(Valuta in EUR)
- -0.01
- -0.47%
05 febbraio 2025 ore 08:50 Mercato chiuso. Dati ritardati di 20 min.
Profilo società
La società in sintesi
Il gruppo Piaggio è il primo produttore europeo e uno dei principali operatori mondiali nel settore delle due ruote. La gamma di prodotti offerti comprende scooter, moto e ciclomotori nelle cilindrate da 50 a 1.100cc con i marchi Piaggio, Vespa, Aprilia, Moto Guzzi, Gilera e Derbi, con 436.300 veicoli a due ruote venduti nel 2023. Opera inoltre nel trasporto leggero a tre e quattro ruote con le gamme di veicoli commerciali Ape e Porter caratterizzati da dimensioni compatte, grande portata ed elevata manovrabilità, contando circa 123.300 veicoli venduti nel 2023. Il gruppo opera infine attraverso la divisone robotica, con Piaggio Fast Forward, un centro di ricerca sulla mobilità del futuro, con sede a Boston. Piaggio è attivo attraverso otto poli industriali, dislocati in Italia (tre), India, Vietnam, Cina, Indonesia e America, oltre a sette centri di ricerca e sviluppo. Commercialmente è presente in più cento nazioni con oltre 3.600 punti vendita (2 ruote) e 1.000 Motoplex nel mondo.
EBIT
Posizione finanziaria netta
Ricavi
Utile netto
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
STATO PATRIMONIALE | ||||
AVVIAMENTO | 446.940 | 446.940 | 446.940 | 446.940 |
ATTIVITÀ IMMATERIALI | 307.202 | 282.584 | 273.269 | 248.706 |
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI | 324.376 | 328.227 | 313.768 | 297.857 |
INVESTIMENTI IMMOBILIARI | 0 | 0 | 0 | 4.600 |
PARTECIPAZIONI E ALTRE ATTIVITÀ FINANZIARIE | 8.500 | 9.929 | 11.063 | 9.171 |
ALTRE ATTIVITÀ NON CORRENTI | 98.376 | 100.452 | 105.011 | 103.345 |
TOTALE ATTIVITÀ NON CORRENTI | 1.185.394 | 1.168.132 | 1.150.051 | 1.110.619 |
RIMANENZE | 328.017 | 379.678 | 278.538 | 189.864 |
CREDITI COMMERCIALI | 58.878 | 67.143 | 71.225 | 68.692 |
ALTRE ATTIVITÀ CORRENTI | 105.734 | 101.278 | 74.991 | 59.709 |
LIQUIDITÀ E DISPONIBILITÀ FINANZIARIE | 187.897 | 242.616 | 260.868 | 230.093 |
TOTALE ATTIVITÀ CORRENTI | 680.526 | 790.715 | 685.622 | 548.358 |
ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE ATTIVO | 1.865.920 | 1.958.847 | 1.835.673 | 1.658.977 |
CAPITALE SOCIALE | 207.614 | 207.614 | 207.614 | 207.614 |
AZIONI PROPRIE (-) | 0 | 0 | 0 | 1.749 |
RISERVE | 117.480 | 125.474 | 136.567 | 134.972 |
UTILI (PERDITE) D'ESERCIZIO | 91.052 | 84.889 | 60.054 | 31.322 |
PATRIMONIO NETTO DI GRUPPO | 416.146 | 417.977 | 404.235 | 372.159 |
PATRIMONIO NETTO DI TERZI | -175 | -166 | -149 | -147 |
PATRIMONIO NETTO COMPLESSIVO | 415.971 | 417.811 | 404.086 | 372.012 |
DEBITI FINANZIARI A LUNGO TERMINE | 486.718 | 528.503 | 546.749 | 483.770 |
FONDO TFR E ALTRI FONDI DEL PERSONALE | 25.222 | 25.714 | 33.070 | 34.998 |
FONDO PER RISCHI ED ONERI | 17.691 | 16.154 | 17.364 | 12.543 |
ALTRE PASSIVITÀ NON CORRENTI | 19.479 | 20.703 | 21.642 | 16.321 |
TOTALE PASSIVITÀ NON CORRENTI | 549.110 | 591.074 | 618.825 | 547.632 |
DEBITI FINANZIARI A BREVE TERMINE | 135.212 | 82.341 | 94.441 | 169.940 |
DEBITI COMMERCIALI | 619.003 | 739.832 | 623.564 | 489.964 |
ALTRE PASSIVITÀ CORRENTI | 146.624 | 127.789 | 94.757 | 79.429 |
TOTALE PASSIVITÀ CORRENTI | 900.839 | 949.962 | 812.762 | 739.333 |
PASSIVITÀ CORRELATE AD ATTIVITÀ DESTINATE ALLA VENDITA | 0 | 0 | 0 | 0 |
TOTALE PASSIVO | 1.865.920 | 1.958.847 | 1.835.673 | 1.658.977 |
CONTO ECONOMICO | ||||
RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI | 1.994.585 | 2.087.443 | 1.668.689 | 1.313.690 |
ALTRI RICAVI | 158.371 | 150.763 | 152.237 | 124.097 |
TOTALE RICAVI | 2.152.956 | 2.238.206 | 1.820.926 | 1.437.787 |
VARIAZIONE DELLE RIMANENZE | 0 | 0 | 0 | 0 |
CONSUMI DI MATERIE PRIME | 1.259.872 | 1.352.460 | 1.057.855 | 815.684 |
COSTO DEL PERSONALE | 256.147 | 264.614 | 238.721 | 212.772 |
COSTI PER SERVIZI | 283.661 | 294.993 | 257.902 | 199.141 |
ALTRI COSTI OPERATIVI | 28.280 | 27.997 | 25.840 | 24.140 |
ALTRI PROVENTI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
ALTRI ONERI NON RICORRENTI | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBITDA | 324.996 | 298.142 | 240.608 | 186.050 |
