(Valuta in EUR)
- 0.25
- +2.66%
30 settembre 2023 ore 04:35 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Officina Stellare opera nella progettazione e produzione di strumentazione ottico-meccanica, sia ground-based che space-based. La controllata Dynamic Optics Srl, spin-off del Consiglio Nazionale delle Ricerche, opera nel settore dello sviluppo e produzione di ottiche adattive e deformabili, mentre la controllata ThinkQuantum Srl, spin-off dell’Università degli Studi di Padova, è attiva nella produzione e commercializzazione di sistemi QUKEY di trasmissione e ricezione QuBit per la crittografia quantistica e dei moduli QRNG per la generazione di numeri casuali quantistici per applicazioni di cybersecurity. Il gruppo è presente anche negli Stati Uniti tramite Officina Stellare Corp.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
ATTIVITA' IMMATERIALI | 4.139 | 3.067 | 2.126 | 2.270 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITA' FINANZIARIE | 29 | 20 | 6 | 0 |
ALTRE ATTIVITA' NON CORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVITA' NON CORRENTI | 13.886 | 11.311 | 9.607 | 4.841 |
ALTRE ATTIVITA' CORRENTI | 3.549 | 2.507 | 3.411 | 1.467 |
LIQUIDITA' E DISPONIBILITA' FINANZIARIE | 1.569 | 1.422 | 1.212 | 3.164 |
TOTALE ATTIVITA' CORRENTI | 21.326 | 16.449 | 13.097 | 12.165 |
ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 35.212 | 27.760 | 22.704 | 17.006 |
CAPITALE SOCIALE | 605 | 567 | 560 | 554 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISERVE | 12.559 | 8.197 | 7.316 | 5.550 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 486 | 1.305 | 311 | 1.421 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 13.650 | 10.069 | 8.187 | 7.525 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | 489 | 364 | 166 | 0 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 14.139 | 10.433 | 8.353 | 7.525 |
ALTRE PASSIVITA' NON CORRENTI | 587 | 195 | 406 | 491 |
TOTALE PASSIVITA' NON CORRENTI | 5.801 | 6.762 | 6.927 | 1.477 |
ALTRE PASSIVITA' CORRENTI | 9.318 | 6.544 | 4.876 | 5.127 |
TOTALE PASSIVITA' CORRENTI | 15.272 | 10.565 | 7.424 | 8.004 |
PASSIVITA' CORRELATE AD ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 35.212 | 27.760 | 22.704 | 17.006 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 10.781 | 7.038 | 5.587 | 6.781 |
ALTRI RICAVI | 593 | 663 | 564 | 333 |
TOTALE RICAVI | 11.374 | 7.701 | 6.151 | 7.114 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | -97 | 114 | 202 | 138 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 4.041 | 1.527 | 1.793 | 1.979 |
COSTO DEL PERSONALE | 3.071 | 2.536 | 1.838 | 1.626 |
COSTI PER SERVIZI | 2.405 | 1.717 | 1.813 | 1.131 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 357 | 275 | 216 | 302 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 1.766 | 1.697 | 1.042 | 681 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 3.169 | 3.457 | 1.735 | 2.895 |
AMMORTAMENTI | 2.337 | 1.927 | 1.433 | 939 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 48 | 24 | 49 | 42 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | -28 | 9 | -11 | 0 |
EBIT | 784 | 1.506 | 253 | 1.914 |
b) Oneri Finanziari | 131 | 107 | 73 | 69 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | -67 | 83 | -38 | -4 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -166 | 9 | -88 | -52 |
a) Proventi Finanziari | 32 | 33 | 23 | 21 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 590 | 1.524 | 154 | 1.862 |
IMPOSTE SUL REDDITO | -20 | 181 | -157 | 441 |
RISULTATO NETTO ATTIVITA' DI FUNZIONAMENTO | 610 | 1.343 | 311 | 1.421 |
RISULTATO ATTIVITA' DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 610 | 1.343 | 311 | 1.421 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 124 | 38 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 486 | 1.305 | 311 | 1.421 |
