760 | 2.265 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 1.731 | 1.198 | 993 | 1.390 |
COSTO DEL PERSONALE | 13.264 | 11.423 | 9.697 | 8.873 |
COSTI PER SERVIZI | 6.692 | 5.651 | 5.432 | 4.565 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 376 | 505 | 311 | 234 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 5.672 | 4.803 | 3.110 | 3.696 |
AMMORTAMENTI | 2.792 | 2.594 | 2.273 | 1.746 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | 2.880 | 2.209 | 837 | 1.950 |
b) Oneri Finanziari | 396 | 254 | 150 | 109 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | 0 | 0 | 0 | 0 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -351 | -153 | 329 | 553 |
a) Proventi Finanziari | 45 | 101 | 479 | 662 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 2.529 | 2.056 | 1.166 | 2.503 |
IMPOSTE SUL REDDITO | -166 | -432 | 151 | 533 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 2.695 | 2.488 | 1.015 | 1.970 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 2.695 | 2.488 | 1.015 | 1.970 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | -27 | -9 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 2.695 | 2.515 | 1.024 | 1.970 |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 11,23% | 9,33% | 4,35% | 12,10% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 7,25% | 6,14% | 3,05% | 10,00% |
ROE | 14,98% | 13,95% | 9,18% | 21,03% |
ROI | 9,07% | 9,61% | 4,60% | 14,12% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 0,000 | 0,000 | 0,000 | 0,000 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 51,72% | 48,23% | 50,44% | 55,04% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -6.236,000 | -907,000 | -4.723,000 | -939,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -0,765 | -0,271 | -0,626 | -0,474 |
Cash Flow/Investimenti | 0,00% | 447,75% | 133,50% | 3.911,58% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 0,00% | 36,13% | 64,82% | 4,58% |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
Risultati 2021 - Ricavi e soprattutto margini in crescita nell’esercizio 2021 per MAPS. In particolare i ricavi caratteristici sono saliti del 20% a 21,5 milioni, trainati dalle divisioni Healthcare (+63%) e ESG (+69%), di cui quelli ricavi da canoni ricorrenti, pari al 34% del totale (28% nel 2020), sono balzati del 49% a 7,2 milioni. Sempre nell’ambito del giro d’affari complessivo, i ricavi da soluzioni proprietarie, pari al 72% del totale (53% nel 2020), sono balzati del 69% a 15,2 milioni. Gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni sono passati da 1,7 a circa 2 milioni. Gli altri proventi, poco rilevanti, sono invece diminuiti del 57,9% a 454.000 euro. Il valore della produzione, che include oltre ai ricavi complessivi gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni e la variazione dei lavori in corso su ordinazione, è passato da 19,6 a 23,5 milioni (+19,9%). I costi per consumi di materie prime sono aumentati del 20,6% a circa 1,2 milioni e gli altri costi operativi ben del 62,4% a 505.000 euro, mentre inferiore è stata la crescita degli altri costi. Quelli del personale sono aumentati del 17,8% a 11,4 milioni, ed i costi per servizi solo del 4% a 5,7 milioni. Nel complesso l’ebitda è balzato del 54,4% a 4,8 milioni e, pur dopo ammortamenti in aumento da 2,3 a 2,6 milioni, l’ebit è più che raddoppiato da 837.000 euro a 2,2 milioni. Il saldo della gestione finanziaria è però passato da un valore positivo per 329.000 euro a uno negativo per 153.000 euro (essenzialmente riferito all’adeguamento del valore dell’opzione call sull’8% delle quote di MAPS Healthcare); al 31/12/2021 l’indebitamento finanziario netto ammontava a 4,9 milioni, in significativa diminuzione rispetto ai 7 milioni di fine 2020 grazie a un cash flow operativo di 3,3 milioni nonché ai nuovi mezzi finanziari derivanti dalla quarta e quinta finestra di conversione dei warrant, e nonostante l’esborso per l’acquisizione di IASI Srl pari a 4,4 milioni. In ogni caso, l’utile ante imposte è balzato del 76,3% a circa 2,1 milioni e, dopo un effetto fiscale positivo per 432.000 (derivante dalla rivalutazione di asset immateriali ai fini fiscali, contro imposte per 151.000 euro nel 2020 con un tax rate del 13%), l’utile netto ha raggiunto 2,5 milioni, a fronte di poco più di 1 milione al 31/12/2020.