(Valuta in EUR)
- 0
- 0%
07 giugno 2023 ore 00:46 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Monnalisa è attiva nel settore del childrenswear 0 – 16 anni di fascia alta, che distribuisce in oltre 50 Paesi, sia tramite flagship store diretti che nei più prestigiosi Department Store del mondo e in oltre 500 punti vendita multibrand. La società capogruppo, oltre a controllare le controllate commerciali estere, gestisce tutte le fasi del processo produttivo, dall’ideazione e creazione del prodotto alla sua commercializzazione, esternalizzando solo alcune fasi produttive. Il gruppo è molto attivo anche nell’e-commerce ed ha ottenuto le certificazioni SA8000 e, nel campo ambientale, ISO 14001.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 809 | 947 | 3.167 | 3.254 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 837 | 753 | 1.209 | 1.209 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 4.006 | 4.825 | 1.205 | 1.712 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 41.969 | 45.038 | 24.673 | 25.423 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 3.314 | 2.784 | 5.841 | 6.119 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 3.628 | 4.940 | 6.484 | 11.269 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 29.339 | 30.670 | 33.556 | 42.596 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 71.308 | 75.708 | 58.229 | 68.019 |
CAPITALE SOCIALE | 10.000 | 10.000 | 10.000 | 10.000 |
AZIONI PROPRIE (-) | 150 | 150 | 150 | 150 |
RISERVE | 17.415 | 18.872 | 28.465 | 37.460 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | -3.248 | -2.111 | -7.806 | -8.415 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 24.017 | 26.611 | 30.509 | 38.895 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 1 | -2 | -2 | 6 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 24.018 | 26.609 | 30.507 | 38.901 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 447 | 1.337 | 795 | 265 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 25.345 | 28.899 | 13.511 | 9.188 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 3.033 | 2.862 | 3.052 | 3.861 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 21.945 | 20.200 | 14.211 | 19.930 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 71.308 | 75.708 | 58.229 | 68.019 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 46.375 | 43.631 | 33.612 | 47.934 |
ALTRI RICAVI | 1.093 | 1.418 | 809 | 1.449 |
TOTALE RICAVI | 47.468 | 45.049 | 34.421 | 49.383 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | -1.742 | -1.124 | -1.402 | 606 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 12.057 | 11.710 | 10.948 | 14.623 |
COSTO DEL PERSONALE | 11.953 | 10.646 | 9.473 | 12.440 |
COSTI PER SERVIZI | 15.267 | 15.376 | 12.081 | 17.749 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 386 | 871 | 6.571 | 8.171 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 17 | 115 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 6.063 | 5.322 | -6.037 | -2.879 |
AMMORTAMENTI | 8.115 | 8.069 | 881 | 3.466 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 0 | 0 | 504 | 1.234 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | -20 | -17 |
EBIT | -2.052 | -2.747 | -7.422 | -7.579 |
b) Oneri Finanziari | 1.307 | 1.261 | 408 | 430 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | -48 | 668 | -943 | 87 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -1.343 | -589 | -1.305 | -300 |
a) Proventi Finanziari | 12 | 4 | 46 | 43 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | -3.395 | -3.336 | -8.747 | -7.896 |
IMPOSTE SUL REDDITO | -146 | -1.224 | -934 | 526 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | -3.249 | -2.112 | -7.813 | -8.422 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | -3.249 | -2.112 | -7.813 | -8.422 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | -1 | -1 | -7 | -7 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | -3.248 | -2.111 | -7.806 | -8.415 |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | -4,42% | -6,30% | -22,08% | -15,81% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | -4,16% | -4,95% | -16,86% | -15,76% |
ROE | -13,52% | -7,93% | -25,59% | -21,64% |