AMMORTAMENTI | 143.480 | 137.412 | 126.585 | 114.058 |
ACCANTONAMENTI PER RISCHI E ONERI & SVALUTAZIONI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | -850 | -1.990 | -1.449 | -1.136 |
RIPRISTINI (SVALUTAZIONI) / PLUSVALENZE (MINUSVALENZE) | 0 | 0 | 0 | 0 |
EBIT | 180.666 | 158.740 | 112.574 | 70.856 |
b) Oneri Finanziari | 44.393 | 26.725 | 24.897 | 27.437 |
c) Altri Proventi (Oneri) Finanziari | -2.849 | -6.332 | 5.199 | 5.254 |
SALDO GESTIONE FINANZIARIA | -45.335 | -31.521 | -18.896 | -20.690 |
a) Proventi Finanziari | 1.907 | 1.536 | 802 | 1.493 |
RISULTATO PRIMA DELLE IMPOSTE | 135.331 | 127.219 | 93.678 | 50.166 |
IMPOSTE SUL REDDITO | 44.279 | 42.330 | 33.624 | 18.844 |
RISULTATO NETTO ATTIVITÀ DI FUNZIONAMENTO | 91.052 | 84.889 | 60.054 | 31.322 |
RISULTATO ATTIVITÀ DESTINATA A CESSARE | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO NETTO | 91.052 | 84.889 | 60.054 | 31.322 |
RISULTATO DI PERTINENZA DI TERZI | 0 | 0 | 0 | 0 |
RISULTATO DI PERTINENZA DEL GRUPPO | 91.052 | 84.889 | 60.054 | 31.322 |
31/12/2023 | 31/12/2022 | 31/12/2021 | 31/12/2020 | |
---|---|---|---|---|
ROS [EBIT/Ricavi delle Vendite] | 9,06% | 7,60% | 6,75% | 5,39% |
ROCE [EBIT/(Totale Attivo - Passività Correnti)] | 18,72% | 15,73% | 11,01% | 7,70% |
ROE | 21,88% | 20,31% | 14,86% | 8,42% |
ROI | 21,25% | 20,19% | 14,35% | 8,91% |
Costo del Lavoro/Dipendenti | 41,102 | 41,426 | 38,760 | 34,131 |
Costo del Lavoro/Ricavi delle Vendite | 12,84% | 12,68% | 14,31% | 16,20% |
Patrimonio Netto Complessivo - Attivo Immobilizzato | -769.248,000 | -750.155,000 | -745.816,000 | -738.460,000 |
Posizione Finanziaria Netta/Patrimonio Netto Complessivo | -1,043 | -0,881 | -0,941 | -1,139 |
Cash Flow/Investimenti | 354,13% | 278,84% | 328,09% | 279,72% |
Investimenti/ImmobilizzazionIi Materiali Nette | 20,42% | 24,29% | 18,13% | 17,45% |
loading...
Ultime notizie
- Tutti gli articoli de ilsole24ore.com
- Gli approfondimenti di 24+
- Ogni sabato, l’accesso al quotidiano digitale con l’inserto Plus24
- Dati di borsa in tempo reale
- Portafoglio virtuale e alert personalizzati
Commento
RISULTATI 2023 – Ricavi in diminuzione ma margini molto positivi per Piaggio nell’esercizio 2023. I ricavi caratteristici sono infatti scesi del 4,5% a 1.994,6 milioni, in presenza del resto di un numero di veicoli venduti passato da 625.500 a 559.500 unità. In particolare i veicoli a due ruote sono scesi del 15,5% a 436.300 unità ed i relativi ricavi sono diminuiti del 6,1% a 1.535,9 milioni (dato che comprende anche i ricambi e accessori che invece si sono attestati a 157,1 milioni, +1%). I veicoli commerciali sono invece saliti del 12,8% a 123.300 unità ed i relativi ricavi sono aumentati del 13,6% a 458,7 milioni; anche questo dato comprende i ricavi e accessori che per contro sono scesi del 3,2% a 62 milioni. Gli altri proventi sono saliti del 5,1% a 158,4 milioni. I costi per consumi di materie prime sono diminuiti in misura superiore al giro d’affari (-6,9% a 1.259,9 milioni), e sono scesi anche il costo del personale (-3,2% a 256,1 milioni, pur con un numero di dipendenti passato da 5.838 a 5.925 unità) ed i costi per servizi (-3,8% a 283,7 milioni), mentre gli altri costi operativi sono rimasti quasi invariati (+1% a 28,3 milioni). Pertanto, nel complesso l’ebitda ha sfiorato 325 milioni (+9%); dopo ammortamenti saliti da 137,4 a 143,5 milioni (le svalutazioni, poco rilevanti, sono passate da circa 2 milioni a 850.000 euro), l’ebit ha raggiunto 180,7 milioni (+13,8%). Il saldo negativo della gestione finanziaria è però peggiorato da 31,5 a 45,3 milioni, anche perchè al 31/12/2023 l’indebitamento finanziario netto ammontava a 434 milioni, in aumento rispetto ai 368,2 milioni di fine 2022. L’utile ante imposte è comunque salito del 6,4% a 135,3 milioni; dopo imposte per 44,3 milioni (tax rate in lieve diminuzione dal 33,3% al 32,7%), si è giunti a un utile netto di 91,1 milioni, in aumento del 7,3% rispetto agli 84,9 milioni al 31/12/2022. Dopo un acconto dividendo di 0,125 euro per azione pagato il 20 settembre 2023, il saldo ammonta a 0,08 euro per azione, in pagamento dal 24 aprile 2024.