31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | 31/12/2019 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 7,27% | 21,40% | 4,53% | 28,23% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 3,93% | 8,76% | 1,66% | 21,26% |
ROE | 3,56% | 12,96% | 3,80% | 18,88% |
ROI | 3,81% | 8,23% | 1,71% | 26,03% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 49,532 | 50,720 | 47,128 | 47,824 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 28,49% | 36,03% | 32,90% | 23,98% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -236,000 | -1.242,000 | -1.420,000 | 2.684,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -0,455 | -0,753 | -0,776 | 0,023 |
Cash Flow/Investimenti | 64,71% | 327,98% | 78,42% | 164,12% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 47,65% | 12,45% | 30,17% | 55,93% |
Ultime notizie

- Analisi, scenari e approfondimenti
- Rubriche e blog premium
- Dati in tempo reale
- Notifiche personalizzate
- Portafoglio virtuale
- Novità Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
Commento
Risultati 2021 - Risultati molto brillanti nel 2021 per Officina Stellare. Il valore della produzione complessivo è infatti balzato del 28,6% a 9,5 milioni (di cui il 53% dedicato alla ricerca, 36% all’aerospazio e l’11% alla difesa), ma i ricavi da vendita prodotti sono diminuiti del 21,3% a 4,5 milioni mentre per contro la variazione dei lavori in corso su ordinazione è stata positiva per 2,5 milioni (negativa per circa 135.00 euro nel 2020) a seguito dell’accelerazione dei progetti in corso. I ricavi sono stati realizzati in Italia per il 7,8% del totale (19,4% nel 2020), nelle Americhe per il 44,9% (66% nel 2020), nell’area EMEA per il 12,8% (a fronte del 4%) e nell’area APAC per il 34,5% (contro il 10,5%). Gli incrementi di immobilizzazioni per lavori interni sono saliti da poco più di 1 milione a 1,7 milioni, e la variazione delle rimanenze è stata positiva per 564.000 euro nel 2020 e per 114.000 euro nel 2021. Gli altri proventi (per lo più contributi in conto esercizio) sono anch’essi aumentati del 17,6% a 663.000 euro. I costi per consumi di materie prime sono diminuiti del 14,8% a 1,5 milioni, ed anche i costi per servizi si sono ridotti del 5,3% a 1,7 milioni, grazie al miglioramento dell’efficienza dei processi produttivi dovuto agli investimenti nella Space Factory. Per contro il costo del personale è balzato del 38% a 2,5 milioni, in presenza del resto di un numero medio di dipendenti passato da 39 a 50 unità, e gli altri costi operativi del 27,3% a 275.000 euro. Nel complesso l’ebitda è pressochè raddoppiato (+99,3% a 3,45 milioni), e pur dopo ammortamenti e accantonamenti in aumento da 1,3 a quasi 2 milioni, l’ebit è balzato da 253.000 euro a 1,5 milioni. Il saldo della gestione finanziaria, poco rilevante, è passato un valore negativo per 88.000 euro a uno positivo per 9.000 euro; al 31/12/2021 la società evidenziava però un indebitamento finanziario netto di quasi 7,9 milioni, in aumento rispetto ai 6,5 milioni di fine 2020. Nel 2019 sono stati effettuati investimenti per 3,2 milioni (3,4 milioni nel 2020), la maggior parte dei quali finalizzati all’implementazione della tecnologia dei prodotti e dei processi produttivi e all’efficientamento produttivo per la realizzazione della “Space Factory”. Inoltre sono stati versati 0,3 milioni per la costituzione della controllata ThinkQuantum Srl, start-up innovativa e spin-off dell’Università degli Studi di Padova. L’utile ante imposte è pertanto balzato da 154.000 euro a 1,5 milioni e, dopo imposte per 181.000 euro (tax rate dell’11,9%, a fronte di un effetto fiscale positivo per 157.000 euro nel 2020 derivante dal bonus Investimenti), l’utile netto è ammontato a 1,3 milioni, contro 311.000 euro al 31/12/2020.