ROI | -3,88% | -4,90% | -19,26% | -17,91% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 0,000 | 32,261 | 29,978 | 34,365 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 25,77% | 24,40% | 28,18% | 25,95% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -17.952,000 | -18.427,000 | 5.836,000 | 13.472,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -1,201 | -1,105 | -0,263 | -0,088 |
Cash Flow/Investimenti | 867,38% | 1.218,20% | -1.638,77% | -342,27% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 1,54% | 1,27% | 2,31% | 7,90% |
Ultime notizie
Pirelli-Sinochem, parola ai periti sui pericoli legati a tech e dati condivisi
di Marigia Mangano e Laura Serafini
Pirelli, tre assi in mano al governo. Al vaglio il diktat sulla quota cinese - Video / Tronchetti: «Azienda in linea con i piani»
di Marigia Mangano e Laura Serafini

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
RISULTATI AL 31-12-2021 – Ricavi in crescita e margini in miglioramento per Monnalisa nel 2021, anche se l’esercizio chiude ancora in perdita. Le vendite sono passate da 33,6 a 43,7 milioni (+30%; +31% a cambi costanti), con un trend in miglioramento a doppia cifra in tutti i canali e in tutti i principali mercati. In particolare il Retail ha incrementato le vendite del 45% a 14 milioni (+47% a cambi costanti): nell’esercizio è proseguita la strategia di potenziamento e razionalizzazione della rete commerciale, con la chiusura di punti vendita diretti meno redditizi e l’apertura di nuovi negozi con maggior potenziale. A fine 2021 il gruppo contava 51 punti vendita diretti (erano 47 a fine 2020). Le vendite Wholesale sono migliorate del 20% a 26,8 milioni (+20% anche a cambi costanti), mentre il canale e-commerce attraverso la piattaforma digital proprietaria ha registrato un progresso del 69% portando le vendite del B2C diretto a 3 milioni (circa 1,8 milioni l’anno prima). Rispetto alle aree geografiche le vendite in Italia risultano in aumento del 49% a 16 milioni (37% del totale), in Europa salgono del 37% (del 38% a cambi costanti) a 12 milioni (27% del totale), e nelle altre aree del mondo vi è stato un incremento dell’11% (del 12% a cambi costanti) a 15,9 milioni. I costi operativi incrementano in misura inferiore ai ricavi e beneficiano delle azioni di contenimento delle spese. Tuttavia sulla gestione hanno impattato costi one-off attinenti l’apertura e la chiusura di negozi effettuate nell’anno. In particolare la chiusura del punto vendita a Hong Kong Ocean Terminal che ha comportato la registrazione di minusvalenze e di un costo aggiuntivo di “way out” per la cessazione anticipata rispetto ai termini contrattuali. L’Ebitda è comunque tornato positivo per 0,4 milioni, rispetto al negativo per 6 milioni dell’anno prima; se rettificato dai costi relativi alle aperture e chiusure di punti vendita e dalle spese one-off sostenute nell’esercizio, l’Ebitda adjusted ammonterebbe a circa 2 milioni, rispetto al risultato negativo per 2,2 milioni del 2020.Gli ammortamenti sono poi saliti a 3,4 milioni, da 0,9 milioni del 2020 quando erano stati sospesi ammortamenti per 2,1 milioni in seguito al recepimento degli effetti della deroga introdotta dalla Legge n. 126 del 13 ottobre 2020 in tema di sospensione degli ammortamenti.Gli accantonamenti per svalutazioni di crediti sono diminuiti a 0,2 milioni, da 0,5 milioni dell’anno prima. Così il deficit a livello di Ebit si è ridimensionato a 3,2 milioni, dal negativo per 7,4 milioni dell’anno prima; in termini normalizzati l’Ebit adjusted sarebbe negativo per 1,1 milioni, rispetto al negativo per 2,8 milioni dell’analogo valore al 31 dicembre 2020. Il saldo della gestione finanziaria, passato da negativo per 1,3 milioni a positivo per circa 0,3 milioni, attesta la perdita ante imposta a 3 milioni (8,7 milioni nel 2020). Dopo il saldo fiscale positivo per 1,1 milioni (positivo a 0,9 milioni nel 2020), la perdita netta finale si attesta a 1,9 milioni, e si confronta con la perdita netta di 7,8 milioni al 31/12/2020; in termini adjusted il risultato netto dell’esercizio tornerebbe positivo per 0,2 milioni, rispetto al negativo per 2,5 milioni a fine 2020. Al 31/12/2021 il gruppo rileva un indebitamento finanziario netto pari a 6 milioni, rispetto a 8 milioni di fine 2020.