- Festival dell'Economia
- La Borsa oggi
- Lavoro24
- Imparare a decidere
- Ucraina. Tempi di guerra, tentativi di pace
- Tre pezzi facili
- Ceo Confidential - La nuova serie
- Corsa al Quirinale
- Young Finance
- Alleytalks
- I vaccini in numeri
- Noi non ci SANREMO
- L'alfabeto dello smart working
- Esperienze a cinque sensi
- Soldi in testa
- Superbonus, le guide
- #Nonseisola
- Focus
- Ceo Confidential
- Diamo i numeri
- Fintech da tasca
- Che storia!
- Lavoro: i numeri della settimana
- Oltre Quota 100
- L'Italia che riparte
- Book Corner
- PostCovid
- Il mondo ridisegnato dal coronavirus
- Muovete il cuneo
- Economia spiegata dal Nano
- Come sono arrivato fin qui
- Infodatacast
- Trading
- #Storiesdisuccesso
- In fabbrica
- Le storie
- Morning call
- Fiume di denaro
- Fuori campo
- Capire il mattone
- Motori 24
- Pianeta Asia
- Obiettivo salute
- Econotube
- Fantafinanza
- Fondi europei
- Scienziati in classe
- Food24
- Millennials
- Alley Oop
- Andar per mostre
- Il cacciatore di libri in tv
- Pop Style
- Quotidiano in classe
- English corner
- Starters
- I soldi raccontano
- Novecento
- Vita di condominio
- Vocabolario industriale
- Siamo Jedi
- Kitchen Sound
(Valuta in EUR)
- -0.05
- -1.53%
30 giugno 2022 ore 13:21 Mercato aperto. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo MAPS è attivo nel settore della digital transformation, e in particolare nello sviluppo, produzione e distribuzione di software per l’analisi dei big data, necessari alle aziende per la pianificazione delle attività d’impresa. L’attività viene svolta attraverso tre business unit (Large Enterprise, Healthcare Industry, Gzoom), e il gruppo conta un portafoglio di oltre 400 clienti altamente fidelizzati appartenenti a differenti mercati: Telco, Utilities, Sanità, Retail, Industria e PPAA. Attraverso la linea d’offerta Patient Journey, MAPS si posiziona come leader nel settore dell’accoglienza dei pazienti nelle strutture sanitarie, presidiando il mercato con oltre 1.300 installazioni, che gestiscono i percorsi di accesso di oltre 20 milioni di pazienti a livello nazionale.
Ultime notizie
Profilo societario
Sede legale
Via Paradigna, 38/A 43122 Parma Italia
Tel: 0521 052300
Fax: 0521 1770148
E-mail: ir@mapsgroup.it
www.mapsgroup.it
Azioni
ORDINARIE | 11.657.494 |
Totale | 11.657.494 |
Principali azionisti
Domenico Miglietta | 10.15 |
Eiffel Investment Group | 10.98 |
Gian Luca Cattani | 6.17 |
Giorgio Ciscato | 1.62 |
Marco Ciscato | 16.29 |
Maurizio Pontremoli | 13.45 |
Mercato | 34.34 |
Paolo Ciscato | 7.00 |
Dati di bilancio
31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2018 | |
---|---|---|---|---|
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 23.685 | 19.226 | 16.122 | 14.742 |
EBITDA | 4.803 | 3.110 | 3.696 | 2.979 |
EBIT | 2.209 | 837 | 1.950 | 2.381 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 2.515 | 1.024 | 1.970 | 1.645 |
RISULTATO NETTO | 2.488 | 1.015 | 1.970 | 1.645 |
Cash Flow [Utile + Ammortamenti] | 5.082 | 3.288 | 3.716 | 2.243 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 18.083 | 11.193 | 9.369 | 4.389 |
POSIZIONE FINANZIARIA NETTA | -4.908 | -7.008 | -4.445 | -3.136 |
Commento
Risultati 2020 - Ricavi in crescita ma margini in contrazione nel 2020 per MAPS. In particolare i ricavi caratteristici sono saliti del 19,3% a 19,2 milioni, soprattutto grazie alla performance positiva registrata dalle divisioni Healthcare e Gzoom. L’incidenza dei canoni ricorrenti sui ricavi gestionali è stata del 28% (22% nel 2019); includendo poi per l’intero esercizio gli effetti dell’acquisizione di SCS Computers, consolidata dal mese di ottobre, la percentuale salirebbe al 31%. Gli altri ricavi, poco rilevanti, sono però anch’essi balzati da 371.000 euro a 1,1 milioni. Il valore della produzione, che include gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni e la variazione dei lavori in corso su ordinazione, è passato da 18,6 a 19,6 milioni (+5,3%). I costi per consumi di materie prime sono diminuiti del 28,6% a 993.000 euro, mentre tutti gli altri costi sono saliti a seguito del potenziamento della struttura. Quelli del personale sono aumentati del 9,3% a 9,7 milioni, i costi per servizi del 19% a 5,4 milioni e gli altri costi operativi, di modesto ammontare, del 32,9% a 311.000 euro. Nel complesso l’ebitda è passato da 3,7 a 3,1 milioni (-15,9%) e, dopo ammortamenti passati da 1,7 a 2,3 milioni sempre per l’ampliamento del gruppo, l’ebit è diminuito da circa 2 milioni a 837.000 euro (-57,1%). Il saldo positivo della gestione finanziaria è sceso da 553.000 a 329.000 euro (per lo più relativi all’adeguamento del valore dell’opzione call sull’8% delle quote di MAPS
RISULTATI DEI PRINCIPALI CONCORRENTI | ||||
---|---|---|---|---|
(mn euro) | Fatturato | Utile | ||
31/12/2020 | 31/12/2019 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
Alkemy | 73,9 | 81,3 | 1,8 | (0,1) |
Piteco | 23,5 | 22,8 | 7,1 | 3 |
Reply | 1.250,2 | 1.182,5 | 123,6 | 113,9 |
loading...
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
La società in sintesi
Il gruppo MAPS è attivo nel settore della digital transformation, e in particolare nello sviluppo, produzione e distribuzione di software per l’analisi dei big data, necessari alle aziende per la pianificazione delle attività d’impresa. L’attività viene svolta attraverso tre business unit (Large Enterprise, Healthcare Industry, Gzoom), e il gruppo conta un portafoglio di oltre 400 clienti altamente fidelizzati appartenenti a differenti mercati: Telco, Utilities, Sanità, Retail, Industria e PPAA. Attraverso la linea d’offerta Patient Journey, MAPS si posiziona come leader nel settore dell’accog